Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    09/05/2025

    Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi

    09/05/2025

    Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre
    • Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi
    • Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”
    • L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050
    • Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump
    • Come sfruttare le obbligazioni high yield con le turbolenze di mercato
    • MPS vola nel primo trimestre: utile a 413 milioni e Cet1 al 19,6%
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Ecco 3 ETF da tenere d’occhio in febbraio

    Ecco 3 ETF da tenere d’occhio in febbraio

    Chris KatjeBy Chris Katje03/02/2022 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    Ecco 3 ETF da tenere d’occhio in febbraio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    È arrivato un nuovo mese, e con esso alcuni eventi e notizie che potrebbero determinare la direzione futura delle azioni e di certi settori.

    Diamo uno sguardo ad alcuni ETF che dovrebbero essere sui radar degli investitori nel mese di febbraio.

    Roundhill BITKRAFT Esports & Digital Entertainment ETF (NERD)

    • Lancio: giugno 2019
    • Asset in gestione: 53 milioni di dollari
    • Prezzo: 23,45 dollari
    • Intervallo a 52 settimane: 21,71-39,37 dollari
    • Performance da inizio anno: -5%

    Uno dei temi più importanti di quest’anno è quello delle acquisizioni nel settore dei videogiochi; con l’accelerazione dell’attività in questo ambito, potrebbe valer la pena dare un’occhiata agli ETF legati all’industria dei videogiochi, come NERD. Microsoft Corp (NASDAQ:MSFT) ha annunciato che acquisirà Activision Blizzard (NASDAQ:ATVI) al prezzo di 95 dollari per azione: si tratta del maggior accordo mai realizzato nella storia del settore del gaming. Tra gli altri importanti accordi raggiunti, si segnalano l’acquisizione di Zynga Inc (NASDAQ:ZNGA) da parte di Take-Two Interactive (NASDAQ:TTWO) e quella di Bungie da parte di Sony Corp (NYSE:SONY).

    Leggi anche: Jim Cramer su Willis Towers, Norwegian Cruise e altri

    La seconda maggior partecipazione del fondo è proprio Activision, il che potrebbe rendere questo ETF una piccola scommessa sul raggiungimento dell’accordo, visto il gap tra il prezzo di acquisizione e l’attuale prezzo delle azioni ATVI; la principale partecipazione dell’ETF è Modern Times Group, che ha appena venduto la sua divisione di eventi di e-sport ESL Gaming per 1 miliardo di dollari. L’ETF permette di ottenere un’esposizione alle aziende di gaming statunitensi e internazionali. Diverse sue partecipazioni potrebbero osservare un rialzo sulla base delle speculazioni legate a possibili accordi.

    iShares Semiconductor ETF (NASDAQ:SOXX)

    • Lancio: luglio 2001
    • Asset in gestione: 8,5 miliardi di dollari
    • Prezzo: 495,14 dollari
    • Intervallo a 52 settimane: 375,06-559,02 dollari
    • Performance da inizio anno: -10,9%

    Una delle industrie che l’anno scorso ha ottenuto molte prime pagine di giornale è stata quella dei semiconduttori. Questo settore ha fatto notizia a causa dell’interruzione della sua supply chain, dovuta alla carenza di chip; comunque, nel 2021 si sono anche registrati dei vincitori con ottimi risultati finanziari raggiunti.

    Di recente Advanced Micro Devices Inc (NASDAQ:AMD) ha riportato i risultati trimestrali, superando le stime degli analisti sia in termini di ricavi che di utili per azione; Qualcomm Inc (NASDAQ:QCOM), una delle prime dieci partecipazioni dell’iShares Semiconductor ETF, riferirà i suoi risultati mercoledì sera, e molti dei componenti più importanti di SOXX pubblicheranno i loro utili tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo: questo aspetto potrebbe far puntare i riflettori sul settore.

    Vanguard Value ETF (NYSE:VTV)

    • Lancio: gennaio 2004
    • Asset in gestione: 94 miliardi di dollari
    • Prezzo: 147,88 dollari
    • Intervallo a 52 settimane: 118,05-151,16 dollari
    • Performance da inizio anno: -0,4%

    Un tema enorme che continua a emergere ogni settimana è il passaggio degli investitori dai titoli growth a quelli value; se questa tendenza proseguirà, gli investitori in ETF contenenti titoli azionari value potrebbero venir piacevolmente ricompensati.

    Questo ETF detiene un paniere di 335 titoli, con Berkshire Hathaway (NYSE:BRK-A) (NYSE:BRK-B) come partecipazione principale; due settimane fa il fondo era uno dei primi dieci ETF per afflussi settimanali, con quasi 700 milioni di dollari entrati in VTV nel giro di una settimana.

    Bungie iShares Roundhill Investments TItoli di semiconduttori Titoli di videogiochi Titoli value Vanguard

    Continua a leggere

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025

    Spotify, Shake Shack, Wynn Resorts e non solo: se ne parla alla CNBC

    Sanità: cavalcare l’onda o prepararsi al tonfo? 3 titoli da monitorare

    Il giovedì di Wall Street: US Foods, ConocoPhillips e altre 3 azioni da monitorare

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    09/05/2025

    Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi

    09/05/2025

    Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • 3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre
    • Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi
    • Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”
    • L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050
    • Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.