Generali Investments: nell’obbligazionario da preferire il credito corporate

Generali Investments: nell'obbligazionario da preferire il credito corporate
1' di lettura

Elisa Belgacem, Senior Credit Strategist di Generali Investments, prevede comunque ancora volatilità sul mercato del credito ed esprime una preferenza per gli High Yield rispetto al debito Investment Grade

Ricevi una notifica con le ultime notizie, i nostri articoli e altro ancora!

Gli spread del credito si sono ampliati in maniera piuttosto brusca durante nell’ultimo mese, in considerazione dell’inclinazione più da ‘falco’ della Bce, che porta a credere che gli acquisti di corporate bond potrebbero essere rivisti al ribasso nel secondo trimestre, con due rialzi dei tassi a settembre e a dicembre. La Fed ha già annunciato che si muoverà più velocemente nel Quantitative Tightening, dopo un rialzo dei tassi a marzo. Nel frattempo, i rendimenti di riferimento si sono inoltre mossi al rialzo rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

VOLATILITÀ IN AUMENTO NEL BREVE

A fronte di questo quadro, Elisa Belgacem, Senior Credit Strategist di Generali Investments, prevede che i rendimenti totali negativi segnati da inizio anno sia nel comparto Investment Grade che nell’High Yield in euro si tradurranno probabilmente in deflussi, aumentando ulteriormente la tendenza alle vendite. Ma osserva anche che il credito corporate ha resistito meglio rispetto al resto dello spazio obbligazionario, e questo potrebbe mitigare l’orientamento a ridurre il credito nell’allocazione globale. Secondo Belgacem aiuteranno anche componenti tecniche, come la minore offerta…

Continua la lettura

Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.