Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050

    09/05/2025

    Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi

    09/05/2025

    Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050
    • Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump
    • Come sfruttare le obbligazioni high yield con le turbolenze di mercato
    • MPS vola nel primo trimestre: utile a 413 milioni e Cet1 al 19,6%
    • Rally crypto: Bitcoin sopra i $100k, anche Ethereum vola
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump
    • Nvidia non molla la Cina: in arrivo il chip AI H20 “modificato”
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Supply chain visibility: project44 rafforza la sua leadership europea

    Supply chain visibility: project44 rafforza la sua leadership europea

    PR NewswireBy PR Newswire27/01/2022 Comunicati stampa 5 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’estensione della visibilità intermodale end-to-end offerta dalla piattaforma ora include tutti i movimenti di merci su rotaia,  su chiatta e all’interno della catena del freddo, insieme al monitoraggio della temperatura e delle condizioni su base IoT. 

    CHICAGO, 27 gennaio 2022 /PRNewswire/ — project44 ha presentato oggi alcune nuove tecnologie che consolidano il suo primato di più completa multimodal supply chain visibility platform in Europa e nel mondo. Il network europeo di project44 è cresciuto arrivando fino a 800.000 vettori integrati su strada e 2,4, milioni di asset, con la capacità di tracciare oltre la metà di tutte le merci spostate via terra in Europa. Le nuove integrazioni rafforzano ulteriormente questa visibilità sul piano intermodale, coprendo oltre il 99% del network ferroviario, e migliorando la visibilità nel comparto delle chiatte e della catena del freddo. Il tutto, raggiungendo un grado di ampiezza e profondità ineguagliato sul territorio e offrendo il massimo valore a spedizionieri globali, ad attori 3PL e trasportatori.

    project44 logo

    Estensione della visibilità intermodale

    L’ampiezza delle sfide della supply chain contemporanea fa sì che avere una forte visibilità in ogni modalità di trasporto non sia più sufficiente. Le aziende sono costrette a spostare i prodotti attraverso reti intermodali sempre più complesse, in modo sempre più dinamico; e proprio per questo, la capacità di raggruppare la visibilità degli ordini attraverso movimenti intermodali complessi fa la differenza. La combinazione delle nuove funzionalità introdotte dai prodotti project44 garantisce agli spedizionieri globali, ai 3PL e ai vettori una visibilità intermodale con una profondità e un’ampiezza ineguagliate da qualsiasi altro visibility provider presente sul mercato. 

    In particolare, queste offerte assicurano che i clienti ricevano un valore aggiunto grazie all’accesso ai dati della rete infrastrutturale proprietaria e ai dati ferroviari degli spedizionieri, fonti a cui nessun altro fornitore ha accesso e che abilitano consegne più rapide e puntuali, ETA più accurate e un maggiore utilizzo del trasporto ferroviario a basse emissioni di carbonio.

    Inoltre, la tecnologia della catena del freddo di project44 aggiunge un livello determinante di visibilità per i clienti che spediscono merci preziose e sensibili alla temperatura. Tracciando le temperature in tempo reale, questa offerta assicura che le merci arrivino a destinazione in condizioni ottimali riducendo al contempo  le consegne rifiutate e minimizzando i costi di gestione della conformità normativa e di elaborazione dei reclami.

    “La crescente attenzione sulla salvaguardia ambientale vede le aziende impegnate nell’ottenere operazioni di supply chain carbon neutral entro il 2030. Questo sta portando a un aumento della domanda di trasporto su rotaia in tutto il continente, anche se la complessità del mercato ferroviario europeo ha finora ostacolato la vera visibilità transfrontaliera“, dichiara Jett McCandless, fondatore e CEO di project44. “In risposta, stiamo migliorando drasticamente l’ampiezza e la profondità della nostra visibility platform a livello globale, in particolare in Europa. Le nostre nuove tecnologie aiuteranno i nostri clienti a migliorare gli ETA, ridurre i costi, massimizzare le consegne puntuali e aggirare i colli di bottiglia della supply chain”.

    “La piattaforma di project44 ha ridotto significativamente l’incertezza e le complessità precedentemente sperimentate nella catena di fornitura, migliorando la trasparenza del trasporto” afferma Mark Holloway, VP Global Supply Chain di Goodyear. “Questo ci permette di concentrarci sulla riduzione del rischio sfruttando la visibilità e i dati forniti per aumentare ulteriormente l’efficienza e costruire ulteriori capacità come la visibilità di altre merci e la sostenibilità”.

    “Il trasporto intermodale e ferroviario sono elementi essenziali della strategia di CEVA Logistics per raggiungere le nostre ambizioni di sostenibilità in vista del 2030“, commenta Xavier Bour, Global Ground & Rail Leader di CEVA Logistics. “L’intraprendente piattaforma di project44 è stata scelta da CEVA per garantire la visibilità intermodale necessaria a prevedere meglio i tempi di consegna dei prodotti e spostare il carico in modo efficiente e col minimo livello di complicazioni, migliorando l’esperienza del cliente dall’inizio alla fine“.

    Di più su project44

    project44 è il leader mondiale delle advanced visibility platform per gli spedizionieri e i fornitori di servizi logistici, in base al numero di clienti soddisfatti, vettori, clienti, ARR, net retention, spedizioni al giorno, tasso di crescita e margine lordo. project44 collega, automatizza e fornisce visibilità nei processi di trasporto chiave per accelerare la raccolta di insight e ridurre il tempo necessario a trasformarli in azioni. Sfruttando la potenza della piattaforma cloud-based di project44, le aziende possono aumentare la propria efficienza operativa, ridurre i costi, migliorare le prestazioni di spedizione e offrire un’esperienza eccezionale ai clienti. Grazie al collegamento a migliaia di vettori in tutto il mondo e con una copertura completa di tutti i dispositivi ELD e telematici sul mercato, project44 supporta tutte le modalità di trasporto e i tipi di spedizione, inclusi Air, Parcel, Final-Mile, Less-than-Truckload, Volume Less-than-Truckload, Groupage, Truckload, Rail, Intermodal, e Ocean. Nel 2021, project44 è stata nominata leader tra i real-time transportation visibility provider nel Magic Quadrant di Gartner. Per saperne di più, visita www.project44.com 

    Contatti stampa
    Gioele Grisetti – Alessandro Oliva
    Project44ITA@teamlewis.com 

     

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050

    09/05/2025

    Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi

    09/05/2025

    Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050
    • Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump
    • Come sfruttare le obbligazioni high yield con le turbolenze di mercato
    • MPS vola nel primo trimestre: utile a 413 milioni e Cet1 al 19,6%
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.