Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    09/05/2025

    Per L&G una sovraesposizione all’equity europeo potrebbe essere rischiosa

    09/05/2025

    Benzina ai minimi dal 2021: il self scende sotto 1,70 euro al litro

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”
    • Per L&G una sovraesposizione all’equity europeo potrebbe essere rischiosa
    • Benzina ai minimi dal 2021: il self scende sotto 1,70 euro al litro
    • L’americano Prevost è il nuovo Papa, ha scelto il nome di Leone XIV: “La pace sia con voi”
    • Eletto il nuovo Papa, è l’americano Prevost che ha scelto il nome di Leone XIV
    • I cardinali hanno raggiunto l’accordo: è stato eletto il nuovo Papa
    • Trump conferma intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    • 3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » I migliori titoli per il primo trimestre 2022

    I migliori titoli per il primo trimestre 2022

    Benzinga Partner ContentBy Benzinga Partner Content03/01/2022 Finanza personale 9 min. di lettura
    I migliori titoli per il primo trimestre 2022
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il 2021 è stato un anno davvero molto redditizio per le azioni. La diffusione dei vaccini a livello mondiale ha consentito, soprattutto nel secondo semestre, una certa ripresa dell’economia. Così, ne hanno beneficiato le solite giganti Big Tech tra cui Apple, Facebook e Alphabet (Google). 

    Soprattutto grazie al loro contributo, è stato nuovamente possibile infrangere i nuovi massimi storici degli indici azionari americani. Anche l’indice tedesco DAX ha aggiornato i suoi massimi storici, mentre il FTSE MIB è su valori che non si vedevano da oltre 10 anni.

    Il trend al rialzo delle azioni è destinato a continuare?

    Per il 2022, lo scenario dei mercati azionari resta positivo. Gli utili societari continuano a battere le aspettative degli analisti e la politica monetaria della Federal Reserve resta accomodante. Tuttavia, non mancano incertezze quali il ritorno dell’inflazione e il pericolo di nuove varianti che possano eludere i vaccini. La sensazione è che comunque, in caso di correzioni del mercato, queste potranno essere sfruttate dagli investitori per comprare azioni a prezzo scontato.

    Le 5 migliori azioni da considerare per il Q1 2022

    In questa guida, ci concentreremo sui 5 migliori titoli che gli investitori dovrebbero prendere in considerazione per il primo trimestre 2022.

    I titoli in questione sono:

    • Disney
    • Boeing
    • Barclays
    • Campari
    • Ferrari

    Tutte queste società hanno potenziale di crescita nell’attuale contesto economico e sono state individuate anche con l’ausilio dei Popular Investor di eToro che, con la sua piattaforma di social trading, consente agli investitori di condividere idee e opinioni.

    Disney (DIS)

    Le performance passate non sono un’indicazione dei risultati futuri.

    • Disney è una società di media e intrattenimento che gestisce parchi a tema, resort, reti televisive, studi cinematografici e servizi di streaming, tra cui Disney+, Hulu ed ESPN+.
    • Le riaperture dei parchi a tema dopo la pandemia del COVID-19 hanno consentito a Disney di aumentare i suoi ricavi, che comunque non ne avevano risentito più di tanto grazie alla diversificazione societaria e all’aumento di abbonati a Disney+.
    • Nell’ultima trimestrale pubblicata, Disney ha fatto registrare ricavi per 18,5 miliardi, una cifra leggermente inferiore alle previsioni degli analisti. Tuttavia, nello stesso periodo dell’anno precedente, i ricavi erano stati pari a 14,7 miliardi.
    • L’utile per azione dell’ultima trimestrale pubblicata è stato pari a 0,37$, in calo rispetto al consenso degli analisti che avevano previsto 0,52$. Le stime per la prossima trimestrale in uscita sono di un EPS pari a 0,774$ per azione.
    • Per il 2022, l’ipotesi del management Disney è quella di tornare al pagamento di dividendi, che sono stati sospesi a partire dal 2019.
    • La prossima pubblicazione della trimestrale (relativa al Q4) Disney avverrà l’8 febbraio 2022.
    • Il rendimento delle azioni negli ultimi 5 anni è pari al 47,5% (aggiornato al 6 dicembre 2021).

    Compra adesso con lo 0% di commissioni
    Il tuo capitale è a rischio. Potrebbero essere applicate altre commissioni.

    Boeing (BA)

    Le performance passate non sono un’indicazione dei risultati futuri.

    • Boeing è una delle aziende leader nella produzione di aerei commerciali, sistemi di sicurezza, difesa e spaziali.
    • L’attività di Boeing degli ultimi anni è stata molto condizionata dal 737 Max, bandito dai cieli dopo due incidenti aerei, e dalla pandemia COVID-19. In entrambi gli esercizi 2019 e 2020, il gruppo ha registrato gravi perdite. Nel 2021, le cose si stanno mettendo un pochino meglio, soprattutto grazie al progressivo aumento di voli commerciali, sebbene l’azienda continui a essere in perdita.
    • Gli ultimi risultati pubblicati da Boeing sono incoraggianti. Nell’ultimo trimestre, i ricavi sono cresciuti a 15,2 miliardi di dollari, una cifra leggermente inferiore alle previsioni degli analisti di 16,37 miliardi.
    • La società ha interrotto il pagamento dei dividendi nel 2020, a causa delle gravi perdite societarie.
    • Guardando al futuro, Boeing resterà uno dei nomi principali di questo settore negli anni a venire, in quanto può operare in regime di duopolio con Airbus. In più, l’aumento del tasso di vaccinazioni e un progressivo ritorno alla normalità, dovrebbero favorire una decisa ripresa delle azioni, già in parte prezzata in questo 2021.
    • La prossima pubblicazione della trimestrale Q4 Boeing avverrà il 6 gennaio 2022.
    • Il rendimento delle azioni negli ultimi 5 anni è pari al 32,4% (aggiornato al 6 Dicembre 2021).

    Compra adesso con lo 0% di commissioni
    Il tuo capitale è a rischio. Potrebbero essere applicate altre commissioni.

    Barclays (BARC)

    Le performance passate non sono un’indicazione dei risultati futuri.

    • Barclays è una banca inglese che opera a livello internazionale e gestisce un portafoglio diversificato di attività. Serve consumatori e piccole aziende attraverso i suoi servizi bancari al dettaglio, mentre imprese e istituzioni più grandi vengono seguite attraverso i suoi servizi bancari aziendali e di investimento.
    • Barclays è stata colpita in modo significativo dal Coronavirus, ma ora la società sembra in forte ripresa. 
    • Nell’ultima trimestrale pubblicata da Barclays, i ricavi sono cresciuti a 5,47 miliardi di sterline, più del consenso degli analisti previsto a 5,35 miliardi e superiore anche ai 5,2 miliardi dello stesso periodo dell’anno precedente.
    • L’utile per azione registrato nell’ultimo trimestre è stato di 0,085£, oltre il consenso degli analisti. La società, inoltre, è tornata a pagare dividendi nel 2021, dopo che la Bank of England aveva imposto lo stop nel 2020. L’ultimo dividendo di 3£ corrispondeva all’1,61% di rendimento al momento dello stacco della cedola.
    • Con un rapporto prezzo/utile inferiore a 6, Barclays ha margine per un possibile aumento del prezzo delle sue azioni, soprattutto se favorito da condizioni economiche complessivamente migliori rispetto alle recenti crisi.
    • La prossima pubblicazione della trimestrale Q4 2021 Barclays avverrà il 23 febbraio 2022.
    • Il rendimento delle azioni negli ultimi 5 anni è pari a -13,4% (aggiornato al 6 dicembre 2021).

    Compra adesso con lo 0% di commissioni
    Il tuo capitale è a rischio. Potrebbero essere applicate altre commissioni.

    Campari (CPR)

    Le performance passate non sono un’indicazione dei risultati futuri.

    • Campari è una società del settore dell’industria alimentare, nota soprattutto per la produzione, distribuzione e vendita di bevande alcoliche e analcoliche come Aperol, Crodino e tante altre per un totale di oltre 50 marchi. La sua rete di distribuzione le permette di raggiungere più di 190 nazioni in tutto il mondo.
    • La chiusura forzata di bar e ristoranti in tutto il mondo ha impattato in modo significativo sui risultati del primo semestre 2020 con gli utili in calo del 40% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Tuttavia, la società ha consolidato il recupero successivo alle riaperture facendo segnare un +56% negli utili del primo semestre 2021 e con ricavi netti per oltre un miliardo di euro.
    • Il miglioramento della situazione globale ha consentito alla società Campari di pagare un dividendo ordinario di 0,055€ per azione nel 2021, pari a circa 0,55% di rendimento alla data del pagamento. 
    • Campari staccherà una nuova cedola ai suoi azionisti nel 2022. L’azienda continuerà ad acquisire marchi e a vendere il suo prodotto di punta, l’Aperol, in Cina.
    • Gli analisti consigliano di mantenere il titolo Campari in portafoglio. 
    • La prossima pubblicazione della trimestrale Q4 2021 Campari avverrà il 23 febbraio 2022.
    • La performance di Campari degli ultimi 5 anni è pari al 44,3% (aggiornato al 6 Dicembre 2021).

    Compra adesso con lo 0% di commissioni
    Il tuo capitale è a rischio. Potrebbero essere applicate altre commissioni.

    Ferrari (RACE)

    Le performance passate non sono un’indicazione dei risultati futuri.

    • Ferrari è una casa automobilistica che progetta, produce e distribuisce automobili sportive da sogno, anche in serie limitata e pezzi unici. La società è attiva in tutto il mondo, soprattutto EMEA, America, Cina e APAC.
    • Come si può notare dal grafico, Ferrari è stata una delle società che ha meno risentito della pandemia. La flessione dei ricavi nei primi mesi del 2020 è stata contenuta al 16%, con un utile netto che è sceso a 346 milioni di euro, in calo del 34%. Tuttavia, grazie alla consegna di 2.750 automobili nel solo terzo trimestre del 2021, i ricavi hanno superato per la prima volta nella storia il miliardo di euro.
    • Ferrari ha staccato un dividendo di 1,04$ lo scorso 19 Aprile che corrispondeva allo 0,4% di rendimento.
    • Per il 2022, Ferrari distribuirà il 30% dell’utile netto per pagare il dividendo e per il riacquisto di azioni proprie. La sfida che attende il Cavallino è inoltre quella di produrre circa il 60% modelli con motorizzazione ibrida.
    • Gli analisti raccomandano di mantenere il titolo in portafoglio, con una crescita a lungo termine prevista al 14,39%.
    • La pubblicazione della prossima trimestrale Ferrari avverrà il 3 febbraio 2022.
    • La performance di Ferrari degli ultimi 5 anni è pari al 343,1% (aggiornato al 6 dicembre 2021).

    Compra adesso con lo 0% di commissioni
    Il tuo capitale è a rischio. Potrebbero essere applicate altre commissioni.


    eToro è una piattaforma multi-asset che permette di investire sia in azioni che in criptovalute, così come il trading di CFD.

    I CFD sono strumenti finanziari complessi che comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 67% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di affrontare il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

    I grafici della piattaforma eToro hanno formato della data 03/12/2021. Tutto il trading comporta dei rischi. Rischia solo il capitale che puoi permetterti di perdere.

    Questa pubblicazione è considerata una comunicazione di marketing e, in quanto tale, non contiene e non deve essere considerata come contenente consigli di investimento, raccomandazioni personali o una sollecitazione all’acquisto o alla vendita di strumenti finanziari. Questa pubblicazione non è stata preparata in conformità con i requisiti legali e normativi per promuovere la ricerca indipendente. Nel produrre questo materiale, eToro non ha preso in considerazione particolari obiettivi di investimento o situazioni finanziarie. Qualsiasi riferimento alle performance passate di uno strumento, indice o prodotto di investimento finanziario non è e non deve essere considerato un indicatore affidabile di risultati futuri. eToro non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito all’accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata reperendo informazioni pubblicamente disponibili. Questa comunicazione non può essere riprodotta senza il consenso di eToro.

    Le commissioni zero sono disponibili solo per i clienti di eToro Europe Ltd. ed eToro UK Ltd., e non si applicano alle vendite allo scoperto o acquisti a leva. Commissioni zero significa che nessuna commissione di intermediazione è stata addebitata all’apertura o alla chiusura di una posizione. Si applicano altre commissioni. Per ulteriori informazioni, visita il sito https://www.etoro.com/it/trading/fees. Il tuo capitale è a rischio.

    Continua a leggere

    Regola del 50-30-20: un metodo per la gestione delle finanze personali

    Investire come un Pro: cinque consigli essenziali da Druckenmiller

    I migliori 3 investimenti secondo l’ex consigliere di Reagan

    REIT che offrono un rendimento fino al 6,6% e che cresceranno

    REIT: 3 opportunità per guadagnare con le case prefabbricate

    Il futuro delle azioni Nvidia: analisi dei fattori chiave e prospettive

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”

    09/05/2025

    Per L&G una sovraesposizione all’equity europeo potrebbe essere rischiosa

    09/05/2025

    Benzina ai minimi dal 2021: il self scende sotto 1,70 euro al litro

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Gary Black (Future Fund): “Ecco perché Lyft merita più investimenti ora”
    • Per L&G una sovraesposizione all’equity europeo potrebbe essere rischiosa
    • Benzina ai minimi dal 2021: il self scende sotto 1,70 euro al litro
    • L’americano Prevost è il nuovo Papa, ha scelto il nome di Leone XIV: “La pace sia con voi”
    • Eletto il nuovo Papa, è l’americano Prevost che ha scelto il nome di Leone XIV
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.