Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    • Ecco come il risiko bancario europeo può favorire i bond degli istituti di credito
    • Istituti bancari: La Financière de l’Échiquier analizza la rivoluzione finanziaria europea
    • Governance e fusione: i due nodi della scalata di Mps su Mediobanca ancora da chiarire
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Azioni Nio e Xpeng in rialzo nel 2022 secondo gli analisti

    Azioni Nio e Xpeng in rialzo nel 2022 secondo gli analisti

    Rachit VatsBy Rachit Vats10/01/2022 Dicono gli Analisti 3 min. di lettura
    Nio, Xpeng e Li Auto in rialzo nel 2022 secondo gli analisti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le elevate valutazioni dei produttori di veicoli elettrici cinesi Nio Inc (NYSE:NIO), Xpeng Inc (NYSE:XPEV) e Li Auto Inc (NASDAQ:LI), le cui azioni sono sbambiabili negli USA, rispecchiano la crescita delle società osservata l’anno scorso; così hanno dichiarato gli analisti di CITIC Securities, secondo quanto riportato domenica da cnEVpost.

    Cosa è successo

    Gli analisti, guidati da Xu Yingbo, hanno scontato l’elevata crescita di Nio, Xpeng e Li Auto nell’ultimo anno e continuano a rimanere rialzisti per il 2022.

    Si prevede che quest’anno tutte e tre le case automobilistiche elettriche vedranno un aumento delle vendite grazie ai nuovi “importanti lanci di prodotto”, che secondo gli analisti potrebbero aiutare le società a superare le aspettative.

    La nuova berlina elettrica mid-size di Nio, che entrerà in produzione entro la fine dell’anno, potrebbe diventare il prodotto più venduto della casa automobilistica e contribuire a rafforzare l’espansione di quest’ultima all’estero, ha scritto il team di Xu.

    Nio, azienda con sede a Shanghai, il mese scorso ha svelato l’ET5 in occasione del suo evento aziendale annuale; secondo quanto riferito, il quinto modello di produzione della società è diventato quello che ha ricevuto il maggior numero di pre-ordini.

    Le consegne dell’ET5, automobile che dovrebbe competere con la Model 3 di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA), inizieranno a settembre; l’ET5 ha un prezzo iniziale di 51.500 dollari al lordo degli incentivi statali, mentre la Model 3 parte da un prezzo di 40.905 dollari al netto degli incentivi.

    Nel 2021 Nio, Xpeng e Li Auto hanno consegnato rispettivamente 91.429, 98.155 e 90.491 veicoli elettrici.

    Perché è importante

    Di recente le azioni delle tre aziende di auto elettriche sono finite sotto pressione a causa del crescente controllo da parte della Cina sulle società tech, fra cui i piani di DiDi Global Inc (NYSE:DIDI) per effettuare il delisting dalla Borsa di New York.

    Inoltre, il piano della Cina di ridurre del 30% gli incentivi per i veicoli a nuova energia (NEV) quest’anno ha aggravato i problemi.

    In precedenza la Cina ha fatto sapere che gli incentivi ai NEV dovrebbero diminuire ogni anno del 10%, 20% e 30% dal 2020 al 2022.

    Movimento dei prezzi

    Venerdì le azioni Nio hanno chiuso in calo dello 0,15% a 29,3 dollari; dall’inizio del 2022 il titolo è in calo del 12,5%.

    Le azioni Xpeng hanno chiuso in ribasso del 3,8% a 45 dollari per azione e il titolo è in calo del 10,4% dall’inizio dell’anno.

    Infine, venerdì le azioni di Li Auto hanno chiuso in aumento del 2,8% a 54,71 dollari; il titolo è in rosso del 9,8% da inizio anno.

    Foto per gentile concessione di Nio

    Cina Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    3 nomi del settore sanitario che pagano generosi dividendi

    Dividendi alle stelle: 3 azioni di Wall Street che pagano una fortuna

    Auto elettriche: BYD è inarrestabile! Vendite record di giugno

    Dividendi oltre l’8%? Ecco tre titoli su cui punta Wall Street

    Tesla crolla nel pre-market: che succede all’azienda di Elon Musk?

    Dividendi da record: 3 titoli che Wall Street consiglia di comprare

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 9% in 7 giorni: ecco le cause di questo rialzo

    30/06/2025

    Bernstein: questo titolo legato alle crypto può esplodere del 47%

    30/06/2025

    Bitcoin raggiungerà i $200.000 nel 2025? Bitwise ne è sicuro

    01/07/2025

    Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger

    05/07/2025

    Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi

    05/07/2025

    Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione

    05/07/2025

    Notizie recenti

    • Da 1.000€ a 100.000€ l’anno: ecco come ci riuscì Charlie Munger
    • Dal Medio Oriente volatilità limitata, cruciale la politica Usa su fisco e dazi
    • Saldi estivi 2025: Confesercenti vuole “veri” saldi di fine stagione
    • Un mondo in evoluzione e mercati imperturbabili: ecco le view di Edmond de Rothschild AM
    • Vacanze: il “Trucco” per pagare meno l’Hotel svelato da un’indagine
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.