Nell’ultimo anno le azioni Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) hanno sovraperformato l’indice S&P 500, generando un rendimento annuale totale del 48%.
Ricevi una notifica con le ultime notizie, i nostri articoli e altro ancora!
Tesla sta ancora registrando numeri di crescita straordinari ma, con una capitalizzazione di mercato di 1.100 miliardi di dollari, alcuni investitori si chiedono se sia rimasto del valore nel titolo Tesla.
Utili
Il rapporto prezzo/utili (P/E) è uno degli indicatori di analisi fondamentale più comuni per misurare il valore di un titolo; più basso è il P/E, maggiore è il valore. Per fare un confronto, attualmente il P/E dell’S&P 500 è di circa 30 volte, più del doppio della sua media a lungo termine di 15,9.
Attualmente il rapporto P/E di Tesla è di 353: si tratta di un numero circa 12 volte superiore rispetto alla media dell’S&P 500 nel suo complesso.
Crescita
Guardando ai prossimi quattro trimestri, il rapporto P/E forward dell’S&P 500 sembra molto più ragionevole a sole 21,3 volte. Il multiplo degli utili forward di Tesla, a quota 128,7, è oltre sei volte superiore a quello dell’S&P 500 nel suo insieme: il titolo Tesla dunque sembra estremamente sopravvalutato.
Inoltre, il rapporto P/E forward di Tesla è circa quattro volte superiore a quello delle aziende rivali nel settore dei beni voluttuari, che hanno un multiplo medio degli utili forward pari a 31,1 volte.
Tuttavia, quando si tratta di valutare un titolo, gli utili non sono tutto.
Anche il tasso di crescita è fondamentale per le aziende che costruiscono rapidamente i propri profitti: il rapporto prezzo/utili/crescita (PEG) è un buon modo per incorporare i tassi di crescita nel processo di valutazione. Il PEG complessivo dell’S&P 500 è attualmente di circa 1, mentre quello di Tesla è di 4,8 volte, un enorme campanello d’allarme in termini di valutazione perché quasi cinque volte superiore rispetto al mercato generale.
Il rapporto prezzo/vendite (P/S) è un altro importante indicatore per la valutazione, in particolare per le società senza utili e i titoli growth: il rapporto P/S dell’S&P 500 è attualmente di 3,27 volte, quasi il doppio della sua media a lungo termine di 1,63. Il rapporto P/S di Tesla è di 22,3 volte, più di sei volte superiore all’S&P 500; inoltre, negli ultimi tre anni il rapporto P/S di Tesla è aumentato del 911,3%, il che suggerisce che il prezzo del titolo è arrivato all’estremità superiore del suo intervallo di valutazione storico.
Infine, anche gli analisti di Wall Street sono scettici sul valore di Tesla nel corso dei prossimi 12 mesi: il target price medio fra i 34 analisti che coprono il titolo Tesla è di 1.003 dollari, il che suggerisce un ribasso del 6,2% rispetto ai livelli attuali.
Il verdetto
Al prezzo attuale, il titolo Tesla sembra essere estremamente sopravvalutato sulla base degli indicatori di valutazione più comuni per l’analisi fondamentale.
Foto: Model S Plaid, per gentile concessione di Tesla