Close Menu
    Notizie più interessanti

    La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump

    17/10/2025

    Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi

    17/10/2025

    American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street

    17/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump
    • Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi
    • American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street
    • Ecco 3 azioni tecnologiche che ti ricompensano con dividendi alti
    • Auto, Trump verso un alleggerimento dei dazi
    • Anthony Scaramucci: “ho rischiato tutto per sostenere il Bitcoin”
    • Wall Street non teme il rischio credito delle banche regionali Usa
    • Kevin O’Leary parla dei problemi di scalabilità di Ethereum
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 18
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Borse Ue deboli, a Piazza Affari scatta UniCredit

    Borse Ue deboli, a Piazza Affari scatta UniCredit

    Financialounge.comBy Financialounge.com28/01/2022 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Borse Ue deboli, a Piazza Affari scatta UniCredit
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Avvio senza slancio per i listini del Vecchio Continente, al termine di una settimana caratterizzata dall’alta volatilità, dopo le decisioni della Fed. Il petrolio torna a crescere, a Wall Street i conti Apple battono le attese

    Le Borse europee iniziano senza slancio l’ultima seduta della settimana, dopo il terzo giorno di rosso di rosso a Wall Street (Dow Jones -0,02%, Nasdaq -1,40% e S&P -0,54%), causa rialzo imminente dei tassi da parte della Fed. A Milano il Ftse Mib apre a -0,18%, il Dax di Francoforte a -0,69%, il Cac 40 di Parigi a +0,37%, l’Ibex 35 di Madrid a +0,01% e il Ftse 100 di Londra a -0,18%. La Borsa di Tokyo ha chiuso in forte rialzo, con l’indice Nikkei a +2,09%, spinto dai titoli del settore auto.

    SETTIMANA VOLATILE

    Sui mercati resta alta la volatilità. Nonostante i rialzi sulle piazza asiatiche, Wall Street ha fatto registrare repentini cambi di direzione nelle ultime sedute, con l’indice S&P 500 che cede il 10% dal record del 3 gennaio. I mercati, che hanno comunque recuperato le perdite di inizio settimana, restano nervosi per le preoccupazioni legate alle prossime mosse della Federal Reserve. Resta alta la tensione tra Russia e Ucraina…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Sul mercato crescono i timori per i crediti delle banche regionali Usa

    Wall Street non teme il rischio credito delle banche regionali Usa

    Auto, Trump verso un alleggerimento dei dazi

    L&G spiega perché la Cina può evitare il rischio di crescere troppo lentamente

    Mazzoncini (A2A): “Sulla transizione green non abbiamo dubbi, si continua tranquilli”

    Via libera alla manovra, Meloni: “Per le imprese 8 miliardi di investimenti”

    • Popolare
    • Recenti

    Le criptovalute alimentano l’ascesa dell’oro? Ecco cosa ne pensa Tom Lee

    14/10/2025

    Larry Fink di BlackRock “le criptovalute cresceranno rapidamente”

    14/10/2025

    Secondo Anthony Pompliano l’oro è un investimento “disastroso” rispetto al Bitcoin

    14/10/2025

    La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump

    17/10/2025

    Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi

    17/10/2025

    American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street

    17/10/2025

    Notizie recenti

    • La battaglia dei farmaci anti-obesità si accende con le ultime dichiarazioni di Trump
    • Intelligenza artificiale: contesto tendenzialmente favorevole per gli asset rischiosi
    • American Express vola dopo la trimestrale: gli utili sorprendono Wall Street
    • Ecco 3 azioni tecnologiche che ti ricompensano con dividendi alti
    • Auto, Trump verso un alleggerimento dei dazi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.