Close Menu
    Notizie più interessanti

    Comunicazione degli utili Nvidia Q3 2025 | $NVDA | Segui la live

    19/11/2025

    Ricerca BlackRock: giovani investitori italiani sempre più attratti dagli ETF

    19/11/2025

    Bitcoin a $91.000: è l’inizio della fine o un’occasione d’oro?

    19/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Comunicazione degli utili Nvidia Q3 2025 | $NVDA | Segui la live
    • Ricerca BlackRock: giovani investitori italiani sempre più attratti dagli ETF
    • Bitcoin a $91.000: è l’inizio della fine o un’occasione d’oro?
    • Recensione di Trading.com
    • TIM (+2,5%): spinta dalla controllata Telsy e dall’accordo con Fortinet
    • BG SAXO: la trimestrale di Nvidia terrà in vita il sogno dell’Intelligenza artificiale?
    • Amundi svela gli obiettivi del nuovo piano strategico 2025-2028
    • PwC scommette su Palantir: ecco i dettagli della nuova maxi-alleanza
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Perché l’uomo più ricco d’Australia fa causa a Facebook?

    Perché l’uomo più ricco d’Australia fa causa a Facebook?

    Shivdeep DhaliwalBy Shivdeep Dhaliwal04/02/2022 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Perché l’uomo più ricco d’Australia fa causa a Facebook?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’uomo più ricco d’Australia ha citato in giudizio Meta Platforms Inc (NASDAQ:FB), la società che gestisce Facebook, sostenendo che quest’ultima avrebbe violato le leggi antiriciclaggio e che il social network viene utilizzato per truffare i cittadini australiani.

    Cosa è successo

    Andrew Forrest ha presentato in Australia una denuncia penale contro la società guidata da Mark Zuckerberg.

    Forrest, che è il presidente di Fortescue Metals Group Ltd (OTC:FSUGY), ha dichiarato nell’esposto che il colosso dei social media non è riuscito a impedire ai criminali di utilizzare pubblicità false con personaggi famosi, incluso lui; questi annunci sono stati poi usati per fare delle truffe, secondo un report del Sydney Morning Herald.

    Leggi anche: Meta manca le stime e il titolo precipita in after-hours

    “Qui sto agendo per gli australiani, ma sta accadendo in tutto il mondo”, avrebbe detto Forrest secondo una dichiarazione riportata dal The Herald.

    “Ci impegniamo a tenere queste persone lontane dalla nostra piattaforma”, ha fatto sapere un portavoce di Facebook, secondo il report.

    Perché è importante

    Secondo il team di Forrest, è la prima volta che Facebook affronta una denuncia penale in una qualsiasi parte del mondo. Come ha osservato il The Herald, Forrest ha utilizzato una disposizione della legge australiana che consente ai privati cittadini di intentare azioni penali con l’assenso del procuratore generale del Paese.

    Secondo quanto riferito, nel 2019 il miliardario e magnate dei minerali ferrosi avrebbe fatto appello a Zuckerberg affinché fermasse gli annunci pubblicitari che promuovevano truffe in criptovalute.

    Comunque, Forrest non è l’unico miliardario il cui nome è stato sfruttato per effettuare crypto truffe.

    L’uomo più ricco del mondo, il CEO di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) Elon Musk, ha dovuto affrontare una situazione analoga. Le truffe eseguite in suo nome hanno fatto perdere soldi alla gente.

    Nel 2020 Musk aveva definito Facebook “patetico” in risposta a un tweet dell’attore Sacha Baron Cohen.

    Movimento dei prezzi

    Nella sessione after-hours di mercoledì le azioni Meta sono crollate del 22,9% a 249,05 dollari; le azioni avevano chiuso la sessione regolare in rialzo dell’1,25% a 323 dollari.

    Ti potrebbe interessare: Un razzo di SpaceX si schianterà sulla luna fra 2 mesi

    Australia Big tech Truffe

    Continua a leggere

    PwC scommette su Palantir: ecco i dettagli della nuova maxi-alleanza

    Comunicazione degli utili Nvidia Q3 2025 | $NVDA | Segui la live

    Microsoft, Nvidia e Anthropic siglano un patto da $15 miliardi

    3 titoli industriali ai minimi: è il momento di comprare a sconto?

    Nvidia rischia di far raddoppiare i prezzi delle memorie: ecco il motivo

    La scommessa di Buffett sulle azioni Alphabet è già salita di $783 milioni

    • Popolare
    • Recenti

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    14/11/2025

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    Comunicazione degli utili Nvidia Q3 2025 | $NVDA | Segui la live

    19/11/2025

    Ricerca BlackRock: giovani investitori italiani sempre più attratti dagli ETF

    19/11/2025

    Bitcoin a $91.000: è l’inizio della fine o un’occasione d’oro?

    19/11/2025

    Notizie recenti

    Comunicazione degli utili Nvidia Q3 2025 | $NVDA | Segui la live

    Comunicazione degli utili Nvidia Q3 2025 | $NVDA | Segui la live

    Ricerca BlackRock: giovani investitori italiani sempre più attratti dagli ETF

    Bitcoin a .000: è l’inizio della fine o un’occasione d’oro?

    Bitcoin a $91.000: è l’inizio della fine o un’occasione d’oro?

    Recensione di Trading.com

    Recensione di Trading.com

    TIM (+2,5%): spinta dalla controllata Telsy e dall’accordo con Fortinet

    TIM (+2,5%): spinta dalla controllata Telsy e dall’accordo con Fortinet

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.