Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    10/05/2025

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    10/05/2025

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    • SSC Napoli e BPER Banca: nasce una partnership tra passione sportiva e innovazione finanziaria
    • Rally Dogecoin: i segnali tecnici che “urlano” breakout
    • I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, May 10
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Menarini Silicon Biosystems lancia una nuova applicazione per la piattaforma DEPArray™ PLUS che consente l’identificazione di mutazioni tumorali anche nelle biopsie più piccole

    Menarini Silicon Biosystems lancia una nuova applicazione per la piattaforma DEPArray™ PLUS che consente l’identificazione di mutazioni tumorali anche nelle biopsie più piccole

    PR NewswireBy PR Newswire16/12/2021 Comunicati stampa 4 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La nuova applicazione consentirà l’analisi di quelle biopsie con un contenuto di cellule tumorali troppo basso per i metodi convenzionali di analisi molecolare e offrirà ai laboratori di patologia un flusso di lavoro validato per individuare mutazioni potenzialmente in grado di guidare la terapia anche nelle biopsie più complesse 

    BOLOGNA, Italia e HUNTINGDON VALLEY, Pennsylvania, 16 dicembre 2021 /PRNewswire/ — Menarini Silicon Biosystems (MSB), azienda leader nel campo delle tecnologie per l’analisi delle cellule rare, ha annunciato oggi il lancio della nuova applicazione “DEPArray FFPE Rescue“* che consente l’analisi molecolare di campioni FFPE (fissati in formalina e inclusi in paraffina) con basso contenuto di cellule tumorali.  Grazie alle tecnologia DEPArray PLUS*, è infatti possibile isolare un numero sufficiente di cellule tumorali anche da quei campioni precedentemente scartati a causa delle piccole dimensioni, per poi effettuare il sequenziamento del DNA. L’uso della tecnologia DEPArray può quindi ridurre il tasso di fallimento delle analisi molecolari su campioni FFPE a basso contenuto tumorale e fornire informazioni preziose sulle mutazioni presenti nel tumore. Questo potrebbe nel futuro migliorare la possibilità di reclutamento per gli studi clinici e consentire a un maggior numero di pazienti l’accesso a nuove terapie mirate.

    Menarini Silicon Biosystems (PRNewsfoto/Menarini Silicon Biosystems)

    L’analisi dei campioni FFPE tramite metodi di sequenziamento Next Generation Sequencing (NGS) sta diventando sempre più importante per individuare le mutazioni potenzialmente in grado di guidare la terapia e migliorare la capacità dei medici di ottimizzare le strategie terapeutiche.

    Tuttavia, non tutti i campioni FFPE sono idonei per l’analisi molecolare. Il tasso di fallimento oscilla tra il 5 e il 15%, e il motivo principale è il basso contenuto tumorale del campione. La tecnologia DEPArray rende possibile isolare piccoli gruppi di cellule tumorali da questi campioni e consente poi la loro analisi e il sequenziamento tramite NGS.

    Secondo il Dottor Javier Hernández Losa, direttore del Laboratorio di Biologia Molecolare del dipartimento di Patologia presso l’Ospedale Universitario Vall d’Hebron di Barcellona: «La piattaforma DEPArray ci consente di eseguire analisi genetiche inequivocabili su campioni FFPE che hanno fallito la procedura standard NGS e di individuare mutazioni potenzialmente in grado di guidare la terapia». MSB e l’Ospedale Universitario Vall d’Hebron hanno recentemente avviato una collaborazione per un’attività di ricerca che, grazie all’utilizzo di DEPArray, mira ad ampliare le tipologie di campioni analizzabili. Il laboratorio del dipartimento di Patologia presso l’Ospedale Universitario Vall d’Hebron esegue analisi molecolari per molti ospedali della Catalogna. Il suo scopo è quello di istituire un servizio di analisi NGS in tutta la regione per fornire informazioni utili ai medici per migliorare il loro processo decisionale e l’assistenza ai pazienti.

    Il Professor Lorenzo Leoncini, capo del dipartimento di Biotecnologie Mediche e direttore del reparto di Anatomia Patologica presso l’Università di Siena, ha aggiunto: «La tecnologia DEPArray ha aiutato a recuperare campioni di tessuto con un contenuto di cellule tumorali inferiore al 5% per ottenere dati affidabili sulle mutazioni tumorali. Stiamo inoltre pianificando di usare questa tecnologia in diversi nuovi progetti di ricerca. Ad esempio, useremo DEPArray per studiare le cellule tumorali nel linfoma di Hodgkin, dove l’isolamento delle cellule rare è particolarmente complesso in quanto sono presenti in una percentuale molto bassa rispetto alle cellule normali».

    «Siamo felici di poter offrire la nostra tecnologia per risolvere il problema dell’analisi di biopsie FFPE con bassa cellularità tumorale», ha affermato Fabio Piazzalunga, presidente e CEO di MSB. «Riducendo il numero di campioni non processati il DEPArray potrebbe agevolare il lavoro dei laboratori di patologia e supportare le aziende farmaceutiche coinvolte in studi clinici al fine di accelerare la selezione dei partecipanti». 

    Informazioni su Menarini Silicon Biosystems

    Menarini Silicon Biosystems offre tecnologie e soluzioni avanzate per lo studio delle cellule rare che forniscono ai ricercatori clinici accesso a una risoluzione senza precedenti nell’analisi delle cellule e la loro caratterizzazione molecolare.

    Menarini Silicon Biosystems, con sede a Bologna e a Huntingdon Valley (Pennsylvania, USA), è una società interamente controllata dal Gruppo Menarini, multinazionale farmaceutica, biotecnologica e di diagnostica, con sede a Firenze e con oltre 17.000 dipendenti in 140 paesi.

    * Solo per uso di ricerca. Da non utilizzare nelle procedure diagnostiche.

    TRADUZIONE: IN CASO DI CONFLITTO, VALE LA VERSIONE INGLESE

    Linda PAVY – lipavy@pavyconsulting.com

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito

    10/05/2025

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    10/05/2025

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    10/05/2025

    Notizie recenti

    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    • The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.
    • Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”
    • Allianz Global Investors svela come sfruttare la tendenza favorevole all’Europa
    • Piaggio: ricavi in calo, ma c’è un “tesoro” nascosto nei margini
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.