Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    UniCredit accelera sui Certificati: le nuove opportunità per gli investitori

    14/05/2025

    Imminente l’incontro al Mef con UniCredit per l’ops su Banco Bpm. Cosa farà Orcel?

    14/05/2025

    Inflazione Eurozona e dati aziendali: i 5 eventi chiave del mercato oggi

    14/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • UniCredit accelera sui Certificati: le nuove opportunità per gli investitori
    • Imminente l’incontro al Mef con UniCredit per l’ops su Banco Bpm. Cosa farà Orcel?
    • Inflazione Eurozona e dati aziendali: i 5 eventi chiave del mercato oggi
    • Dopo Amazon e Meta, anche Microsoft taglia: colpa dell’IA?
    • Borse sopra i livelli pre-dazi, chi ha svenduto le azioni per panico ha sbagliato
    • Juventus rinnova con Jeep e aggiunge Visit Detroit: accordi fino al 2028
    • Milano resiste alla volatilità: Piazza Affari si distingue in Europa
    • La finanza arriva nei vigneti con i minibond
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, May 14
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Inaugurato a Guangzhou, Cina, l’Imperial Springs International Forum 2021

    Inaugurato a Guangzhou, Cina, l’Imperial Springs International Forum 2021

    PR NewswireBy PR Newswire07/12/2021 Comunicati stampa 3 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    GUANGZHOU, Cina, 8 dicembre 2021 /PRNewswire/– Con il tema “Multilateralismo 2.0: cooperazione globale nell’era post-pandemia”, dal 5 al 6 dicembre a Gyangzhou, città della Cina meridionale, è stato programmato l’Imperial Springs International Forum 2021.

    L’evento ha attirato oltre 150 ospiti afferenti al mondo politico, accademico e degli affari di oltre 30 Paesi, tra cui circa 30 ex capi di Stato, capi di governo e leader di organizzazioni internazionali, 60 esperti e studiosi di fama internazionale, circa 20 ambasciatori e rappresentanti di organizzazioni internazionali in Cina, che hanno partecipato al Forum in formato ibrido, sia online che in presenza. L’evento è stato occasione di un intenso scambio di opinioni su multilateralismo, governance globale e cooperazione. 

    Chau Chak Wing, Presidente dell’Australia China Friendship and Exchange Association, Presidente per la regione Asia-Pacifico della World Leadership Alliance – Club de Madrid President ‘s Circle, Co-presidente del Nizami Ganjavi International Center Global Circle, ha dichiarato che, sebbene la pandemia di COVID-19 abbia causato molti disagi nelle comunicazioni faccia a faccia, il circolo di amici dell’Imperial Springs International Forum è ancora più coeso, con una comprensione ancora più approfondita e un maggiore consenso. Ciò è dovuto al fatto che continuiamo a preoccuparci e ad assumerci maggiori responsabilità nei confronti del mondo e dell’umanità. 

    Ban Ki-moon, ex Segretario generale delle Nazioni Unite e membro onorario del Club de Madrid, ha dichiarato che le nostre maggiori sfide rimangono intrinsecamente globali. Abbiamo bisogno di soluzioni basate sul rilancio della cooperazione multilaterale, della sostenibilità, del partenariato e della solidarietà.

    Danilo Turk, Presidente della World Leadership Alliance – Club de Madrid ed ex Presidente della Slovenia, ha affermato che la realtà di base è che i problemi fondamentali del mondo oggi richiedono soluzioni globali e quindi il multilateralismo è la strada da seguire, e non abbiamo altra possibilità di scelta, dobbiamo considerare la cooperazione multilaterale come un meccanismo necessario per il futuro, e dobbiamo migliorarlo; è necessario cambiare proprio per migliorare il meccanismo, ed è questo il tema di cui discuteremo in occasione dell’Imperial Springs International Forum.

    L’Imperial Springs International Forum si è articolato con successo in sei sessioni consecutive, che vertevano rispettivamente su “Multilateralismo e sviluppo sostenibile”, “Promozione di riforme, apertura e collaborazione vantaggiosa per tutti”, “Governance globale e prospettiva della Cina”, “Città sostenibili, resilienti e inclusive nell’iniziativa Belt and Road”, “L’iniziativa Belt and Road Initiative per nuove opportunità e nuova cooperazione” e “Rapporti commerciali ed economici tra Cina e Australia“. Il Forum ha avuto un enorme successo, dando luogo a discussioni approfondite. La sua reputazione e la sua influenza in Cina e al di fuori di essa sono cresciute.

    Vaira Vike-Freiberga, ex Presidente della Lettonia, Co-presidente del Nizami Ganjavi International Center ed ex Presidente del Club de Madrid, ha dichiarato che sin dalla sua creazione l’Imperial Springs International Forum si è occupato di questioni di importanza e rilevanza mondiale, a cui i diversi Paesi possono partecipare da tutte le parti del mondo alla ricerca di denominatori comuni in grado di riunirli in azioni costruttive per il benessere e il futuro dell’umanità.

     

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    UniCredit accelera sui Certificati: le nuove opportunità per gli investitori

    14/05/2025

    Imminente l’incontro al Mef con UniCredit per l’ops su Banco Bpm. Cosa farà Orcel?

    14/05/2025

    Inflazione Eurozona e dati aziendali: i 5 eventi chiave del mercato oggi

    14/05/2025

    Notizie recenti

    • UniCredit accelera sui Certificati: le nuove opportunità per gli investitori
    • Imminente l’incontro al Mef con UniCredit per l’ops su Banco Bpm. Cosa farà Orcel?
    • Inflazione Eurozona e dati aziendali: i 5 eventi chiave del mercato oggi
    • Dopo Amazon e Meta, anche Microsoft taglia: colpa dell’IA?
    • Borse sopra i livelli pre-dazi, chi ha svenduto le azioni per panico ha sbagliato
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.