Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    L’americano Prevost è il nuovo Papa, ha scelto il nome di Leone XIV: “La pace sia con voi”

    08/05/2025

    Eletto il nuovo Papa, è l’americano Prevost che ha scelto il nome di Leone XIV

    08/05/2025

    I cardinali hanno raggiunto l’accordo: è stato eletto il nuovo Papa

    08/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’americano Prevost è il nuovo Papa, ha scelto il nome di Leone XIV: “La pace sia con voi”
    • Eletto il nuovo Papa, è l’americano Prevost che ha scelto il nome di Leone XIV
    • I cardinali hanno raggiunto l’accordo: è stato eletto il nuovo Papa
    • Trump conferma intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    • 3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025
    • J.P. Morgan Asset Management: con i dazi Usa i Paesi emergenti europei si fanno strada
    • Spotify, Shake Shack, Wynn Resorts e non solo: se ne parla alla CNBC
    • Bitcoin in crescita: gli esperti prevedono che arriverà presto a $112.000
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Bitcoin, Ethereum: ritorno ai massimi? E’ tutta in salita

    Bitcoin, Ethereum: ritorno ai massimi? E’ tutta in salita

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal11/01/2022 Criptovalute 4 min. di lettura
    Bitcoin, Ethereum: ritorno ai massimi? E’ tutta in salita
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lunedì sera Bitcoin (CRYPTO:BTC) risultava invariato su base giornaliera, con la capitalizzazione di mercato globale delle criptovalute che è diminuita del 3,5% a 1.900 miliardi di dollari.

    Cosa è successo

    Nelle ultime 24 ore la principale criptovaluta al mondo è arretrata dello 0,4% a 41.707,83 dollari; negli ultimi sette giorni BTC ha ceduto il 10,1%.

    Ethereum (CRYPTO:ETH) ha avuto un calo giornaliero del 2,8% a 3.068,59 dollari; negli ultimi sette giorni ETH ha perso il 18,4%.

    Il prezzo della moneta meme Dogecoin (CRYPTO:DOGE) è diminuito del 5,4% a 0,14 dollari; negli ultimi sette giorni DOGE ha lasciato sul terreno il 15,9%.

    Nelle ultime 24 ore Shiba Inu (SHIB) ha ceduto il 6,2% a 0,0000266 dollari; negli ultimi sette giorni la moneta rivale di DOGE ha perso il 19,4% del suo valore.

    Arweave (AR), Zcash (ZEC) e Terra (LUNA) sono state le tre criptovalute in maggior rialzo giornaliero, secondo i dati di CoinMarketCap.

    Nelle ultime 24 ore AR ha guadagnato l’8,3% a 52,23 dollari, ZEC è salito del 6,4% a 144,77 dollari e LUNA ha fatto segnare +6,2% a 73,43 dollari.

    Leggi anche: Bitcoin, Ethereum, Dogecoin vedono “terribile” inizio 2022

    Perché è importante

    Nel trading intraday di lunedì, Bitcoin è sceso al di sotto del livello psicologicamente importante dei 40.000 dollari ed Ethereum è scivolato sotto la soglia dei 4.000 dollari.

    La scorsa settimana i rendimenti dei Treasury hanno raggiunto i massimi plurimensili; si prevede che con l’aumento di appetibilità delle obbligazioni, sia le azioni che le criptovalute subiranno pressioni, ha dichiarato Kaiko Research in una nota inviata via email.

    Rendimenti dei Treasury nel corso del tempo — Per gentile concessione di Kaiko Research

    Edward Moya, analista di mercato senior di OANDA, ha affermato che lunedì i rendimenti dei Treasury sono saliti “mentre restano forti le aspettative secondo cui l’inflazione non diminuirà presto”.

    “Il crollo di Bitcoin sotto i 40.000 dollari è stato di breve durata, così come il calo di Ether sotto i 3.000 dollari”, ha scritto Moya in una nota vista da Benzinga.

    “Le due criptovalute principali hanno una battaglia in salita per tornare ai rispettivi massimi storici, poiché ora il criptoverso offre maggiori opportunità di investimento che includono NFT, scommesse sul metaverso e diverse altcoin che stanno facendo la corsa per diventare la prossima grande blockchain.

    Al momento della pubblicazione, Bitcoin era in calo del 37,59% rispetto al suo massimo storico di 68.789,63 dollari toccato a novembre ed Ethereum era in ribasso del 23,6% dal suo prezzo più alto di 4.891,70 dollari, raggiunto nello stesso mese.

    Michaël van de Poppe, trader di criptovalute con sede ad Amsterdam, lunedì ha dichiarato che c’è stato un “fakeout al ribasso per [Bitcoin]”; ha twittato che se per Bitcoin reggerà il livello dei 40.600 dollari e ci sarà una continuazione verso l’alto a 42.600 dollari, allora i 46.000 dollari sono “sul tavolo”.

    Fakeout on the downside for #Bitcoin. If $40.6K holds, continuation upwards to $42.6K and potentially $46K is on the tables. pic.twitter.com/l8rACrtbhC

    — Michaël van de Poppe (@CryptoMichNL) January 10, 2022

    Nel frattempo, lunedì la quantità di Ethereum detenuta dai primi 10 indirizzi di balene non presenti negli exchange è cresciuta fino a 25,7 milioni di ETH, mentre la quantità di ETH detenuta dai primi 10 indirizzi di balene negli exchange è scesa a 3,57 milioni di ETH, secondo i dati di Santiment.

    Grafico che mostra le partecipazioni in Ethereum nel corso del tempo da parte delle principali balene non presenti negli exchange e di quelle negli exchange — Per gentile concessione di Santiment

    Il rapporto fra questi due indicatori è il più alto dalla nascita dell’asset, secondo un tweet di Santiment.

    Bitcoin Dogecoin Ethereum metaverso NFT

    Continua a leggere

    Bitcoin in crescita: gli esperti prevedono che arriverà presto a $112.000

    Ecco cosa sarebbe successo se aveste investito in Bitcoin invece che in Buffett

    Bitcoin a $100.000? I bookmaker di Polymarket scommettono forte

    Balene Bitcoin si risvegliano dopo oltre 10 anni: cosa significa per il mercato?

    Bernstein: circa 2.000 aziende investiranno in Bitcoin, ecco le conseguenze

    “Troppo blu, poco arancione”: cosa significa il nuovo messaggio di Michael Saylor

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    L’americano Prevost è il nuovo Papa, ha scelto il nome di Leone XIV: “La pace sia con voi”

    08/05/2025

    Eletto il nuovo Papa, è l’americano Prevost che ha scelto il nome di Leone XIV

    08/05/2025

    I cardinali hanno raggiunto l’accordo: è stato eletto il nuovo Papa

    08/05/2025

    Notizie recenti

    • L’americano Prevost è il nuovo Papa, ha scelto il nome di Leone XIV: “La pace sia con voi”
    • Eletto il nuovo Papa, è l’americano Prevost che ha scelto il nome di Leone XIV
    • I cardinali hanno raggiunto l’accordo: è stato eletto il nuovo Papa
    • Trump conferma intesa Usa-Uk sui dazi e dice: “Ora accordo con l’Europa”
    • 3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.