Ecco l’ETF sul grano che è nel radar degli investitori retail

Il Teucrium Wheat Fund sta attirando l’interesse degli investitori al dettaglio col rialzo dei prezzi di grano e mais dovuto al conflitto tra Ucraina e Russia

Ecco l’ETF sul grano che è nel radar degli investitori retail
1' di lettura

Il Teucrium Wheat Fund (NYSE:WEAT), un ETF incentrato sul grano, sta riscuotendo un grande interesse da parte degli investitori al dettaglio.

Ricevi una notifica con le ultime notizie, i nostri articoli e altro ancora!

Cosa è successo

Venerdì, al momento della pubblicazione, WEAT era il quinto titolo più discusso sul forum r/WallStreetBets di Reddit, avendo ottenuto 118 menzioni.

L’ETF risulta essere anche il terzo titolo maggiormente discusso su Stocktwitz.

Leggi anche: Powell: invasione russa crea “pressione al rialzo sull’inflazione”

Perché è importante

Giovedì le azioni dell’ETF hanno toccato un nuovo massimo a 52 settimane di 11,75 dollari, guadagnando oltre il 15% nella sessione regolare, nonostante i principali indici statunitensi abbiano chiuso in calo.

I guadagni dell’ETF giungono in concomitanza con l’aumento dei prezzi del grano e del mais (nonché di altre materie prime) a causa dell’invasione russa dell’Ucraina, alimentando i timori di inflazione a causa della contrazione delle forniture globali.

La Russia è il maggior esportatore di grano al mondo.

L’Ucraina rappresenta circa il 12% del mercato mondiale delle esportazioni di grano e si stima che quest’anno fornirà il 16% delle esportazioni mondiali di mais, secondo un report di Al-Jazeera che cita il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti.

I prezzi del grano sono saliti al livello più alto dal 2008; i futures sul grano sono balzati al limite del cambio a Chicago, salendo del 6,6% a 12,09 dollari allo staio, secondo un report pubblicato venerdì da Bloomberg.

Movimento dei prezzi

Nella sessione regolare di giovedì le quote dell’ETF Teucrium Wheat Fund hanno chiuso in aumento del 15,6% a 11,11 dollari e nella sessione after-hours hanno guadagnato un ulteriore 11,1% a 12,35 dollari.

Vuoi leggere altre notizie sui mercati azionari e le criptovalute? Non perderti la nostra newsletter per imparare a fare trading sulle opzioni.