Close Menu
    Notizie più interessanti

    Cosa c’è realmente dentro ai chip IA “domestici” di Huawei?

    05/10/2025

    Non è mai troppo tardi per investire: questa donna ha iniziato a 33 anni

    05/10/2025

    Pace in Medio Oriente: gli impegni economici del piano promosso da Trump

    05/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Cosa c’è realmente dentro ai chip IA “domestici” di Huawei?
    • Non è mai troppo tardi per investire: questa donna ha iniziato a 33 anni
    • Pace in Medio Oriente: gli impegni economici del piano promosso da Trump
    • Luna di miele a Bali finisce ancor prima di iniziare: ecco cosa è successo
    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, October 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Che cos’è esattamente un NFT?

    Che cos’è esattamente un NFT?

    Johnny RiceBy Johnny Rice27/02/2022 Criptovalute 3 min. di lettura
    Che cos’è esattamente un NFT?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    Foto di Andrey Metelev su Unsplash
    Questo post contiene contenuti pubblicitari sponsorizzati. Questo contenuto è solo a scopo informativo e non intende essere un consiglio di investimento.

    Sembra non passi momento senza sentir pronunciare la parola NFT; gli asset digitali hanno preso d’assalto il mondo, registrando un boom in termini di popolarità. Personaggi famosi, imprenditori e persino politici stanno approfittando di questa febbre: Jack Dorsey, amministratore delegato di Block Inc. (NYSE:SQ) ed ex CEO di Twitter Inc. (NYSE:TWTR), ha venduto il primo tweet in assoluto per poco meno di 3 milioni di dollari; lo scorso febbraio Christie Group plc (LON:CTG) ha messo all’asta 5.000 opere d’arte digitali di Beeple, un artista originario del Wisconsin, con l’offerta di apertura fissata a 100 dollari.

    Leggi anche: “Mi sbagliavo”, ammette il padre di Ruby On Rails

    La collezione è stata poi venduta per 69 milioni di dollari.

    OpenSea, il maggior marketplace aperto per token non fungibili (NFT) al mondo, nel terzo trimestre dell’anno scorso ha registrato un volume trimestrale di 10,7 miliardi di dollari — ben più della metà di quello riportato dal colosso dell’e-commerce eBay Inc. (NASDAQ:EBAY) nello stesso trimestre.

    Dunque, cos’è un NFT?

    NFT sta per token non fungibile: non fungibile significa essenzialmente unico o non intercambiabile. Un bene che non è fungibile non può essere scambiato arbitrariamente con un altro, poiché è unico nel suo genere; al contrario, un bene fungibile può essere indiscriminatamente scambiato con un altro. Se hai una banconota da 5 euro e la scambi con un’altra banconota da 5 euro, hai sempre 5 euro, dunque non cambia nulla. Lo stesso si può dire per Bitcoin (CRYPTO:BTC): un Bitcoin è uguale a qualsiasi altro Bitcoin.

    Osservare i token non fungibili attraverso la lente del collezionismo d’arte è forse la metafora più semplice e, in effetti, in questo momento l’arte digitale è di gran lunga la manifestazione più popolare.

    Possederne uno è come possedere un dipinto originale. Esiste una sola Monna Lisa, quella dipinta da Leonardo da Vinci. Esistono molte copie (manifesti, versioni digitalizzate, etc) ma solo una è l’originale. Un NFT fornisce una registrazione immutabile di proprietà, come una provenienza perfetta che non può essere falsificata.

    Sebbene si tratti di una metafora popolare, in realtà non è così semplice; la Gioconda infatti è un oggetto fisico e la sua unicità è immediatamente evidente (tranne nel caso della contraffazione, che però è incredibilmente difficile da realizzare).  

    Ma l’immagine digitale di una scimmia, ad esempio, può essere semplicemente copiata e incollata, e la copia è esattamente la stessa, pixel per pixel. Quando si tratta di arte digitale, l’elemento preminente per gli NFT dunque riguarda soprattutto la registrazione della proprietà. Chi possiede l’originale non può subire la falsificazione o la copia del suo oggetto.

    Probabilmente è la proprietà l’aspetto in cui si realizza maggiormente il potere degli NFT. I token non fungibili e l’innovazione apportata dalla blockchain possono permettere un collegamento più diretto tra artista e ammiratore, tra creatore e collezionista.  

    Molte aziende in diversi settori, dai gestori di fondi di investimento come Invictus Capital e il suo NFT Lab al marchio globale di abbigliamento Nike (NYSE:NKE) e la sua acquisizione di RTFKT, sono coinvolte sia nel lato artistico che in altri usi.

    Questo post contiene contenuti pubblicitari sponsorizzati. Questo contenuto è solo a scopo informativo e non intende essere un consiglio di investimento.

    Contenuto di partner Invictus Capital

    Continua a leggere

    ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni

    Bitcoin potrebbe raggiungere un nuovo massimo storico secondo Michael van de Poppe

    Dogecoin guadagna circa il 10% in una settimana: cosa aspettarsi ora?

    Bitcoin sfonda quota 118.000$: ottobre è il mese della svolta?

    Mercati cripto in festa: lo shutdown del governo USA non preoccupa

    Bitcoin oltre 117.000$: Uptober inizia nel modo migliore per i trader

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Criptovalute in rialzo mentre sale l’attesa per le decisioni del governo USA

    29/09/2025

    Cosa c’è realmente dentro ai chip IA “domestici” di Huawei?

    05/10/2025

    Non è mai troppo tardi per investire: questa donna ha iniziato a 33 anni

    05/10/2025

    Pace in Medio Oriente: gli impegni economici del piano promosso da Trump

    05/10/2025

    Notizie recenti

    • Cosa c’è realmente dentro ai chip IA “domestici” di Huawei?
    • Non è mai troppo tardi per investire: questa donna ha iniziato a 33 anni
    • Pace in Medio Oriente: gli impegni economici del piano promosso da Trump
    • Luna di miele a Bali finisce ancor prima di iniziare: ecco cosa è successo
    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.