Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da Minecraft a $1,4 milioni al mese: una storia davvero incredibile

    12/10/2025

    Charlie Munger e la forza di reagire: il consiglio che ha guidato il suo straordinario percorso

    12/10/2025

    Il concetto di Pace, da Gaza al premio Nobel

    12/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da Minecraft a $1,4 milioni al mese: una storia davvero incredibile
    • Charlie Munger e la forza di reagire: il consiglio che ha guidato il suo straordinario percorso
    • Il concetto di Pace, da Gaza al premio Nobel
    • L’IA è una bolla pronta a scoppiare? Non secondo Goldman Sachs
    • Il modello 60/40 è morto? Robert Kiyosaki lancia l’allarme shock
    • Il segreto di Warren Buffett per vivere più a lungo? Non indovinerete mai cosa beve ogni giorno
    • Il digitale come materia scolastica? Lo vuole il 90% degli italiani
    • Assegno Unico Universale: aumenti e nuove soglie ISEE nel 2026
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, October 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Domanda iPhone e Servizi guideranno Apple nel 2022

    Domanda iPhone e Servizi guideranno Apple nel 2022

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal04/01/2022 Dicono gli Analisti 3 min. di lettura
    Domanda iPhone e Servizi guideranno Apple nel 2022
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dan Ives, un analista che segue Apple Inc (NASDAQ:AAPL), afferma che si sta concentrando sulla “storia della robusta domanda dei consumatori” che si profila quest’anno per l’iPhone 13 invece di guardare alle carenze della supply chain.

    Cosa dicono gli analisti su Apple

    Ives ha mantenuto sul titolo Apple il rating Outperform e il target price di 200 dollari, mentre il suo prezzo obiettivo nello scenario rialzista resta di 225 dollari.

    La tesi su Apple

    Ives ha affermato che i recenti controlli effettuati da Wedbush sulla supply chain hanno rivelato che nel trimestre di dicembre la domanda di iPhone 13 sta superando l’offerta di quasi 12 milioni di unità e si aggiungerà ai “fattori positivi” per la società guidata da Tim Cook nei trimestri di marzo e giugno.

    La Cina è un “fondamentale elemento di forza” per Apple, poiché Wedbush ha osservato che negli ultimi 12 mesi la società ha guadagnato 250 punti base di quota di mercato “sulla scia del ciclo di prodotti 5G della coppia iPhone 12/iPhone 13″.

    Leggi anche: Apple, il meglio deve ancora venire! Cosa arriva nel 2022

    Ives ha dichiarato che Wall Street sta iniziando ad “apprezzare di più” la robustezza di Apple, e raggiungere la valutazione di 3.000 miliardi di dollari sarebbe un momento “spartiacque” per il produttore di iPhone.

    Il fulcro del re-rating nella valutazione di Apple rimane il suo business dei servizi, che secondo Ives agli occhi di Wall Street vale 1,5 miliardi di dollari.

    “Il business dei servizi sta ulteriormente monetizzando la grandiosa base di Apple ed è pronto a raggiungere oltre 100 miliardi di dollari di ricavi annui entro il 2024”, ha dichiarato l’analista.

    Nella prima metà di quest’anno i problemi della supply chain per Apple dovrebbero attenuarsi; queste preoccupazioni non sono “nient’altro che un rallentatore”, secondo Ives.

    L’analista di Wedbush ritiene che durante le festività natalizie Apple sia riuscita a vendere oltre 40 milioni di iPhone nonostante i fattori negativi dovuti alla persistente carenza di chip, il che è un record.

    Il prezzo medio di vendita rimane “molto positivo” sui modelli Pro/Pro Max dell’iPhone, ha osservato Ives.

    “Poiché ad oggi circa 230 su 975 milioni di iPhone in tutto il mondo non vengono aggiornati da 3 anni e mezzo, consideriamo i problemi della supply chain come nient’altro che un intoppo su un superciclo pluriennale di iPhone 12/13 che continua a svilupparsi, con un solido trimestre di dicembre probabilmente dietro l’angolo”.

    L’analista ha anche notato nuove “leve di crescita” come l’introduzione dell’attesissimo visore per la realtà aumentata, che farà il suo debutto nella seconda metà del 2022.

    Gli occhiali smart di Apple potrebbero aggiungere 20 dollari per azione alla valutazione di Apple e garantire alla società un ingresso nel metaverso.

    Ives ha anche accennato alle ambizioni automobilistiche di Apple e al possibile debutto dell’Apple Car entro il 2025 come leva di crescita.

    Infine, un nuovo report di Digitimes ha indicato il piano di Apple di aumentare le spedizioni del 30% nella prima metà del 2022; nel periodo considerato, il colosso tech di Cupertino punta a vendere 170 milioni di unità di iPhone rispetto ai 130 milioni di unità vendute nell’anno fiscale 2021.

    Big tech Dan Ives iPhone Wedbush

    Continua a leggere

    Analisi degli esperti di Wall Street su 3 azioni con dividendi sopra il 6%

    Wall Street punta su questi 3 titoli con dividendi sopra il 3%

    Dividendi sopra il 3%: i titoli dei servizi di comunicazione da tenere d’occhio

    Dividendi alti e opportunità: cosa dicono gli analisti su questi 3 titoli

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin verso una fase parabolica? Analista svela quando potrebbe esplodere

    06/10/2025

    Nuovo ATH per Bitcoin: prossima fermata 150.000 dollari?

    06/10/2025

    Bitcoin pronto a esplodere? Ecco cosa pensa l’executive di Bitfury

    07/10/2025

    Da Minecraft a $1,4 milioni al mese: una storia davvero incredibile

    12/10/2025

    Charlie Munger e la forza di reagire: il consiglio che ha guidato il suo straordinario percorso

    12/10/2025

    Il concetto di Pace, da Gaza al premio Nobel

    12/10/2025

    Notizie recenti

    • Da Minecraft a $1,4 milioni al mese: una storia davvero incredibile
    • Charlie Munger e la forza di reagire: il consiglio che ha guidato il suo straordinario percorso
    • Il concetto di Pace, da Gaza al premio Nobel
    • L’IA è una bolla pronta a scoppiare? Non secondo Goldman Sachs
    • Il modello 60/40 è morto? Robert Kiyosaki lancia l’allarme shock
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.