Close Menu
    Notizie più interessanti

    2 titoli che potrebbero esplodere a breve, ma non in senso positivo

    21/10/2025

    I 4 titoli che i guru di CNBC stanno consigliando di comprare ora

    21/10/2025

    Azioni Coca-Cola in forte rialzo dopo gli ottimi risultati del Q3

    21/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 2 titoli che potrebbero esplodere a breve, ma non in senso positivo
    • I 4 titoli che i guru di CNBC stanno consigliando di comprare ora
    • Azioni Coca-Cola in forte rialzo dopo gli ottimi risultati del Q3
    • Dividendi fino al 9%: 3 azioni consigliate dai migliori analisti di Wall Street
    • L’Oréal apre ad Armani: “Pronti a trattative post-acquisizione Kering”
    • Le trimestrali Usa entrano nel vivo: Coca-Cola batte le previsioni, GM rivede al rialzo l’utile
    • Mentre tutti guardano a Nvidia, un’azione al +51% resta un affare
    • Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, October 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ford costretta a fermare la produzione per le proteste

    Ford costretta a fermare la produzione per le proteste

    Rachit VatsBy Rachit Vats10/02/2022 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Ford costretta a fermare la produzione per le proteste
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ford Motor Co (NYSE:F) e Toyota Motor Corp (NYSE:TM) interromperanno parte della produzione dopo che i manifestanti contro l’obbligo vaccinale COVID-19 hanno bloccato i principali valichi di frontiera tra Stati Uniti e Canada, ha riferito Reuters mercoledì.

    Cosa è successo

    Toyota prevede di non produrre veicoli nei suoi siti in Ontario per il resto della settimana; nel frattempo Ford ha interrotto la produzione dei motori a Windsor, mentre la sua fabbrica di Oakville (vicino a Toronto) è in funzione con un programma ridotto.

    I camionisti hanno chiuso il traffico in entrata verso il Canada presso l’Ambassador Bridge. Il ponte è una via di rifornimento chiave e la chiusura ha colpito le case automobilistiche di Detroit, già sotto pressione a causa del maltempo e della crisi dei semiconduttori.

    Leggi anche: Per Tritium +40% martedì e +30% oggi: cosa succede?

    Chiuso in entrambe le direzioni a partire dalla serata di martedì anche altro valico di frontiera nella provincia dell’Alberta; lì passano annualmente più di due terzi dei 511 miliardi di dollari di merci scambiati su strada tra le due nazioni.

    Il possibile impatto negativo delle chiusure

    Ford ha avvertito che le “chiusure” potrebbero produrre un impatto generalizzato su tutte le case automobilistiche negli Stati Uniti e in Canada, in aggiunta ai loro attuali problemi.

    Le proteste a Ottawa e ai due valichi di frontiera tra Canada e Stati Uniti sono in corso da settimane e si sono intensificate.

    I manifestanti si sono uniti per protestare contro misure quali i passaporti Covid e gli obblighi di mascherine; l’oggetto principale della manifestazione tuttavia è l’obbligo di vaccinazione completa per i camionisti che entrano in Canada.

    Movimento dei prezzi

    Mercoledì le azioni Ford hanno chiuso con un +3,6% a 18,35 dollari.

    Ti potrebbe interessare: Commissione tedesca consiglia vaccino Novavax agli over 18

    Canada Produttori automobilistici

    Continua a leggere

    Dividendi fino al 9%: 3 azioni consigliate dai migliori analisti di Wall Street

    I 4 titoli che i guru di CNBC stanno consigliando di comprare ora

    Azioni Coca-Cola in forte rialzo dopo gli ottimi risultati del Q3

    2 titoli che potrebbero esplodere a breve, ma non in senso positivo

    Mentre tutti guardano a Nvidia, un’azione al +51% resta un affare

    Investitori all-in sulle azioni: ma perché è il segnale che tutti temono?

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin vacilla, mentre un analista prevede un forte balzo per Ethereum

    16/10/2025

    Polymarket: Bitcoin più a $95.000 che a $130.000. Chi avrà ragione?

    16/10/2025

    Trump colpisce ancora: Bitcoin crolla e trascina giù tutto il mercato

    15/10/2025

    2 titoli che potrebbero esplodere a breve, ma non in senso positivo

    21/10/2025

    I 4 titoli che i guru di CNBC stanno consigliando di comprare ora

    21/10/2025

    Azioni Coca-Cola in forte rialzo dopo gli ottimi risultati del Q3

    21/10/2025

    Notizie recenti

    • 2 titoli che potrebbero esplodere a breve, ma non in senso positivo
    • I 4 titoli che i guru di CNBC stanno consigliando di comprare ora
    • Azioni Coca-Cola in forte rialzo dopo gli ottimi risultati del Q3
    • Dividendi fino al 9%: 3 azioni consigliate dai migliori analisti di Wall Street
    • L’Oréal apre ad Armani: “Pronti a trattative post-acquisizione Kering”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.