Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Gli italiani hanno 2.211 mld di risparmi. A Bolzano, Milano e Piacenza i conti più ricchi

    29/05/2025

    Nvidia: gli analisti sono ottimisti sul futuro dell’azienda

    29/05/2025

    2 titoli del settore dei materiali che potrebbero essere pronti per una correzione

    29/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Gli italiani hanno 2.211 mld di risparmi. A Bolzano, Milano e Piacenza i conti più ricchi
    • Nvidia: gli analisti sono ottimisti sul futuro dell’azienda
    • 2 titoli del settore dei materiali che potrebbero essere pronti per una correzione
    • I consigli di Jim Cramer per investire nel mercato statunitense
    • Investire in titoli a dividendo: 3 azioni scelte dai migliori analisti
    • 3 titoli tecnologici che potrebbero salire questo trimestre
    • Bitcoin: l’analisi di Glassnode rivela un punto critico
    • AMD amplia il suo portafoglio con l’acquisizione di Enosemi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    giovedì 29 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Alibaba, il titolo si muove in sordina a Hong Kong

    Alibaba, il titolo si muove in sordina a Hong Kong

    Madhukumar WarrierBy Madhukumar Warrier20/12/2021 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Alibaba, il titolo si muove in sordina a Hong Kong
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lunedì il titolo Alibaba Group Holding Limited (NYSE:BABA) ha avuto un leggero rialzo a Hong Kong così come Baidu Inc. (NASDAQ:BIDU). Al contrario, JD.com Inc. (NASDAQ:JD), Tencent Holdings Inc. (OTC:TCEHY), Li Auto Inc. (NASDAQ:LI) e Xpeng Inc. (NYSE:XPEV) hanno registrato un notevole ribasso.

    I movimenti

    Al momento della pubblicazione, le azioni di Alibaba e Baidu erano in rialzo di circa l’1% ciascuna a Hong Kong, mentre JD.Com, Tencent, Li Auto e Xpeng perdevano terreno in un intervallo compreso fra l’1% e il 3%.

    Sabato la startup cinese di veicoli elettrici Nio Inc. (NYSE:NIO) ha presentato la berlina di medie dimensioni ET5 al suo evento annuale Nio Day; il nuovo veicolo viene visto come concorrente della berlina Model 3 di Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA), che è l’auto più venduta dall’azienda di Elon Musk a livello globale.

    Lunedì l’indice Hang Seng di Hong Kong ha aperto in ribasso e al momento della pubblicazione era in calo di quasi l’1%.

    Venerdì l’indice ha chiuso in rosso dell’1,2% a causa dei timori per l’aumento delle tensioni fra Stati Uniti e Cina, dopo che il governo USA ha imposto nuove sanzioni alle società tecnologiche cinesi.

    Perché si sta muovendo?

    L’indice Hang Seng ha ampliato le perdite nonostante lunedì la People’s Bank of China (PBOC) abbia tagliato il tasso di riferimento sui prestiti per la prima volta in quasi due anni.

    Il tasso primario sui prestiti a un anno (LPR) è stato ridotto dal 3,85% al 3,8% nell’ambito delle iniziative intraprese dalla banca centrale per sostenere l’economia cinese, in difficoltà per la ridotta spesa dei consumatori e il crollo del settore immobiliare.

    Le società cinesi di sviluppo immobiliare come China Evergrande Group (OTC:EGRNY), Shimao Group Holdings e Kaisa Group Holdings hanno trascinato il mercato di Hong Kong al ribasso dopo una serie di declassamenti dei rispettivi rating.

    Sul mercato hanno pesato anche le preoccupazioni legate alla diffusione a livello globale della variante Omicron del coronavirus.

    Nel frattempo, lunedì la startup cinese di intelligenza artificiale SenseTime Group ha rilanciato la sua offerta pubblica iniziale da 767 milioni di dollari a Hong Kong, assicurandosi circa 512 milioni di dollari da nove investitori chiave, come riporta Bloomberg; l’IPO è stata rinviata di una settimana a causa dei timori sulle possibili sanzioni alla società da parte degli Stati Uniti.

    Venerdì le azioni delle società cinesi hanno chiuso per lo più in ribasso nelle piazze di scambio statunitensi dopo che i principali indici azionari USA hanno chiuso in territorio negativo, mentre gli investitori sono alle prese con la politica monetaria più restrittiva della Federal Reserve.

    Le azioni di Alibaba hanno chiuso in rialzo dell’1,5% mentre quelle di Nio hanno chiuso con un -0,2%.

    Hong Kong Indice Hang Seng Titoli cinesi Titoli di veicoli elettrici titoli tecnologici

    Continua a leggere

    Nvidia: gli analisti sono ottimisti sul futuro dell’azienda

    2 titoli del settore dei materiali che potrebbero essere pronti per una correzione

    I consigli di Jim Cramer per investire nel mercato statunitense

    Investire in titoli a dividendo: 3 azioni scelte dai migliori analisti

    3 titoli tecnologici che potrebbero salire questo trimestre

    AMD amplia il suo portafoglio con l’acquisizione di Enosemi

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Gli italiani hanno 2.211 mld di risparmi. A Bolzano, Milano e Piacenza i conti più ricchi

    29/05/2025

    Nvidia: gli analisti sono ottimisti sul futuro dell’azienda

    29/05/2025

    2 titoli del settore dei materiali che potrebbero essere pronti per una correzione

    29/05/2025

    Notizie recenti

    • Gli italiani hanno 2.211 mld di risparmi. A Bolzano, Milano e Piacenza i conti più ricchi
    • Nvidia: gli analisti sono ottimisti sul futuro dell’azienda
    • 2 titoli del settore dei materiali che potrebbero essere pronti per una correzione
    • I consigli di Jim Cramer per investire nel mercato statunitense
    • Investire in titoli a dividendo: 3 azioni scelte dai migliori analisti
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.