Close Menu
    Notizie più interessanti

    Borse europee poco mosse e Wall Street su nuovi record, nessuna paura dei dazi

    22/07/2025

    Piazza Affari cauta in attesa di Powell e delle trimestrali

    22/07/2025

    I 5 titoli da monitorare oggi: da Coca-Cola a due sorprese nel pre-market

    22/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Borse europee poco mosse e Wall Street su nuovi record, nessuna paura dei dazi
    • Piazza Affari cauta in attesa di Powell e delle trimestrali
    • I 5 titoli da monitorare oggi: da Coca-Cola a due sorprese nel pre-market
    • Scenari di investimento carichi di incertezze, serve una mentalità aperta
    • NoiPA Luglio 2025: arriva il bonus da 83,33€ nella busta azzurra. Ecco dove trovarlo
    • Generali Investments scorge una potenziale sovraperformance nelle azioni al di fuori degli USA
    • NewPrinces torna alle origini: acquisita la sede storica di Liverpool
    • Mark Cuban avverte: “Si arriverà ai ferri corti”. Ecco di cosa parla
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, July 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Variante Omicron e inflazione: come guardare ai mercati nel 2022

    Variante Omicron e inflazione: come guardare ai mercati nel 2022

    Financialounge.comBy Financialounge.com23/12/2021 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Variante Omicron e inflazione: come guardare ai mercati nel 2022
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La crescita dei prezzi al consumo e le nuove varianti Covid sono le incognite principali degli ultimi mesi, secondo gli esperti di Euromobiliare Sgr per fronteggiare queste insidie è bene puntare su strategie flessibili

    Il 2021 si è caratterizzato per un andamento positivo degli attivi rischiosi, in particolare per quanto riguarda i mercati azionari di Europa e Stati Uniti. Non sono mancati tuttavia episodi di volatilità, legati soprattutto alle varianti del COVID-19 e ad una variante di carattere macroeconomico, l’inflazione, che è ricomparsa sullo scenario dopo molti anni di assenza.

    L’INCOGNITA INFLAZIONE

    Prendiamo in considerazione l’inflazione: economisti ed investitori continuano a chiedersi se considerarla un fenomeno transitorio o un problema strutturale. Se prima dell’estate aveva prevalso la prima risposta, oggi emergono posizioni in direzione opposta. È prevedibile che nei prossimi mesi l’attenzione si concentrerà sulle politiche monetarie che le Banche Centrali, ed in particolare la FED, metteranno in atto. Una posizione più restrittiva da parte della FED comporterebbe una riduzione più rapida dei programmi di acquisto di attività finanziarie ed un aumento anticipato dei tassi nel corso del 2022: l’obiettivo principale diventerebbe quello di mantenere sotto controllo i prezzi con una possibile reazione da parte dei mercati, preoccupati che una restrizione troppo rapida possa compromettere le prospettive di crescita economica…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Borse europee poco mosse e Wall Street su nuovi record, nessuna paura dei dazi

    Scenari di investimento carichi di incertezze, serve una mentalità aperta

    Generali Investments scorge una potenziale sovraperformance nelle azioni al di fuori degli USA

    Pictet AM: i mercati emergenti sorprendono per resilienza e buone prospettive di crescita

    BNY Investments lancia un nuovo fondo d’investimento che sfrutta le fasi di volatilità

    Gli italiani over 55 vogliono le cripto nel portafoglio, ma con l’aiuto dei consulenti

    • Popolare
    • Recenti

    Superciclo delle meme coin: Murad Mahmudov spiega perché SPX6900 è il top

    16/07/2025

    Ethereum in corsa verso il breakout: stablecoin e Wall Street spingono la domanda

    16/07/2025

    Bitcoin: sondaggio Benzinga svela spaccatura tra target futuri 100.000$ e 150.000$

    16/07/2025

    Borse europee poco mosse e Wall Street su nuovi record, nessuna paura dei dazi

    22/07/2025

    Piazza Affari cauta in attesa di Powell e delle trimestrali

    22/07/2025

    I 5 titoli da monitorare oggi: da Coca-Cola a due sorprese nel pre-market

    22/07/2025

    Notizie recenti

    • Borse europee poco mosse e Wall Street su nuovi record, nessuna paura dei dazi
    • Piazza Affari cauta in attesa di Powell e delle trimestrali
    • I 5 titoli da monitorare oggi: da Coca-Cola a due sorprese nel pre-market
    • Scenari di investimento carichi di incertezze, serve una mentalità aperta
    • NoiPA Luglio 2025: arriva il bonus da 83,33€ nella busta azzurra. Ecco dove trovarlo
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.