Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, May 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » JOil di Singapore è la prima azienda al mondo a ottenere la certificazione di sostenibilità Gold Standard per la sua piantagione di Jatropha

    JOil di Singapore è la prima azienda al mondo a ottenere la certificazione di sostenibilità Gold Standard per la sua piantagione di Jatropha

    PR NewswireBy PR Newswire07/03/2022 Comunicati stampa 5 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • La piantagione in Ghana riceve la certificazione Gold Standard sostenuta dalle ONG 
    • Le varietà di Jatropha di proprietà di JOil sono colture non alimentari altamente produttive per molteplici applicazioni industriali sostenibili, tra cui i biocarburanti
    • La seconda certificazione segue quella ISCC ottenuta nel 2019

    SINGAPORE, 7 marzo 2022 /PRNewswire/ — Jatropha JOil Singapore Pte Limited (JOil), con sede a Singapore, è la prima azienda a ottenere la certificazione di sostenibilità Gold Standard riconosciuta a livello internazionale per la sua piantagione di Jatropha in Ghana. I suoi alberi di Jatropha producono frutti non destinati al consumo alimentare e a basse emissioni di anidride carbonica per una varietà di applicazioni industriali ecocompatibili, tra cui i biocombustibili.

    La prestigiosa certificazione Gold Standard, best-in-class a livello globale per i progetti sul clima e lo sviluppo, è stata assegnata alle piantagioni di Jatropha di JOil nella provincia di Bono East, in Ghana, in quanto iniziativa di afforestazione, riforestazione, e deforestazione (ARR). Si tratta della prima azienda a conseguire questo obiettivo dall’istituzione della certificazione nel 2003 da parte del WWF e di altre ONG internazionali come standard di buona prassi per lo sviluppo sostenibile.

    JOil, una joint venture tra Temasek Holdings Limited, Tata International e Skyland Holdings, è pioniera nello sviluppo di una catena di valore sostenibile della Jatropha. Utilizza infatti un approccio guidato dalla tecnologia nella ricerca sulle varietà di piantagioni e nelle tecnologie di applicazione a valle per usi industriali come bioresine, bioplastiche e candele bio, per citarne alcune.

    Nell’ambito dello sviluppo a monte, JOil impianterà direttamente circa 6.000 ettari (ha) di Jatropha, arrivando a 14.000 ettari di piantagione di Jatropha con la collaborazione di circa 14.000 piccoli coltivatori. Si prevede la creazione di opportunità di occupazione nel settore agricolo, pari a circa 1.500 posti di lavoro, soprattutto destinati alle donne. JOil prevede di certificare tutte le piantagioni con il Gold Standard o altri standard di certificazione delle emissioni adeguati.

    Sunny Verghese, Presidente del Consiglio di Amministrazione di JOil, ha dichiarato: “Essendo una coltura sostenibile e a basse emissioni di carbonio, non destinata all’uso alimentare, la Jatropha rappresenta una materia prima alternativa per una varietà di applicazioni non alimentari, con minore impatto dal punto di vista climatico, positiva per la natura e capace di contribuire al sostentamento delle comunità. Ogni parte del frutto di Jatropha può essere utilizzata in modo produttivo. Ad esempio, la bioresina di Jatropha può sostituire l’urea formaldeide utilizzata nell’industria del legno, che è più dannosa per l’ambiente; la farina del frutto può essere impiegata come fertilizzante organico; i gusci del frutto possono essere applicati nelle bioplastiche e l’olio greggio di Jatropha estratto dal nocciolo può essere una fonte per varie applicazioni, tra cui il biocombustibile.”

    “Le piantagioni di Jatropha di JOil contribuiscono al conseguimento degli OSS delle Nazioni Unite 8, 13 e 15. La verifica da parte di istituzioni di fama internazionale come Gold Standard pone JOil in prima linea tra gli innovatori in fatto di sostenibilità. Questa certificazione consentirà a JOil di generare crediti di carbonio di alta qualità e ci aiuterà a restituire molto di più di quanto abbiamo sottratto al pianeta.”

    Vasanth Subramanian, Chief Executive Officer di JOil, ha dichiarato: “La certificazione Gold Standard è una pietra miliare per JOil come azienda singaporiana. Rappresenta un riconoscimento alla nostra posizione di leader nell’introduzione della Jatropha come prodotto sostenibile per la supply chain e nel contributo che diamo alla bioeconomia globale in rapida crescita”.

    “Questa certificazione ci consente di massimizzare il nostro impatto positivo e di continuare ad aggiungere valore per le persone e per il pianeta mentre generiamo profitti per i nostri azionisti. In futuro, lavoreremo anche per ottenere l’ISCC e le adeguate certificazioni relative alle emissioni di anidride carbonica per tutti gli sviluppi futuri”.

    Gold Standard è conforme al Codice ISEAL ed è valutato in modo indipendente rispetto ai codici di buone prassi ISEAL, un quadro riconosciuto a livello globale per sistemi di sostenibilità efficaci e credibili. I progetti certificati Gold Standard sono sottoposti a una valutazione rigorosa e devono avere le seguenti caratteristiche:

    • Almeno tre obiettivi di sviluppo sostenibile
    • Consultazione con interlocutori locali e linee guida sensibili alle tematiche di genere
    • Tutele ambientali e sociali
    • Rischi e impatti negativi limitati
    • Approvazione della società civile nell’ambito dell’ampia rete di ONG sostenitrici del Gold Standard

    Informazioni su JOil 

    JOil è una joint venture di Temasek Holdings Limited, Singapore, Tata Chemicals Ltd., India e, Wuthelam Holdings Pte. Ltd., Singapore. JOil è un’azienda pioniera nel settore della Jatropha.

    JOil mira a creare una catena di valore sostenibile della Jatropha sfruttando capacità di ricerca e sviluppo e attraverso materiali di moltiplicazione esclusivi per creare piantagioni di Jatropha sostenibili e a impatto ambientale ridotto, come fonte non alimentare di materie prime per applicazioni industriali di alto valore attraverso tecnologie proprietarie, massimizzando in tal modo i profitti economici per gli azionisti, conducendo le attività in modo etico e generando un impatto positivo sull’ambiente e sulle comunità

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.