Close Menu
    Notizie più interessanti

    Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1

    11/07/2025

    Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore

    11/07/2025

    Piazza Affari in rosso: banche e big del lusso zavorrano il FTSEMib

    11/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1
    • Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore
    • Piazza Affari in rosso: banche e big del lusso zavorrano il FTSEMib
    • Riscatto laurea: scorciatoia per la pensione o trappola inattesa?
    • I motivi dietro i record del Bitcoin
    • Future USA in rialzo: i 5 titoli che animano il pre-market di venerdì
    • Superman è “woke? Le polemiche sulla trama minacciano il botteghino
    • Tononi (Banco Bpm): “Adesioni all’offerta UniCredit pressoché inesistenti, non è attraente”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Johnson & Johnson, booster vaccino efficace all’85%

    Johnson & Johnson, booster vaccino efficace all’85%

    Vandana SinghBy Vandana Singh14/01/2022 COVID-19 2 min. di lettura
    Johnson & Johnson, booster efficace all’85% su Omicron
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’iniezione di richiamo del vaccino anti-Covid di Johnson & Johnson (NYSE:JNJ) ha un’efficacia dell’85% nella protezione contro il ricovero in ospedale a causa della variante Omicron per 1-2 mesi dopo averlo ricevuto, ha riferito Reuters citando il capo del Consiglio di ricerca medica del Sud Africa (SAMRC).

    • Glenda Gray ha presentato i risultati di uno studio del SAMRC durante una riunione del Ministero della salute sudafricano sulla quarta ondata di COVID-19.
    • “Abbiamo riscontrato un’efficacia del vaccino dell’85% e abbiamo visto che questo tipo di efficacia viene mantenuta per un massimo di due mesi”, ha dichiarato Gray. “Siamo molto felici di segnalare livelli molto elevati di efficacia del vaccino contro Omicron”.
    • Leggi anche: Covid, CDC sostiene vaccini a mRNA rispetto a quello J&J
    • Lo studio ha coinvolto circa 470.000 operatori sanitari, tutti vaccinati con il vaccino Johnson & Johnson, di cui circa la metà ha poi ricevuto il vaccino di richiamo.
    • È stato riscontrato che nelle prime due settimane successive al richiamo i ricoveri si sono ridotti del 63%, salendo poi all’85% per un periodo compreso fra uno e due mesi.
    • “Questa è la prima prova al mondo dell’efficacia del vaccino (contro Omicron) utilizzando il vaccino J&J”, ha detto Gray.
    • I dati hanno supportato l’evidenza globale secondo cui Omicron può eludere la protezione del vaccino nel momento dell’infezione iniziale.
    • Durante l’ondata di Omicron si sono verificate circa 30.000 infezioni breakthrough (ovvero infezioni di soggetti già vaccinati), rispetto alle sole circa 11.000 infezioni ciascuna nelle ondate precedenti dovute alle varianti Delta e Beta.
    • Lo studio ha anche evidenziato che le persone infette da HIV sono maggiormente vulnerabili al ricovero in ospedale con Omicron.
    • Movimento dei prezzi All’ultimo controllo, nella sessione pre-market di venerdì, le azioni Johnson & Johnson erano in calo dello 0,15% a 168,50 dollari.
    Briefs Coronavirus Vaccino contro il covid-19

    Continua a leggere

    Vaccini COVID-19: basta per bambini sani e donne in gravidanza

    Nuovo vaccino Covid-19 di Moderna spingono su le azioni

    Cause contro AstraZeneca per reazioni avverse al vaccino

    La trimestrale di AMC Entertainment batte le aspettative

    BMW ferma 90.000 auto con airbag difettosi

    Il capo economista di Microsoft lancia l’allarme AI

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1

    11/07/2025

    Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore

    11/07/2025

    Piazza Affari in rosso: banche e big del lusso zavorrano il FTSEMib

    11/07/2025

    Notizie recenti

    • Leonardo avrebbe offerto 1,6 miliardi per Iveco Defence. Ma la società ne varrebbe 2,1
    • Warren Buffett e la bolla silenziosa: cosa ci dice il suo indicatore
    • Piazza Affari in rosso: banche e big del lusso zavorrano il FTSEMib
    • Riscatto laurea: scorciatoia per la pensione o trappola inattesa?
    • I motivi dietro i record del Bitcoin
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.