Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    • Apple pronta ad aumentare i prezzi degli iPhone: ecco il motivo
    • Moody’s declassa il rating degli Usa
    • Etica Sgr lancia un’iniziativa per riconoscere la pace come diritto umano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    domenica 18 maggio
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Robinhood, i punti salienti del report del 4° trimestre

    Robinhood, i punti salienti del report del 4° trimestre

    Chris KatjeBy Chris Katje28/01/2022 Criptovalute 3 min. di lettura
    Robinhood, i punti salienti del report del 4° trimestre
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giovedì, dopo la chiusura del mercato, la società di servizi finanziari Robinhood Markets (NASDAQ:HOOD) ha riportato i risultati del quarto trimestre e dell’intero anno fiscale 2021: ecco i punti salienti.

    Cosa è successo

    Robinhood ha registrato un fatturato del quarto trimestre di 363 milioni di dollari, in aumento del 14% su base annua; la cifra è risultata superiore alla stima di consenso di Wall Street che si attestava a 362,1 milioni, come riportato da Benzinga Pro.

    I ricavi dell’intero anno fiscale sono cresciuti dell’89% su base annua a 1,8 miliardi di dollari.

    Leggi anche: eToro crea portafoglio smart per investire nel metaverso

    Nel quarto trimestre Robinhood ha registrato un fatturato da transazioni di 264 milioni di dollari, in crescita del 12% su base annua; per l’intero anno fiscale, i ricavi da transazioni sono aumentati del 95% su base annua a 1,4 miliardi di dollari.

    Nel periodo considerato, i ricavi da criptovaluta sono stati pari a 48 milioni di dollari, in aumento del 304% su base annua ma in calo rispetto ai 51 milioni registrati nel terzo trimestre; i ricavi da criptovaluta di Robinhood per l’intero anno fiscale sono stati di 419 milioni, in forte rialzo rispetto ai 27 milioni dell’anno fiscale precedente.

    Nel quarto trimestre i ricavi da azioni sono diminuiti del 35% su base annua a 52 milioni di dollari.

    Robinhood ha chiuso il quarto trimestre con 22,7 milioni di conti finanziati e 17,3 milioni di utenti attivi mensili. I conti finanziati netti sono cresciuti dell’1% su base trimestrale; gli utenti attivi mensili sono diminuiti dell’8% rispetto al terzo trimestre.

    Nel quarto trimestre la società ha registrato un ricavo medio per utente di 64 dollari, in calo del 39% su base annua; la flessione è dovuta al minor volume di scambi di opzioni e azioni da parte degli utenti.

    “Abbiamo avuto un anno importante, quasi raddoppiando il numero di clienti sulla piattaforma e facendo investimenti cruciali nel nostro team e nella nostra infrastruttura per supportare la crescita”, ha dichiarato Vlad Tenev, CEO e co-fondatore di Robinhood.

    Cosa potrebbe succedere

    Robinhood ha messo in evidenza il lancio dei servizi di trasferimento automatizzato dei conti dei clienti, che saranno introdotti nel primo trimestre dell’anno fiscale 2022.

    La società ha dichiarato che sta lavorando per rendere disponibile una finestra di orari di trading più ampia, e prevede di implementare i nuovi orari nel primo trimestre di quest’anno.

    “Questo sarà uno dei numerosi miglioramenti che la società prevede di apportare all’esperienza di trading quest’anno”, ha dichiarato la società.

    Secondo Robinhood, i Crypto Wallet sono in fase di test alfa e presto verranno lanciati in beta pubblica; il lancio completo avverrà nel primo trimestre dell’anno fiscale 2022.

    Ti potrebbe interessare: I migliori investimenti a lungo termine in criptovalute

    La piattaforma di criptovalute della società per i clienti internazionali dovrebbe essere lanciata quest’anno.

    “L’azienda crede nell’immenso potenziale della criptoeconomia e vede una grande opportunità nel servire clienti di tutto il mondo”.

    La guidance per il primo trimestre indica un fatturato di 340 milioni di dollari: si tratta di una cifra inferiore rispetto all’attuale stima degli analisti di 448,2 milioni, secondo Benzinga Pro.

    Movimento dei prezzi di HOOD

    Nella sessione after-hours di giovedì le azioni HOOD hanno ceduto il 10,94% a 10,34 dollari, raggiungendo nuovi minimi a 52 settimane.

    Foto per gentile concessione di Robinhood

    Piattaforme di trading azionario Robinhood Vlad Tenev Wallet di criptovalute

    Continua a leggere

    Fundstrat: Bitcoin a $1,5M per moneta? È “Più forte dell’oro”!

    Previsioni Bitcoin: il prezzo entro il 2028 secondo Arthur Hayes

    Solana supera 180$, ma gli indicatori tecnici mostrano segnali contrastanti

    Dogecoin scivola ancora, ma gli analisti vedono un possibile rimbalzo

    Momento chiave per DOGE: ecco quando può raggiungere $1

    Nuovo obiettivo di prezzo: ecco dove può arrivare BTC

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite

    18/05/2025

    Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising

    18/05/2025

    America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate

    18/05/2025

    Notizie recenti

    • Investire in immobili commerciali: cinque certezze e cinque incognite
    • Google spinge sull’IA: YouTube cambia il modo di fare advertising
    • America’s Cup a Napoli: l’indotto viaggia a vele spiegate
    • Allianz Global Investors scruta oltre l’accordo di tregua tra Washington e Pechino
    • Telepedaggio: ecco le alternative più economiche a Telepass
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.