Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    21/05/2025

    I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA

    21/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf
    • Bitcoin a $600.000 entro ottobre? La previsione che scuote i mercati
    • Il 30% delle imprese italiane a rischio per il mancato ricambio generazionale
    • JP Morgan Asset Management: gestione attiva ed Etf per affrontare l’incertezza
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, May 22
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Biden svela la prima ondata di sanzioni contro la Russia

    Biden svela la prima ondata di sanzioni contro la Russia

    Phil HallBy Phil Hall23/02/2022 Notizie Economiche 3 min. di lettura
    Biden svela la prima ondata di sanzioni contro la Russia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha annunciato una prima ondata di sanzioni contro la Russia. Le sanzioni seguono l’annuncio da parte del Presidente della Federazione Russa Vladimir Putin del riconoscimento di due province ucraine come nazioni indipendenti e l’invio di truppe in questi territori per sostenere la leadership filo-russa.

    Cosa è successo

    Intervenendo martedì alla Casa Bianca, Biden ha affermato che le azioni di Putin in Ucraina hanno segnato “l’inizio di un’invasione russa”. Biden inoltre ha ribadito con insistenza il fatto che il suo omologo russo andrà oltre procedendo con un attacco armato contro il suo vicino.

    “Crediamo che la Russia sia pronta ad andare molto oltre e lanciare un massiccio attacco militare contro l’Ucraina”, ha dichiarato Biden.

    Le sanzioni iniziali si concentrano su VEB, la principale banca russa, insieme alla sua banca militare, e sul debito sovrano russo.

    “Ciò significa che abbiamo tagliato fuori lo stato russo dai finanziamenti occidentali”, ha detto Biden. “Non può più raccogliere fondi dall’Occidente e non può scambiare nuovo debito sui nostri mercati, né sui mercati europei”.

    Il Presidente non ha fornito dettagli specifici sulle sanzioni finanziarie, che verranno emesse dal Dipartimento del Tesoro USA; Biden ha promesso ulteriori sanzioni contro i membri della cerchia ristretta di Putin, descrivendoli come “le élite russe e i loro familiari”; Putin ha quindi affermato che questi soggetti sono stati presi di mira perché “condividono i guadagni corrotti delle politiche del Cremlino, dunque dovrebbero condividere anche il dolore”.

    Biden ha promesso anche nuove sanzioni in futuro, sebbene non abbia fornito dettagli.

    “Mentre la Russia contempla la prossima mossa, anche noi abbiamo preparato la nostra. La Russia pagherà un prezzo ancora più caro se proseguirà nella sua aggressione, e applicheremo sanzioni aggiuntive”, ha avvertito Biden.

    Leggi anche: Le conseguenze di un’invasione dell’Ucraina per gli investitori

    Nel frattempo

    Il Presidente USA non ha invece risposto sull’invio di truppe statunitensi in Ucraina; tuttavia ha riconosciuto di aver schierato forze statunitensi in tutta l’Europa orientale come mossa “difensiva”.

    “Non abbiamo intenzione di combattere con la Russia”, ha detto Biden.

    Assente dalle nuove sanzioni statunitensi è l’industria energetica russa; a inizio giornata il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha annunciato che avrebbe interrotto il processo di approvazione normativa per Nord Stream 2, il gasdotto che porta gas russo direttamente in Germania.

    Nel riconoscere l’indipendenza delle milizie filo-russe che dal 2014 gestiscono le cosiddette Repubbliche popolari di Donetsk e Luhansk nell’Ucraina orientale, Putin ha definito l’Ucraina come una parte storica della Russia e ha accusato il governo ucraino di essere un burattino nelle mani degli Stati Uniti.

    “Quanto a coloro che hanno conquistato e si stanno aggrappando al potere a Kiev”, ha detto lunedì sera Putin, “chiediamo che pongano immediatamente fine alle operazioni militari”.

    Movimento dei prezzi

    Al momento della pubblicazione, l’SPDR S&P 500 ETF Trust (NYSE:SPY) era in calo di circa lo 0,66%, mentre il VanEck Russia ETF (NYSE:RSX) perdeva l’8,8%.

    Foto: La Casa Bianca

    Joe Biden Russia Sanzioni Ucraina Vladimir Putin

    Continua a leggere

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre

    Accenture, Dell e NVIDIA: la partnership che ridefinisce l’IA aziendale

    Dividendi oltre il 10%: tre titoli finanziari da tenere d’occhio

    Fortnite torna su iPhone, ma Apple potrebbe pagare “centinaia di milioni o miliardi”

    • Popolare
    • Recenti

    7 titoli finanziari da vendere con il taglio dei tassi

    05/03/2020

    La Fed taglia i tassi a zero per la prima volta dal crollo del 2008

    15/03/2020

    Bernanke avverte: la crisi del Coronavirus è diversa dal crollo del 2008

    25/03/2020

    Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie

    21/05/2025

    Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori

    21/05/2025

    I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA

    21/05/2025

    Notizie recenti

    • Azioni Alibaba: il segnale che potrebbe influenzare le tue strategie
    • Jim Cramer boccia ZIM: ecco cosa fa discutere gli investitori
    • I fondi di Etica Sgr confermano il loro nome nel rispetto delle linee guida ESMA
    • Energia e volatilità: 2 titoli che potrebbero crollare nel secondo trimestre
    • La cinese BYD lancia la sfida in Europa con l’auto elettrica low cost Dolphin Surf
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.