Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Mark Zuckerberg sul significato della vita e della morte

    Mark Zuckerberg sul significato della vita e della morte

    Adam EckertBy Adam Eckert06/03/2022 Mercato Azionario 4 min. di lettura
    Mark Zuckerberg sul significato della vita e della morte
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mark Zuckerberg, il co-fondatore e CEO di Meta Platforms Inc (NASDAQ:FB), ha trascorso la maggior parte della sua vita a creare strumenti per facilitare la connessione umana, e continua a spingersi oltre i limiti dell’interazione mentre Meta sposta la sua attenzione sulla realtà alternativa del metaverso.

    Dunque, che cosa pensa l’uomo che sta creando nuovi mondi del senso della vita in questo? Quando si tratta di vita, la risposta è abbastanza chiara, ma riguardo alla morte…

    “I vincoli sono utili”, ha dichiarato sabato Zuckerberg al ‘Lex Fridman Podcast # 267’.

    Fa effetto sentire questa frase dal ragazzo che a 19 anni ha fondato quella che oggi è la maggior piattaforma di social media al mondo e che all’età di 23 anni è diventato il più giovane miliardario del pianeta.

    Leggi anche: Meta, il progetto crypto Diem rinascerà senza Zuckerberg

    Il tramonto…

    Zuckerberg è decisamente consapevole della qualità limitata della vita e mira a restare al sicuro, ma non è spaventato dalla morte; ad ogni modo, crede che una vita più lunga sia una buona cosa. Per questo motivo ha impegnato il 99% delle sue azioni Meta in cause filantropiche, in particolare verso la capacità di curare, prevenire o gestire tutti i tipi di malattie.

    “Ma è stata una decisione intenzionale quella di non concentrare la nostra filantropia in modo esplicito sulla longevità o sul vivere per sempre”, ha dichiarato Zuckerberg.

    Se potesse avere la risposta a una domanda da porre al momento della sua morte, ha dichiarato che vorrebbe sapere se la sua famiglia sta bene.

    “Potrebbe dipendere dalle circostanze della mia morte, ma penso che nella maggior parte delle circostanze che mi vengono in mente, questa è probabilmente la cosa principale di cui mi importerebbe”.

    Dopo queste parole, Zuckerberg ha osservato che sebbene la sua risposta sia probabilmente in linea con quella che darebbero la maggior parte delle persone, per lui non è ovvia.

    “Da un lato, questa è probabilmente la cosa più vicina a me e forse l’esperienza umana più comune”, ha affermato Zuckerberg. “Ma una delle cose con cui combatto gestendo una grande impresa è: la cosa a cui tengo di più dovrebbe essere quella responsabilità?”.

    Per il CEO di Meta molte cose sono cambiate nel corso del tempo. Prima di avere una famiglia, l’azienda era l’unica cosa a cui teneva, secondo quanto dichiarato. “A questo punto, ci tengo profondamente, ma… non è una domanda così ovvia”.

    …E l’alba

    Per Zuckerberg, il significato della vita è più chiaro. Da un punto di vista intellettuale, pensa che la gente debba connettersi, un aspetto che la società sottovaluta sistematicamente, ha detto il CEO di Meta.

    Da una prospettiva religiosa, Zuckerberg ha messo in evidenza che la Bibbia si concentra sulla creazione: “Perché la Bibbia inizia da lì?”, si domanda. “Sarebbe potuta iniziare ovunque in termini di come vivere, ma in pratica inizia parlando di come Dio ha creato le persone”.

    “In realtà penso che ci sia un argomento convincente che ho sempre trovato significativo e stimolante, ovvero che, in un certo senso, la religione ci ha detto che dovremmo creare e costruire cose”, ha dichiarato Zuckerberg.

    Il CEO di Meta ha dedicato la propria vita alla sua personale interpretazione del significato della Bibbia: creare cose per favorire la connessione umana. Zuckerberg continua a farlo spingendosi oltre i confini della connessione, cambiando il modo in cui la gente crea e comprende ciò che è reale.

    “Il mondo reale è una combinazione del mondo fisico e del mondo virtuale, ma penso che nel corso del tempo, man mano che avremo una maggiore tecnologia, il mondo fisico diventerà meno di una percentuale del mondo reale e penso che questo aprirà molte opportunità per le persone”.

    Vuoi leggere altre notizie sui mercati azionari e le criptovalute? Non perderti la nostra newsletter per imparare a fare trading sulle opzioni.

    Foto: su Flickr

    Mark Zuckerberg Podcast di Lex Fridman

    Continua a leggere

    Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca

    The Last Of Us e Minecraft spingono al rialzo il titolo Warner Bros.

    Lyft decolla (+21%): utili record e un buyback “monstre”

    I 3 titoli del settore industriale che potrebbero crollare a maggio

    Non solo Microsoft: 3 “outsider” scelti dagli analisti di CNBC

    Caccia al rendimento: 3 titoli con dividendi superiori al 6%

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.