Close Menu
    Notizie più interessanti

    FTSEMib in rosso: la Juventus affonda dopo l’aumento di capitale

    21/11/2025

    Borse Ue in rosso, tornano i timori sulla bolla dell’intelligenza artificiale

    21/11/2025

    Netflix, dopo la NFL arriva il baseball: ecco la sua nuova strategia

    21/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • FTSEMib in rosso: la Juventus affonda dopo l’aumento di capitale
    • Borse Ue in rosso, tornano i timori sulla bolla dell’intelligenza artificiale
    • Netflix, dopo la NFL arriva il baseball: ecco la sua nuova strategia
    • Raiffeisen Capital Management: per il 2026 mercanti resilienti nonostante i rischi
    • Il trimestre di Nvidia manda un messaggio chiaro: nella corsa all’IA c’è un solo cavallo
    • 3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%
    • 3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre
    • La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, November 21
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » GM sfida Tesla e Nio con una startup in Cina

    GM sfida Tesla e Nio con una startup in Cina

    Rachit VatsBy Rachit Vats09/03/2022 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    GM sfida Tesla e Nio con una startup in Cina
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    General Motors Company (NYSE:GM) lancerà una divisione di import in stile startup che si concentrerà sul mercato di fascia alta della Cina, ha riferito martedì CnEVpost, citando un dirigente dell’azienda.

    Cosa è successo

    La nuova attività, incentrata sull’importazione di veicoli di fascia alta in Cina, godrà di un “alto grado di autonomia e sarà completamente indipendente per rispondere rapidamente alle esigenze del mercato cinese”; così ha riferito CnEVPost sulla base dei commenti fatti a un quotidiano locale dal presidente di General Motors China, Julian Blissett.

    È probabile che questa divisione di nicchia competerà con attori del calibro di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) e Nio Inc (NYSE:NIO), aziende che si rivolgono anch’esse al segmento di fascia alta nel crescente mercato cinese delle auto elettriche.

    GM, casa automobilistica con sede a Detroit (Michigan), inoltre intende produrre un milione di unità di auto elettriche in Cina entro il 2025 e lanciare oltre 20 veicoli elettrici nel Paese.

    Al momento della pubblicazione, GM non aveva risposto alla richiesta di commenti da parte di Benzinga.

    Perché è importante

    GM prevede di passare a un portafoglio completamente elettrico entro il 2035; la casa automobilistica legacy investirà 35 miliardi fino al 2025 per aumentare la capacità produttiva di auto elettriche e a guida autonoma.

    Sempre entro il 2025 l’azienda mira ad avere una gamma globale di 30 veicoli elettrici. Entro il 2030 punta ad avere più della metà delle sue fabbriche in Cina e Nord America in grado di produrre auto elettriche.

    Vuoi leggere altre notizie sui mercati azionari e le criptovalute? Non perderti la nostra newsletter per imparare a fare trading sulle opzioni.

    Foto per gentile concessione di General Motors

    Cina Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    Il trimestre di Nvidia manda un messaggio chiaro: nella corsa all’IA c’è un solo cavallo

    La lista nera di Jim Cramer: ecco il titolo IA da evitare a tutti i costi

    Netflix, dopo la NFL arriva il baseball: ecco la sua nuova strategia

    3 azioni immobiliari con rendimenti da dividendo superiori al 5%

    Palantir sbarca in Australia e il titolo torna a salire a Wall Street

    3 titoli tech da non lasciarsi scappare negli ultimi giorni di novembre

    • Popolare
    • Recenti

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    14/11/2025

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    FTSEMib in rosso: la Juventus affonda dopo l’aumento di capitale

    21/11/2025

    Borse Ue in rosso, tornano i timori sulla bolla dell’intelligenza artificiale

    21/11/2025

    Netflix, dopo la NFL arriva il baseball: ecco la sua nuova strategia

    21/11/2025

    Notizie recenti

    FTSEMib in rosso: la Juventus affonda dopo l’aumento di capitale

    FTSEMib in rosso: la Juventus affonda dopo l’aumento di capitale

    Borse Ue in rosso, tornano i timori sulla bolla dell’intelligenza artificiale

    Netflix, dopo la NFL arriva il baseball: ecco la sua nuova strategia

    Netflix, dopo la NFL arriva il baseball: ecco la sua nuova strategia

    Raiffeisen Capital Management: per il 2026 mercanti resilienti nonostante i rischi

    Il trimestre di Nvidia manda un messaggio chiaro: nella corsa all’IA c’è un solo cavallo

    Il trimestre di Nvidia manda un messaggio chiaro: nella corsa all’IA c’è un solo cavallo

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.