Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Meloni: “Spread sotto quota 100 significa che i Btp sono considerati più sicuri dei Bund”

    14/05/2025

    Crescita nel real estate: i titoli che stanno sorprendendo Wall Street

    14/05/2025

    Dividendi alti e strategie di investimento: le 3 azioni sotto i riflettori

    14/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Meloni: “Spread sotto quota 100 significa che i Btp sono considerati più sicuri dei Bund”
    • Crescita nel real estate: i titoli che stanno sorprendendo Wall Street
    • Dividendi alti e strategie di investimento: le 3 azioni sotto i riflettori
    • Boom azioni Palantir: crescita senza precedenti, ma dove può arrivare?
    • Mondadori, risultati trimestrali in calo ma fiducia nei target 2025
    • Il rettore della Bocconi a Financialounge.com: la longevity entri nell’agenda istituzionale italiana
    • Dan Ives è rialzista grazie alla “Rivoluzione dell’IA” in Arabia Saudita
    • Titoli ipervenduti: quali aziende potrebbero sorprendere il mercato?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    mercoledì 14 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » L’iPhone compie 15 anni, ed Apple gli deve la sua fortuna

    L’iPhone compie 15 anni, ed Apple gli deve la sua fortuna

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline15/01/2022 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    L’iPhone compie 15 anni, ed  Apple gli deve la sua fortuna
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    È passato esattamente un decennio e mezzo da quando il carismatico co-fondatore di Apple, Inc. (NASDAQ:AAPL) Steve Jobs ha annunciato il prodotto di punta dell’azienda, l’iPhone, alla presentazione del 2007.

    Nell’annunciare il nuovo prodotto il 9 gennaio 2007, Jobs lo definì un’invenzione rivoluzionaria che combinava tre prodotti, ovvero un telefono cellulare, un iPod widescreen con controlli touch e un rivoluzionario dispositivo di comunicazione Internet con posta elettronica di fascia desktop, navigazione web, ricerca e mappe.

    iPhone nel corso degli anni

    Dalla sua introduzione, l’iPhone ha visto diverse versioni e trasformazioni: l’iPhone originale era molto più piccolo, con un display LCD da 3,5 pollici, un semplice pulsante Home, una scocca spessa, delle cornici enormi, un processore Samsung e una fotocamera da 2 megapixel. L’iPhone di prima generazione, lanciato negli Stati Uniti il 29 giugno 2007, aveva un prezzo di 499 dollari per il modello da 4 GB e di 599 dollari per il modello da 8 GB.

    Il prodotto ha presto aggiunto la funzionalità 3G: un anno dopo, a giugno del 2008, è stato infatti annunciato l’iPhone 3G. L’iPhone 3GS, due volte più veloce della versione precedente e meno costoso, è stato lanciato nel 2009; Apple ha poi introdotto l’iPhone 4 a giugno del 2010, l’iPhone 4S nel 2011 e l’iPhone 5 nel 2012.

    Nel 2013 l’azienda ha lanciato l’iPhone 5S/5C, dotato di SoC A7 a 64 bit, Touch ID e nuovo processore di dati di movimento. Nel 2014 sono stati annunciati l’iPhone 6 e l’iPhone 6 Plus, dotati di supporto alla tecnologia NFC tramite Apple Pay; questo è stato seguito dal lancio dell’iPhone 6S/iPhone 6S Plus nel 2015.

    Nel 2016 Apple ha presentato l’iPhone 7/iPhone 7 Plus. L’anno successivo la società ha annunciato tre nuovi iPhone: gli iPhone 8, iPhone 8 Plus e iPhone X sono stati tutti rilasciati nel 2017. Gli iPhone XR, XS e XS Max sono stati annunciati nel 2018 e la successiva versione, denominata iPhone 11, è stata rilasciata nel 2019 in tre modelli: iPhone 11, iPhone 11 Pro e iPhone 11 Pro Max. Nel 2020 sono stati annunciati iPhone 12, iPhone 12 mini, iPhone 12 Pro e iPhone 12 Pro Max. L’iPhone 13, lanciato in diversi modelli come accaduto l’anno precedente, è stato presentato nel 2021.

    Leggi anche: Ecco quanto ha guadagnato il CEO di Apple nel 2021

    Come è cambiata Apple insieme all’iPhone

    Sebbene Apple abbia sviluppato un intero ecosistema di prodotti hardware e abbia costruito una solida attività di servizi, non si può negare il fatto che l’iPhone sia stato fondamentale per le ottime performance dell’azienda.

    Prima del lancio dell’iPhone, i ricavi di Apple nell’anno fiscale 2006 erano stati pari a 19,32 miliardi di dollari e il colosso tech aveva realizzato un utile netto di circa 2 miliardi di dollari; da allora, i ricavi e l’utile netto della società sono cresciuti fino a raggiungere rispettivamente i 365,82 miliardi e i 94,68 miliardi di dollari nell’anno fiscale 2021, terminato il 25 settembre 2021. Circa il 18,7% dei ricavi 2021 è provenuto dai servizi e il resto dai prodotti, una voce che include anche iPad, Mac, dispositivi indossabili, l’app Home e gli accessori.

    Nel primo esercizio completo successivo al lancio dell’iPhone, ovvero l’anno fiscale 2008, l’iPhone – insieme ai prodotti e ai servizi correlati – ha fruttato all’azienda un fatturato di 419 milioni di dollari, pari al 5,6% dei suoi ricavi totali; nel corso degli anni tale cifra è cresciuta, e nel 2021 i ricavi di iPhone sono stati di 38,87 miliardi di dollari, corrispondenti a circa il 47% dei ricavi totali.

    Anche le azioni Apple hanno registrato robusti guadagni dal lancio del prodotto: il giorno del primo annuncio di iPhone il prezzo delle azioni, rettificato per lo stock split, era di 3,09 dollari e il 26 giugno 2007, quando è stato rilasciato il primo iPhone, il prezzo è salito a 3,66. Attualmente le azioni Apple hanno un prezzo di circa 172 dollari, per un aumento di circa il 5.500%.

    È lo slancio dato dall’iPhone che la scorsa settimana ha portato per breve tempo Apple a superare una capitalizzazione di mercato di 3.000 miliardi di dollari.

    Sebbene la quota dell’iPhone sui ricavi totali sia in calo, il successo del resto dei suoi hardware e servizi dipende dal prodotto più iconico: a gennaio 2021 la base installata di Apple era infatti costituita da oltre 1 miliardo di utenti. Con gli aggiornamenti al 5G in pieno svolgimento, sembra esserci ulteriore rialzo per gli iPhone della Apple, quantomeno a breve termine.

    Foto per gentile concessione di: su Flickr

    Continua a leggere

    Crescita nel real estate: i titoli che stanno sorprendendo Wall Street

    Dividendi alti e strategie di investimento: le 3 azioni sotto i riflettori

    Boom azioni Palantir: crescita senza precedenti, ma dove può arrivare?

    Dan Ives è rialzista grazie alla “Rivoluzione dell’IA” in Arabia Saudita

    Titoli ipervenduti: quali aziende potrebbero sorprendere il mercato?

    Borse USA in leggero rialzo: quali aziende potrebbero influenzare i mercati?

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Meloni: “Spread sotto quota 100 significa che i Btp sono considerati più sicuri dei Bund”

    14/05/2025

    Crescita nel real estate: i titoli che stanno sorprendendo Wall Street

    14/05/2025

    Dividendi alti e strategie di investimento: le 3 azioni sotto i riflettori

    14/05/2025

    Notizie recenti

    • Meloni: “Spread sotto quota 100 significa che i Btp sono considerati più sicuri dei Bund”
    • Crescita nel real estate: i titoli che stanno sorprendendo Wall Street
    • Dividendi alti e strategie di investimento: le 3 azioni sotto i riflettori
    • Boom azioni Palantir: crescita senza precedenti, ma dove può arrivare?
    • Mondadori, risultati trimestrali in calo ma fiducia nei target 2025
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.