Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Tori e orsi della scorsa settimana: Roku, Apple, Microsoft

    Tori e orsi della scorsa settimana: Roku, Apple, Microsoft

    Michael CohenBy Michael Cohen28/02/2022 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    Tori e orsi della scorsa settimana: Roku, Apple, Microsoft
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • La scorsa settimana Benzinga ha esaminato le prospettive di molti fra i titoli preferiti dagli investitori.
    • I segnali rialzisti della scorsa settimana hanno riguardato una società di streaming e due importanti colossi tecnologici.
    • La principale azienda cinese di e-commerce e una società di software specializzata in big data sono stati invece fra i segnali ribassisti.

    La settimana scorsa l’invasione russa dell’Ucraina è stata la storia centrale sui mercati, con i tre principali indici azionari statunitensi che giovedì hanno visto una grossa inversione di tendenza. In termini di guadagni settimanali, l’indice Dow Jones ha ceduto lo 0,1%, l’S&P 500 è salito dello 0,8% e il Nasdaq ha guadagnato l’1,1%; venerdì il Dow Jones ha registrato il maggior aumento percentuale giornaliero da novembre 2020. Il mercato ha visto un rimbalzo per il secondo giorno consecutivo dopo il pesante sell-off che ha preceduto l’invasione.  

    Secondo FactSet, dall’inizio della settimana fino a giovedì gli investitori hanno riversato 3,6 miliardi di dollari in ETF statunitensi, di cui oltre 3 miliardi nell’SPDR S&P 500 (NYSE:SPY); anche Bitcoin è rimbalzato, guadagnando l’1,6% e reclamando nuovamente la soglia dei 40.000 dollari.  

    In tutto questo, Benzinga ha continuato a esaminare le prospettive di molti dei titoli più apprezzati dagli investitori. Ecco alcuni dei post sui più rialzisti e ribassisti della scorsa settimana che meritano un’altra occhiata.

    Prospettive al rialzo

    Nell’articolo “Roku fa -22% in Borsa: alcuni vedono un’opportunità di acquisto“, Chris Katje valuta i motivi per cui un analista di Bank of America offre un rating Buy su Roku Inc (NASDAQ:ROKU) ma ha abbassato il target price del titolo da 290 a 235 dollari.

    In “A Jim Cramer piacciono Upstart e Palo Alto Networks“, Adam Eckert spiega perché Jim Cramer della CNBC è entusiasta di Upstart Holdings Inc (NASDAQ:UPST) e Palo Alto Networks Inc (NASDAQ:PANW). 

    In “Jon Najarian avvisa: non scommettete contro Apple e Microsoft“, Adam Eckert scrive che il co-fondatore di Market Rebellion Jon Najarian ha un avviso per i venditori allo scoperto di Apple Inc (NASDAQ:AAPL) e Microsoft Corp (NASDAQ:MSFT).

    Per ulteriori segnali rialzisti registrati la scorsa settimana, dai un’occhiata anche a:

    Hong Kong: tech in recupero, Xpeng e Li Auto in rialzo

    Prospettive al ribasso

    “Cathie Wood continua a vendere azioni Palantir e Twitter“, di Shivdeep Dhaliwal, spiega per quale motivo Ark Investment Management, la società guidata da Cathie Wood, questa settimana ha continuato a vendere azioni di Palantir Technologies Inc (NYSE:PLTR).

    Nell’articolo “Perché questo investitore in Salesforce sta aspetta a comprare?”, Adam Eckert descrive i motivi per cui Jim Lebenthal di Cerity Partners sta aspettando a incrementare la sua posizione in Salesforce.com Inc (NYSE:CRM).

    In “Perché le azioni di Alibaba oggi stanno crollando?“, Anusuya Lahiri scrive che nel terzo trimestre dell’anno fiscale 2021 Alibaba Group Holding Ltd (NYSE:BABA) ha riportato una crescita dei ricavi del 10% su base annua ma ha mancato la stima di consenso.

    Al momento della stesura di questo articolo l’autore non possedeva azioni dei titoli citati.

    Vuoi leggere altre notizie sui mercati azionari e le criptovalute? Non perderti la nostra newsletter per imparare a fare trading sulle opzioni.
    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

     Jon Najarian Jim Cramer

    Continua a leggere

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    Coinbase, Lyft e altre 3 azioni da tenere d’occhio in questo venerdì

    3 titoli finanziari pronti al rimbalzo a maggio 2025

    Spotify, Shake Shack, Wynn Resorts e non solo: se ne parla alla CNBC

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.