Close Menu
    Notizie più interessanti

    Da zero a 400mila dollari al mese grazie a un investimento da 100$

    28/09/2025

    Dall’Euro digitale all’invito al contante: cosa ha in mente la Bce?

    28/09/2025

    Sei single? Ecco tutti i bonus riservati a te dal governo italiano

    28/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Da zero a 400mila dollari al mese grazie a un investimento da 100$
    • Dall’Euro digitale all’invito al contante: cosa ha in mente la Bce?
    • Sei single? Ecco tutti i bonus riservati a te dal governo italiano
    • Oro ai massimi storici: Morgan Stanley suggerisce la strategia d’investimento
    • Anthony Scaramucci sicuro: Bitcoin a $150.000 entro fine 2025
    • Aberdeen Investment: dollaro resiliente, da preferire le azioni di Cina, India e Corea
    • Le 3 regole per il successo che tutti dovrebbero conoscere
    • SPID a pagamento? Poste Italiane pensa a una nuova tariffa
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, September 28
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Mercato del credito al riparo dalla volatilità, nessuna recessione in arrivo

    Mercato del credito al riparo dalla volatilità, nessuna recessione in arrivo

    Financialounge.comBy Financialounge.com15/02/2022 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Mercato del credito al riparo dalla volatilità, nessuna recessione in arrivo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nelle Prospettive settimanali del CIO, Neuberger Berman prevede che la volatilità si farà invece sentire sui mercati azionari e sempre più anche sulle obbligazioni governative, causa inflazione e rendimenti reali

    Nel corso del 2022 ci attende ulteriore volatilità, specialmente in corrispondenza dell’uscita dei dati economici più sensibili, che verosimilmente si farà sentire sui mercati azionari e sempre di più anche sui mercati delle obbligazioni governative. Ma, a meno che non si verifichi un evento globale raro ma decisamente avverso, i mercati del credito continueranno a essere risparmiati dalla volatilità, dal momento che queste dinamiche non hanno a che vedere con la minaccia di una recessione ma con l’andamento dell’inflazione e dei rendimenti reali.

    L’APPIATTIMENTO DELLA CURVA DEI TREASURY

    Sono le conclusioni delle Prospettive settimanali del CIO di Neuberger Berman, a cura di Brad Tank, Chief Investment Officer—Fixed Income, secondo cui la calma nei mercati creditizi non lascia intravvedere alcun segnale di un’imminente recessione e l’appiattimento della curva dei Treasury USA ha più a che vedere con il mancato riconoscimento, da parte del mercato, dell’esistenza di crescenti forze inflazionistiche di natura strutturale. Nel quarto trimestre del 2021 l’economia statunitense è cresciuta ben oltre le attese con il dato annuo al 5,7%, il migliore da quasi quarant’anni a questa parte. Ma lo spread tra i rendimenti dei Treasury a 10 e 2 anni si è appiattito sensibilmente, in una dinamica che in passato è stata spesso vista come segnale premonitore di rallentamento economico…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Dall’Euro digitale all’invito al contante: cosa ha in mente la Bce?

    Aberdeen Investment: dollaro resiliente, da preferire le azioni di Cina, India e Corea

    Al via i primi due ETF attivi europei di Schroders

    Censis: sono gli over 55 i più motivati sul lavoro

    Mediobanca, l’ormai ex ad Nagel lascia con una dote da 22,5 milioni

    OpenAI presenta ChatGPT Pulse, che vi parla prima ancora che chiediate

    • Popolare
    • Recenti

    Liquidazioni record: cosa sta succedendo alle criptovalute oggi?

    22/09/2025

    Bitcoin a rischio crollo? Cosa dicono le previsioni su Polymarket

    22/09/2025

    Criptovalute sotto pressione: il calo è dovuto alle parole di Powell?

    24/09/2025

    Da zero a 400mila dollari al mese grazie a un investimento da 100$

    28/09/2025

    Dall’Euro digitale all’invito al contante: cosa ha in mente la Bce?

    28/09/2025

    Sei single? Ecco tutti i bonus riservati a te dal governo italiano

    28/09/2025

    Notizie recenti

    • Da zero a 400mila dollari al mese grazie a un investimento da 100$
    • Dall’Euro digitale all’invito al contante: cosa ha in mente la Bce?
    • Sei single? Ecco tutti i bonus riservati a te dal governo italiano
    • Oro ai massimi storici: Morgan Stanley suggerisce la strategia d’investimento
    • Anthony Scaramucci sicuro: Bitcoin a $150.000 entro fine 2025
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.