Close Menu
    Notizie più interessanti

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari

    13/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    • Credito privato in crescita: affidarsi a gestori esperti e strategie prudenti
    • Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, July 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » 7 titoli con dividendi in crescita consigliati dagli analisti

    7 titoli con dividendi in crescita consigliati dagli analisti

    Wayne DugganBy Wayne Duggan03/03/2022 Dicono gli Analisti 6 min. di lettura
    7 titoli con dividendi in crescita consigliati dagli analisti
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I dividendi sono stati una delle principali fonti di rendimento a lungo termine nel mercato azionario: dal 1930 al 2017, i dividendi hanno rappresentato il 42% dei rendimenti totali dell’S&P 500.

    Tra i titoli azionari che distribuiscono dividendi, i titoli con dividendi in crescita (dividend growth stocks) hanno sovraperformato gli altri; una società con la capacità di incrementare i propri pagamenti di dividendi nel corso del tempo probabilmente gestisce un business in crescita e di alta qualità che gli investitori a lungo termine desiderano acquistare e detenere.

    Durante i periodi di alta inflazione, i titoli con dividendi che incrementano i loro pagamenti tendono a sovraperformare il mercato generale, rendendo la crescita dei dividendi particolarmente rilevante nel contesto odierno.

    Ecco sette titoli raccomandati dagli analisti di Bank of America con un tasso di crescita quinquennale di almeno il 15%.

    JPMorgan Chase & Co (NYSE:JPM)

    JPMorgan e altri grandi titoli bancari hanno subito un duro colpo nelle ultime settimane, poiché la recente volatilità del mercato potrebbe esercitare pressioni affinché la Federal Reserve adotti un approccio più cauto nell’innalzamento dei tassi di interesse.

    L’analista Ebrahim Poonawala ritiene che JPMorgan sia il nome “migliore della categoria” in termini di diversificazione degli utili ed execution aziendale; l’impegno della banca a investire nell’innovazione e nella tecnologia la differenzia dai rivali, ha affermato l’analista.

    JPMorgan ha un rendimento da dividendi del 2,8% e un tasso di crescita quinquennale dei dividendi del 15,1%.

    Bank of America ha una valutazione Buy sul titolo JPM e un target price di 200 dollari.

    Home Depot Inc (NYSE:HD)

    Il rivenditore di articoli per la casa Home Depot è stato uno dei protagonisti del settore della vendita al dettaglio durante la pandemia di COVID-19: i tassi di interesse storicamente bassi, abbinati alle misure di lockdown, sono stati una combinazione vincente per un mercato degli alloggi in forte espansione e un’impennata della spesa in progetti di bricolage. L’analista Elizabeth Suzuki sostiene che l’inflazione sia un fattore favorevole per la crescita dei ricavi di Home Depot ed è fiduciosa che il mercato del bricolage continuerà a crescere su livelli elevati a medio termine.

    Home Depot ha un rendimento da dividendi del 2,4% e un tasso di crescita quinquennale dei dividendi del 19%.

    Bank of America offre un rating Buy sul titolo HD e un prezzo obiettivo di 440 dollari.

    Broadcom Inc (NASDAQ:AVGO)

    L’analista Vivek Arya afferma che ci sono diversi motivi per cui gli investitori acquistano le azioni del produttore di chip Broadcom: nel 2021 la spesa aziendale ha osservato un rimbalzo, determinando una crescita superiore al 50% delle vendite di server aziendali Broadcom nel primo trimestre fiscale; l’azienda ha già registrato il tutto esaurito per quest’anno e i suoi ordini si estendono al 2023; infine, in un ambiente dei semiconduttori volatile, Arya ritiene che il business software di Broadcom fornisca una protezione difensiva agli investitori.

    Broadcom ha un rendimento da dividendi del 2,8% e un tasso di crescita quinquennale dei dividendi del 49,3%.

    Bank of America fornisce una raccomandazione Buy sul titolo AVGO e un prezzo target di 750 dollari.

    Morgan Stanley (NYSE:MS)

    Come JPMorgan e altri titoli finanziari, nell’ultimo mese la banca d’investimento Morgan Stanley ha subito un brutto colpo. Poonawala sostiene che gli investitori in dividendi non devono temere di comprare le azioni di Morgan Stanley sul ribasso: secondo l’analista, la banca ha un modello di business resiliente e un’ottima execution; inoltre, Poonawala prevede comunque che le banche sensibili alla curva dei rendimenti sovraperformeranno nel prossimo anno. Morgan Stanley ha un rendimento da dividendi del 3% e un tasso di crescita quinquennale dei dividendi del 24,5%.

    Bank of America ha una valutazione Buy sul titolo MS e un obiettivo di prezzo di 125 dollari.

    Texas Instruments Incorporated (NASDAQ:TXN)

    Texas Instruments è uno dei maggiori produttori di semiconduttori al mondo. Secondo Arya, Texas Instruments ha recentemente pubblicato una guidance sulle spese in conto capitale più alta del previsto, ma questi investimenti alla fine potrebbero portare a guadagni di quote di mercato a lungo termine.

    L’azienda ha ribadito il suo impegno a restituire tutto il flusso di cassa libero in eccesso agli azionisti; secondo Arya, Texas Instruments ha una lunga storia di crescita dei dividendi e di riacquisti di azioni proprie. L’analista afferma che il titolo merita di scambiare a un premio di valutazione corrispondente al settore dei servizi industriali diversificati.

    Texas Instruments ha un rendimento da dividendi del 2,7% e un tasso di crescita quinquennale dei dividendi del 20,7%.

    Bank of America ha una valutazione Buy sul titolo TXN e un obiettivo di prezzo di 200 dollari.

    Citigroup Inc (NYSE:C)

    Citigroup è un altro titolo volatile nel settore delle grandi banche e secondo Poonawala rappresenta una scommessa sottovalutata nel gruppo dei dividend growth stocks; inoltre, Citigroup ha un potenziale catalizzatore a breve termine in arrivo, ovvero l’evento di aggiornamento strategico del 2 marzo. Poonawala afferma che la combinazione di basse aspettative degli investitori, un titolo prezzato al di sotto del suo valore contabile tangibile per azione e un nuovo CEO che comprende la necessità di un’azione aggressiva per correggere quasi due decenni di sottoperformance rendono Citigroup un rischio che vale la pena correre per gli investitori a lungo termine. Citigroup ha un rendimento da dividendi del 3,4% e un tasso di crescita quinquennale dei dividendi del 37,1%.

    Bank of America offre un rating Buy sul titolo C e un prezzo obiettivo di 100 dollari.

    Starbucks Corporation (NASDAQ:SBUX)

    Starbucks è il principale retailer al mondo di caffè di alta qualità. La debolezza economica in Cina ha rappresentato un importante fattore negativo per Starbucks, ma l’analista Sara Senatore afferma che il mercato cinese è ancora una delle principali fonti di crescita a lungo termine per l’azienda; secondo Senatore, la correlazione tra la crescita delle vendite same-store di Starbucks negli Stati Uniti e la valutazione del suo titolo è diventata negativa dall’inizio della pandemia di COVID-19, a indicazione del fatto che gli investitori non comprendono la natura transitoria della recente debolezza internazionale dell’azienda, in particolare in Cina.

    Starbucks ha un rendimento da dividendi del 2,1% e un tasso di crescita quinquennale dei dividendi del 17,6%.

    Bank of America ha un rating Buy sul titolo SBUX e un target di prezzo di 135 dollari.

    Vuoi leggere altre notizie sui mercati azionari e le criptovalute? Non perderti la nostra newsletter per imparare a fare trading sulle opzioni.

    Bank of America Ebrahim Poonawala Elizabeth Suzuki Sara Senatore Vivek Arya

    Continua a leggere

    Warren Buffett abbandona le grandi banche e punta su questo asset

    Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano

    3 azioni immobiliari con rendimenti oltre il 6% sotto la lente degli analisti

    Un titolo minerario fa +100% da inizio anno e ora sbarca a Wall Street: ecco chi è

    3 azioni con un dividendo fino al 4,5%: le scelte dei migliori analisti

    JPMorgan, utili in calo ma gli analisti alzano il target: cosa sta succedendo?

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari

    13/07/2025

    Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari

    12/07/2025

    Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte

    12/07/2025

    Notizie recenti

    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%. Bruxelles corre ai ripari
    • Dazi Usa‑Ue: Trump fissa aliquota al 30%, Bruxelles corre ai ripari
    • Ricorso UniCredit sul golden power per l’ops su Bpm, il Tar lo accoglie in parte
    • Meglio ricchi o onesti? La risposta senza appello di Dave Ramsey
    • Dimentica un titolo per 20 anni, lo ritrova e vale una fortuna!
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.