Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    10/07/2025

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    10/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    • Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione
    • 3 azioni immobiliari con rendimenti oltre il 6% sotto la lente degli analisti
    • Questo titolo IA è in forte ascesa oggi: ecco cosa sta succedendo
    • Palantir a mille miliardi di dollari? La previsione shock di Dan Ives
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ford separa la divisione auto elettriche

    Ford separa la divisione auto elettriche

    Rachit VatsBy Rachit Vats02/03/2022 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Ford separa la divisione auto elettriche
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mercoledì Ford Motor Co (NYSE:F) annuncerà la separazione delle sue attività di veicoli elettrici (EV) e di motori a combustione interna (ICE), ha riferito Reuters, citando tre persone che hanno familiarità con il piano.

    Cosa è successo

    Secondo il report, le attività di auto elettriche e a benzina della casa automobilistica di Dearborn avranno nomi diversi ma resteranno sotto l’ombrello aziendale della Ford; inoltre, l’azienda nominerà i dirigenti che guideranno queste divisioni e fornirà nuovi obiettivi sui margini di profitto, ha riferito Reuters.

    “L’idea è che Ford alla fine riferisca risultati finanziari separati per le attività EV e ICE”, ha osservato il report, che cita una delle fonti.

    T.R. Reid, portavoce della Ford, ha dichiarato a Benzinga che “Ford non ha fornito informazioni per l’articolo di Reuters e non ha alcun commento da offrire sul report”. Mercoledì, prima dell’apertura del mercato, l’amministratore delegato Jim Farley, il direttore finanziario John Lawler e altri alti dirigenti avrebbero approfondito l’execution del piano Ford+.

    Leggi anche: Nio, a febbraio consegne al -36,4% su base sequenziale

    Gli sviluppi giungono alcuni giorni dopo che Farley aveva negato i piani per uno scorporo delle attività EV o ICE durante una conferenza con gli investitori.

    Perché è importante

    Sotto la direzione di Farley, Ford ha intensificato gli sforzi in termini di obiettivi di produzione delle auto elettriche. L’ambizione è quella di dominare la categoria negli anni a venire e battere l’attuale leader di mercato Tesla Inc (NASDAQ:TSLA).

    Farley a novembre aveva dichiarato che Ford punta a produrre 600.000 auto elettriche all’anno entro la fine del 2023, ovvero il doppio del suo piano originale; in confronto, nel 2021 Tesla ha consegnato quasi un milione di auto.

    Il piano di Ford prevede un investimento da diversi miliardi di dollari per convertire in elettrico i suoi modelli più iconici; inoltre l’azienda prevede di lanciare quest’anno un’attività di automobili a guida autonoma rivolta al settore commerciale.

    L’anno scorso la società ha dichiarato che spenderà 30 miliardi di dollari entro il 2025 e ha previsto che entro il 2030 il 40% delle sue vendite auto saranno di veicoli elettrici; a settembre l’azienda ha svelato l’intenzione di spendere 11,4 miliardi per costruire tre impianti di batterie e un impianto di assemblaggio nel Tennessee e nel Kentucky.

    Movimento dei prezzi

    Martedì le azioni Ford hanno chiuso in calo del 4,9% a 16,7 dollari.

    Vuoi leggere altre notizie sui mercati azionari e le criptovalute? Non perderti la nostra newsletter per imparare a fare trading sulle opzioni.

    Foto per gentile concessione di Ford

    Auto elettriche Jim Farley Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    3 azioni immobiliari con rendimenti oltre il 6% sotto la lente degli analisti

    Questo titolo IA è in forte ascesa oggi: ecco cosa sta succedendo

    Palantir a mille miliardi di dollari? La previsione shock di Dan Ives

    Jensen Huang vola in Cina: il piano di Nvidia per aggirare le sanzioni USA

    NewPrinces fa shopping in Italia: rilevati i marchi storici di Kraft Heinz

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    10/07/2025

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    10/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025

    Notizie recenti

    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    • Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.