Close Menu
    Notizie più interessanti

    Caltagirone, Milleri e Lovaglio indagati per l’Ops su Mediobanca: Mps frana in Borsa

    27/11/2025

    Invesco: “Serve più selettività sui mercati”

    27/11/2025

    L’approccio di AllianceBernstein per navigare l’eccezionalità dell’azionario Usa

    27/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Caltagirone, Milleri e Lovaglio indagati per l’Ops su Mediobanca: Mps frana in Borsa
    • Invesco: “Serve più selettività sui mercati”
    • L’approccio di AllianceBernstein per navigare l’eccezionalità dell’azionario Usa
    • “Vivevo nella mia auto”: la sorprendente storia di Jim Cramer (e il suo segreto per il successo)
    • Sciopero 28 novembre: stop a treni, mezzi e scuola. Chi aderisce e modalità
    • Puma verso la Cina? Anta Sports valuta un’offerta, titolo in rally
    • Per JP Morgan la Fed taglierà i tassi di 25 punti a dicembre
    • Borse Ue prudenti, Leonardo in positivo nel giorno del “Michelangelo Dome”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 28
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Bitcoin, Ethereum e Dogecoin arretrano: ecco le cause

    Bitcoin, Ethereum e Dogecoin arretrano: ecco le cause

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal10/12/2021 Criptovalute 3 min. di lettura
    Bitcoin, Ethereum e Dogecoin arretrano: ecco le cause
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giovedì sera le principali monete digitali sul mercato sono scese in territorio negativo, con la capitalizzazione di mercato globale delle criptovalute che ha ceduto il 5,63% a 2.260 miliardi di dollari.

    Cosa è successo

    Bitcoin (CRYPTO:BTC) ha avuto un ribasso giornaliero del 3,6% a 48.741,25 dollari; negli ultimi sette giorni la principale criptovaluta al mondo ha perso il 14,39%.

    La seconda valuta digitale al mondo per capitalizzazione di mercato, Ethereum (CRYPTO:ETH), nelle ultime 24 ore ha fatto segnare -6,06% a 4.186,22 dollari; negli ultimi sette giorni ETH ha avuto un calo del 7,96%.

    Dogecoin (CRYPTO:DOGE) è arretrato del 3,6% a 0,17 dollari; negli ultimi sette giorni la criptovaluta meme ha lasciato sul terreno il 17,91%.

    Shiba Inu, moneta rivale di DOGE, nelle ultime 24 ore ha ceduto il 4,57% a 0,00003544 dollari; negli ultimi sette giorni SHIB ha perso il 15,49% del suo valore.

    IoTex, Unus Sed Leo e Huobi Token sono risultate le tre criptovalute in maggior rialzo giornaliero, secondo i dati di CoinMarketCap.

    Infatti, nelle ultime 24 ore IoTeX ha guadagnato il 12,33% a 0,1285 dollari, Unus Sed Leo ha avuto un aumento del 2,46% a 3,70 dollari e Huobi Token ha fatto segnare +1,22% a 10,06 dollari; un’altra criptovaluta in notevole rialzo nelle ultime 24 ore è stata XRP, che ha guadagnato l’1,3% a 0,876 dollari.

    Perché è importante

    Il bagno di sangue sui mercati delle criptovalute ha avuto luogo sullo sfondo del mancato pagamento di un’obbligazione di debito da parte di China Evergrande Group (OTC:EGRNF); la società è diventata insolvente su oltre 1,2 miliardi di dollari di obbligazioni, secondo quanto pubblicato giovedì da Fitch Ratings.

    Il calo di Bitcoin legato al default di Evergrande ha suscitato incredulità presso la comunità delle criptovalute su Twitter.

    I really can’t believe #bitcoin is dipping because of #Evergrande. This literally is the reason we have #bitcoin.

    — David Gokhshtein (@davidgokhshtein) November 12, 2021

    It’s funny to see that #Bitcoin price tanking each time something frighten the traditional markets ^^ Did we onboard too many institutional investors that still doesn’t know anything about BTC ? Evergrande, US debt ceiling raise.$BTC should rise when titans falls, but no ^^

    — Wyll ₿ilderberg (@Bouillaka_CF) December 9, 2021

    Inoltre, Bitcoin continua a essere sotto pressione poiché il biglietto verde continua a mostrare forza: il dollaro è infatti salito contro tutte le valute del G10 ad eccezione dello yen giapponese, considerata una valuta rifugio; giovedì l’indice del dollaro è salito dello 0,3% a 96,233 dollari, secondo un report di Reuters.

    Edward Moya, analista senior di OANDA, ha evidenziato un altro fattore responsabile del movimento al ribasso di Bitcoin.

    “Parte della pressione di vendita è anche legata alla crescente carenza di elettricità in Kazakistan, che sta togliendo energia per il mining al secondo Paese più grande al mondo per mining di Bitcoin; in passato, quando la Cina ha avuto dei black-out, abbiamo visto notevoli cali su Bitcoin”.

    Bitcoin deve superare le “crescenti aspettative di un dollaro più forte”, una “stagione estesa delle altcoin” e “ribassi a breve termine” in seguito alla diffusione della variante Omicron del COVID-19, secondo Moya.

    Nel frattempo, giovedì è stato lanciato l’aggiornamento ‘Arrow Glacier’ di Ethereum: l’aggiornamento supporta la transizione di Ethereum a un modello ‘proof-of-stake’ e rimanda la cosiddetta ‘bomba di difficoltà’ a giugno 2022, secondo il blog del progetto.

    La bomba di difficoltà è un previsto aumento esponenziale nella difficoltà del modello proof-of-work ed è progettata per motivare il passaggio al modello proof-of-stake e ridurre le possibilità di un fork.

    Leggi anche: Crescono gli investitori che scelgono le cripto sulle azioni

    Bitcoin Dogecoin Ethereum

    Continua a leggere

    Bitcoin verso i 90.000 dollari? Sì, ma potrebbe essere una trappola

    Un analista spiega perché la “corsa” del Bitcoin nel 2025 non è affatto simile a quella del 2021

    “L’ariete ha fatto il suo lavoro”: il mondo crypto sta abbandonando Bitcoin?

    Bitcoin: piccoli investitori in fuga, mentre le “balene” accumulano

    Bitcoin: 5 importanti segnali di vendita che non dovremmo ignorare

    Dogecoin raddoppia: l’ETF 2x di 21Shares approda a Wall Street

    • Popolare
    • Recenti

    BTC affonda sotto gli $83.000 e una storica whale scarica tutta la sua partecipazione

    21/11/2025

    Tom Lee afferma che il crollo di Bitcoin ed Ethereum sia colpa di “bug software”

    21/11/2025

    Dogecoin festeggia il debutto dell’ETF a Wall Street, ma la meme coin crolla

    21/11/2025

    Caltagirone, Milleri e Lovaglio indagati per l’Ops su Mediobanca: Mps frana in Borsa

    27/11/2025

    Invesco: “Serve più selettività sui mercati”

    27/11/2025

    L’approccio di AllianceBernstein per navigare l’eccezionalità dell’azionario Usa

    27/11/2025

    Notizie recenti

    Caltagirone, Milleri e Lovaglio indagati per l’Ops su Mediobanca: Mps frana in Borsa

    Invesco: “Serve più selettività sui mercati”

    L’approccio di AllianceBernstein per navigare l’eccezionalità dell’azionario Usa

    “Vivevo nella mia auto”: la sorprendente storia di Jim Cramer (e il suo segreto per il successo)

    “Vivevo nella mia auto”: la sorprendente storia di Jim Cramer (e il suo segreto per il successo)

    Sciopero 28 novembre: stop a treni, mezzi e scuola. Chi aderisce e modalità

    Sciopero 28 novembre: stop a treni, mezzi e scuola. Chi aderisce e modalità

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.