Dopo aver sentito Xi Jinping, Macron fa sapere che la Cina si dichiara favorevole alla pace, ma intanto a Pechino starebbero valutando di acquistare quote di società russe
Quello a cui stiamo assistendo in questi giorni riporta la drammaticità della guerra alle porte dell’Europa. L’attacco di Putin all’Ucraina ha determinato una reazione del mondo Occidentale molto forte. Unione Europea e Stati Uniti hanno adottato una serie di sanzioni economiche volte a porre fine all’invasione dell’Ucraina.
LA VOLONTÀ DELL’OCCIDENTE DI ISOLARE LA RUSSIA
Il blocco dei conti e dei beni degli oligarchi russi, delle riserve valutarie detenute all’estero, l’esclusione parziale dallo Swift, misure decise da UE e USA e appoggiate persino dalla Svizzera hanno colpito l’economia russa e determinato il crollo del rublo. A questo si aggiunge l’abbandono delle aziende occidentali, proprio oggi la Shell ha annunciato che non acquisterà più petrolio e gas russi e che intende chiudere le stazioni di servizio presenti nel Paese…
Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.