Close Menu
    Notizie più interessanti

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    20/11/2025

    Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street

    20/11/2025

    Stellantis ancora giù: cosa c’è dietro la nuova ondata di vendite?

    20/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi
    • Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street
    • Stellantis ancora giù: cosa c’è dietro la nuova ondata di vendite?
    • Rating, ecco perché Moody’s può promuovere il debito italiano
    • L’aumento dei posti di lavoro a settembre minaccia il taglio della Fed, ma Wall Street continua a salire
    • Generali, utili in crescita e capitale solido: i numeri che convincono il mercato
    • HUMAIN estende la partnership con Nvidia per portare l’IA al mondo arabo
    • Bitcoin a $91.000 mentre ETH, XRP, DOGE tengono i livelli chiave
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pre-market: futures USA perlopiù in rialzo; +2% il greggio

    Pre-market: futures USA perlopiù in rialzo; +2% il greggio

    Lisa LevinBy Lisa Levin06/12/2021 Anteprima Apertura 3 min. di lettura
    Pre-market: futures USA perlopiù in rialzo; +2% il greggio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Movimenti in pre-apertura

    Nei primi scambi in pre-market, i futures azionari statunitensi erano perlopiù in aumento dopo che nella sessione precedente l’indice Nasdaq ha ceduto circa 300 punti. Gli investitori sono in attesa dei risultati degli utili da Science Applications International Corporation (NYSE:SAIC) e HealthEquity, Inc. (NASDAQ:HQY).

    I futures sull’indice Dow Jones balzavano di 153 punti, attestandosi a 34.719 mentre quelli sull’S&P 500 guadagnavano 9,75 punti a quota 4.547,25 e i futures sul Nasdaq 100 arretravano di 32,25 punti, a 15.685,50.

    Ad oggi negli Stati Uniti è stato registrato il numero più elevato di casi e di decessi per coronavirus al mondo, con un totale di oltre 49.969.850 contagi e circa 808.760 vittime; intanto l’India ha registrato un totale di almeno 34.641.560 casi di COVID-19, mentre il Brasile ne ha confermati oltre 22.143.090.

    I prezzi del petrolio sono saliti, coi futures sul Brent in aumento del 2,1% a 71,35 dollari al barile; i futures sul WTI hanno registrato un rialzo del 2,4% a 67,84 dollari al barile. Questa settimana il numero totale di piattaforme petrolifere attive negli Stati Uniti è rimasto invariato a 467 piattaforme, secondo quanto riferito da Baker Hughes Inc.

    Uno sguardo ai mercati globali

    Oggi i listini europei hanno aperto in territorio positivo: l’indice spagnolo Ibex guadagnava l’1%, lo STOXX Europe 600 era in rialzo dello 0,7%, l’indice francese CAC 40 mostrava un incremento dello 0,6%, il FTSE 100 di Londra era in aumento dello 0,8% e il tedesco DAX 30 faceva segnare +0,9%. Nel mese di novembre l’indice PMI costruzioni di IHS Markit per l’Eurozona è salito a 53,3 da 51,2 di ottobre. A novembre l’indice PMI costruzioni della Germania è salito a 47,9 da 47,7 del mese precedente; a ottobre i nuovi ordini di prodotti manifatturieri nel Paese hanno avuto una flessione del 6,9%. A novembre l’indice PMI costruzioni di IHS Markit per l’Italia è salito a 65,5 da 58,6 del mese precedente. Infine, a novembre l’indice PMI costruzioni della Francia è salito a 51,6 da 50,3.

    I mercati asiatici hanno chiuso perlopiù in rosso: l’indice giapponese Nikkei 225 ha ceduto lo 0,35%, l’Hang Seng di Hong Kong ha perso l’1,76%, il cinese Shanghai Composite ha osservato un calo dello 0,5%, l’indice australiano S&P/ASX 200 è salito dello 0,1% mentre l’indiano BSE Sensex ha fatto segnare -1,1%. A novembre gli annunci di lavoro in Australia hanno registrato un aumento del 7,4%.

    Raccomandazioni degli analisti

    Gli analisti di Evercore ISI Group hanno alzato il rating del titolo Boston Properties, Inc. (NYSE:BXP) da In-Line a Outperform.

    Venerdì le azioni Boston Properties hanno ceduto lo 0,2% chiudendo a 110,22 dollari.

    Ultime notizie

    • Alibaba Group Holding Limited (NYSE:BABA) ha riferito di aver nominato nuovo CFO Toby Xu, il quale sostituirà Maggie Wu a partire dal 1° aprile 2022; inoltre, la società ha annunciato una riorganizzazione della sua attività di e-commerce.
    • Amgen Inc. (NASDAQ:AMGN) ha incrementato il dividendo trimestrale da 1,76 a 1,94 dollari per azione.
    • Il produttore cinese di veicoli elettrici Nio Inc (NYSE:NIO) ha nominato la società europea di autonoleggio LeasePlan come partner di leasing operativo preferito per le sue auto elettriche in Norvegia.
    • Un investitore attivista di Kohl’s Corp. (NYSE:KSS) ha esortato la catena di grandi magazzini a valutare una possibile vendita della società o uno scorporo della sua attività di e-commerce, secondo quanto riferito dal Wall Street Journal.
    Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    HUMAIN estende la partnership con Nvidia per portare l’IA al mondo arabo

    Microsoft, Nadella richiama l’uomo-chiave del cloud per la rivoluzione IA

    Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street

    Comunicazione degli utili Nvidia Q3 2025 | $NVDA | Segui la live

    Elon Musk e Nvidia insieme per il mega-progetto IA dell’Arabia Saudita

    PwC scommette su Palantir: ecco i dettagli della nuova maxi-alleanza

    • Popolare
    • Recenti

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    14/11/2025

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    20/11/2025

    Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street

    20/11/2025

    Stellantis ancora giù: cosa c’è dietro la nuova ondata di vendite?

    20/11/2025

    Notizie recenti

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street

    Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street

    Stellantis ancora giù: cosa c’è dietro la nuova ondata di vendite?

    Stellantis ancora giù: cosa c’è dietro la nuova ondata di vendite?

    Rating, ecco perché Moody’s può promuovere il debito italiano

    L’aumento dei posti di lavoro a settembre minaccia il taglio della Fed, ma Wall Street continua a salire

    L’aumento dei posti di lavoro a settembre minaccia il taglio della Fed, ma Wall Street continua a salire

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.