Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Bitcoin, Ethereum, Dogecoin: l’indice segna ‘paura’

    Bitcoin, Ethereum, Dogecoin: l’indice segna ‘paura’

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal23/11/2021 Criptovalute 4 min. di lettura
    Bitcoin, Ethereum, Dogecoin: l’indice segna ‘paura’
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lunedì sera le principali monete digitali sul mercato hanno registrato un ribasso, mentre la capitalizzazione di mercato globale delle criptovalute è diminuita del 2,5% a 2.540 miliardi di dollari.

    Cosa è successo

    Nelle ultime 24 ore Bitcoin (CRYPTO:BTC) ha perso il 3,1% scendendo a 56.419,92 dollari; negli ultimi sette giorni ha fatto segnare -10,28%.

    Ethereum (CRYPTO:DOGE) ha avuto un calo giornaliero del 2,5% arrivando a 4.122,03 dollari; negli ultimi sette giorni ha ceduto l’8,07%. 

    Nelle ultime 24 ore la criptovaluta meme Dogecoin (CRYPTO:DOGE) è scesa dell’1,48% a 0,22 dollari; negli ultimi sette giorni ha registrato un ribasso del 12,93%.

    La coin rivale di DOGE, Shiba Inu, ha subito un ribasso giornaliero dello 0,7% a 0,00004326 dollari; negli ultimi sette giorni Shiba Inu ha ceduto il 17,59%.

    Le coin in maggior rialzo giornaliero sono risultate Voyager Token, The Sandbox ed Elrond, secondo i dati di CoinMarketCap.

    Nelle ultime 24 ore il token Voyager ha avuto un’impennata del 34,73% raggiungendo i 5,06 dollari, The Sandbox è balzato del 18,2% a 4,95 dollari ed Elrond ha guadagnato l’11,51% a 491,10 dollari. 

    Lunedì The Sandbox ed Elrond hanno toccato i rispettivi massimi storici di 5,24 e 494,89 dollari.

    Perché è importante

    L’avidità (Greed), che la scorsa settimana ha dominato come sentiment nel mercato delle criptovalute, si è trasformata in paura (Fear), secondo l’indice Fear & Greed di Alternative.

    Il trader Michaël van de Poppe, da Amsterdam, ha osservato che Bitcoin ha respinto il livello dei 60.000 dollari e sta cercando di trovare un “qualsiasi supporto”; secondo Van de Poppe, questo supporto potrebbe trovarsi a partire da quota 43.000-46.000 dollari.

    #Bitcoin rejects at $60K and is currently trying to find any support. Levels are; $53-55K. $50K region. $43-46K. Would be great to create a bullish divergence in this green zone for a potential reversal. pic.twitter.com/cuxgLNZZch

    — Michaël van de Poppe (@CryptoMichNL) November 22, 2021

    Nella sua newsletter, Van De Poppe ha poi dichiarato che un fattore determinante per il calo di Bitcoin è stato l’aumento del dollaro.

    “Se il dollaro avesse successo in questa corsa al rialzo, potrebbe verificarsi un ulteriore movimento correttivo sul prezzo di Bitcoin, poiché questa correlazione è una delle più pesanti sui mercati”.

    Lunedì il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha annunciato che nominerà il Presidente della Federal Reserve Jerome Powell per un secondo mandato, un evento che viene interpretato come segnale positivo per il dollaro.

    “Il dollaro è salito di pari passo con i rendimenti dei Treasury a breve termine dopo i report secondo cui la Casa Bianca ha intenzione di proseguire con il presidente della Fed Powell”, ha osservato Edward Moya, analista di mercato senior di Oanda.

    “Bitcoin è sotto pressione, mentre il dollaro e l’azionario statunitense sono in corsa in seguito alla decisione del Presidente Biden di mantenere Jerome Powell alla guida della Fed”, ha dichiarato Moya in una nota inviata via email.

    Secondo l’analista, martedì le coperture contro l’inflazione non sono andate bene e la principale criptovaluta al mondo è “pronta per un arretramento”. 

    Craig Erlam, collega di Powell con sede nel Regno Unito, ha scritto in un’altra nota che l’incapacità di Bitcoin di superare i 60.000 dollari potrebbe essere un “segnale ribassista”.

    “Potremmo non vederlo ora, ma l’incapacità di tornare sopra i 60.000 dollari suggerisce che un ribasso del 20% potrebbe non essere così male come sembra”.

    I numeri twittati lunedì dal conduttore della CNBC Ran Neuner indicano che negli ultimi 60 giorni Solana ha visto di gran lunga un maggior numero di nuovi progetti per chain che non Ethereum, anche considerando i progetti di layer-1 e layer-2 congiuntamente.

    We broke down the number of new projects we are seeing by chain (last 60 days): Solana – 31% Ethereum – 7% ETH Layer 2 – 11% Luna – 15% AVAX – 6% Thorchain – 2% Cardano – 6% DOT/Kusama- 7% Other – 15% Follow the DEVS.

    — Ran Neuner (@cryptomanran) November 22, 2021

    Bitcoin Dogecoin Dollaro USA Ethereum Shiba Inu

    Continua a leggere

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin

    Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout

    Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi

    Rally crypto: Bitcoin sopra i $100k, anche Ethereum vola

    Habemus Crypto? Queste meme coin ispirate al nuovo Papa schizzano del +1000%!

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025

    Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.