Close Menu
    Notizie più interessanti

    Titolo a rischio delisting esplode del 21% nell’after-hours: cosa sta succedendo?

    09/07/2025

    Renault vicina alla nomina di un ad ad interim. Per quello definitivo ci vorrà più tempo

    09/07/2025

    Fineco scommette sull’IA: nasce la consulenza su misura del futuro

    09/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Titolo a rischio delisting esplode del 21% nell’after-hours: cosa sta succedendo?
    • Renault vicina alla nomina di un ad ad interim. Per quello definitivo ci vorrà più tempo
    • Fineco scommette sull’IA: nasce la consulenza su misura del futuro
    • IRTOP Consulting presenta la XII edizione dell’Osservatorio Ecm Euronext Growth Milan
    • Piazza Affari prova il rimbalzo: è l’inizio di una nuova corsa?
    • Il titolo EssilorLuxottica vola a Parigi dopo l’ingresso di Meta nel capitale
    • Ops Unicredit-BPM: Bruxelles chiede chiarimenti sul Golden Power
    • Future in rosso a Wall Street: 5 titoli sotto osservazione oggi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, July 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pre-market: futures USA salgono aspettando utili banche

    Pre-market: futures USA salgono aspettando utili banche

    Lisa LevinBy Lisa Levin19/01/2022 Anteprima Apertura 4 min. di lettura
    Pre-market: futures USA salgono aspettando utili banche
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Movimenti in pre-apertura

    Nei primi scambi in pre-market i futures azionari statunitensi risultavano in leggero rialzo dopo che nella sessione precedente l’indice Dow Jones era crollato di oltre 500 punti. Gli investitori sono in attesa dei risultati sugli utili di Bank of America Corporation (NYSE:BAC), Morgan Stanley (NYSE:MS), UnitedHealth Group Incorporated (NYSE:UNH) e The Procter & Gamble Company (NYSE:PG).

    I dati sull’avvio di nuove costruzioni e sulle concessioni edilizie negli Stati Uniti per il mese di dicembre saranno pubblicati alle ore 8:30 ET: gli analisti prevedono che a dicembre sia stato rilevato un tasso annuo di 1,650 milioni di nuove abitazioni avviate, in ribasso rispetto agli 1,679 milioni registrati nel mese precedente; inoltre, per il periodo considerato si stima che le concessioni edilizie siano state 1,710 milioni, in lieve calo dagli 1,717 milioni del mese precedente.

    I futures sul Dow Jones Industrial Average guadagnavano 31 punti a 35.290, quelli sull’S&P 500 erano in aumento di 6,50 punti a 4.577,75 e i futures sul Nasdaq salivano di 40 punti a 15.246.

    Ad oggi negli Stati Uniti è stato registrato il numero più elevato di casi e di decessi per coronavirus al mondo, con un totale di oltre 68.767.000 contagi e circa 877.240 vittime; intanto l’India ha registrato un totale di almeno 37.901.240 casi di COVID-19, mentre il Brasile ne ha confermati oltre 23.215.550.

    I prezzi del petrolio sono saliti, coi futures sul Brent in aumento dello 0,8% a 88,19 dollari al barile; i futures sul WTI hanno registrato un rialzo dell’1% a 88,19 dollari al barile. Il report dell’American Petroleum Institute sulle scorte di petrolio greggio degli Stati Uniti sarà pubblicato oggi.

    Uno sguardo ai mercati globali

    I mercati europei hanno aperto le contrattazioni perlopiù in lieve rialzo: l’indice STOXX Europe 600 saliva dello 0,1%, l’indice spagnolo Ibex guadagnava lo 0,2%, il FTSE 100 di Londra era in aumento dello 0,1%, il francese CAC 40 saliva dello 0,4% mentre il tedesco DAX 30 faceva segnare -0,1%. Nel mese di novembre il surplus delle partite correnti nell’Eurozona è sceso a 26 miliardi di euro dai 27,5 miliardi registrati nello stesso periodo dell’anno precedente. A dicembre il tasso di inflazione annuale della Germania è stato confermato al 5,3%, raggiungendo il livello più alto dal giugno 1992. A dicembre il tasso di inflazione annuo nel Regno Unito è salito al 5,4% dal 5,1% del mese precedente mentre il tasso nominale dei prezzi alla produzione è sceso al 9,3% su base annua.

    Oggi i listini asiatici hanno chiuso perlopiù in calo: l’indice giapponese Nikkei è crollato del 2,8%, mentre l’indice Hang Seng di Hong Kong ha guadagnato lo 0,06%, il cinese Shanghai Composite ha perso lo 0,33%, l’indice australiano S&P/ASX 200 ha lasciato sul terreno l’1% e l’indiano BSE Sensex ha fatto segnare -1,1%. A gennaio l’indice sul sentiment dei consumatori australiani è arretrato del 2% a 102,2.

    Raccomandazioni degli analisti

    Gli analisti di Keybanc hanno declassato il titolo Toll Brothers, Inc. (NYSE:TOL) da Sector Weight a Underweight e hanno annunciato un target price di 56 dollari.

    Negli scambi pre-market le azioni Toll Brothers erano in calo dell’1,3% a 62,50 dollari.

    Ultime notizie

    • Martedì J.B. Hunt Transport Services, Inc. (NASDAQ:JBHT) ha riportato risultati del quarto trimestre migliori del previsto.
    • American Financial Group, Inc. (NYSE:AFG) ha annunciato l’intenzione di acquisire Verikai Inc per 120 milioni di dollari in contanti.
    • Signature Bank (NASDAQ:SBNY) ha riportato il prezzo della sua offerta pubblica sottoscritta da 2.100.000 azioni a 352 dollari per azione.
    • General Motors Co (NYSE:GM) si è aggiudicata un’agevolazione fiscale sul suo investimento pianificato da 1,3 miliardi di dollari per l’espansione dell’impianto di assemblaggio di Orion per la costruzione di veicoli elettrici, ha riferito martedì il Detroit Free Press citando un amministratore fiduciario della municipalità di Orion.
    Un’occhiata ai mercati

    Continua a leggere

    Titolo a rischio delisting esplode del 21% nell’after-hours: cosa sta succedendo?

    Titolo in bancarotta vola del 95%: ecco cosa sta succedendo

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    Amazon Prime Day 2025: offerte, esperienze e vantaggi per tutti

    Nonostante un accordo con Google, OpenAI si affida ancora a Nvidia

    OpenAI alza un muro contro la Cina: la guerra per i segreti di ChatGPT è iniziata

    • Popolare
    • Recenti

    La “stagione delle altcoin” per XRP, ETH, SOL non è ancora iniziata

    02/07/2025

    Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin

    03/07/2025

    Boom delle meme coin: c’è una nuova regina che ha fatto +21%

    03/07/2025

    Titolo a rischio delisting esplode del 21% nell’after-hours: cosa sta succedendo?

    09/07/2025

    Renault vicina alla nomina di un ad ad interim. Per quello definitivo ci vorrà più tempo

    09/07/2025

    Fineco scommette sull’IA: nasce la consulenza su misura del futuro

    09/07/2025

    Notizie recenti

    • Titolo a rischio delisting esplode del 21% nell’after-hours: cosa sta succedendo?
    • Renault vicina alla nomina di un ad ad interim. Per quello definitivo ci vorrà più tempo
    • Fineco scommette sull’IA: nasce la consulenza su misura del futuro
    • IRTOP Consulting presenta la XII edizione dell’Osservatorio Ecm Euronext Growth Milan
    • Piazza Affari prova il rimbalzo: è l’inizio di una nuova corsa?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.