Close Menu
    Notizie più interessanti

    Blitz di Tesla sui principali social: ecco cosa chiede ai suoi investitori

    25/09/2025

    Unicredit riceve l’upgrade da Fitch: cosa cambia per il colosso bancario

    25/09/2025

    Generali, trattative con Natixis avanti fino a fine anno

    25/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Blitz di Tesla sui principali social: ecco cosa chiede ai suoi investitori
    • Unicredit riceve l’upgrade da Fitch: cosa cambia per il colosso bancario
    • Generali, trattative con Natixis avanti fino a fine anno
    • Fitch alza il rating di UniCredit e Intesa Sanpaolo
    • Tether verso una maxi raccolta da record: obiettivo 20 miliardi di dollari
    • Perché questo titolo è salito del 120% dopo la chiusura del mercato?
    • Piazza Affari in rosso: banche in calo, Stellantis e MFE in rialzo
    • Nodo Mediobanca: la scelta del nuovo AD sarà cruciale per gli operatori
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, September 25
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il burning di Shiba Inu segna +6.700% in un giorno

    Il burning di Shiba Inu segna +6.700% in un giorno

    Adrian ZmudzinskiBy Adrian Zmudzinski15/03/2022 Criptovalute 2 min. di lettura
    Il burning di Shiba Inu segna +6.700% in un giorno
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Shiba Inu (CRYPTO:SHIB), una delle principali meme coin sul mercato, ha registrato un sorprendente aumento della velocità di burning (ovvero di distruzione permanente) dei suoi token. Il risultato è la diminuzione dell’offerta circolante di SHIB, che agisce da meccanismo deflazionistico.

    Cosa è successo 

    Le ultime informazioni fornite dal servizio dati sul burning di Shiba Inu ShibBurn mostrano che la velocità di burning dei token SHIB è aumentata di quasi il 6.700% nelle ultime 24 ore; inoltre, nello stesso lasso di tempo sono stati distrutti in modo permanente 745 milioni di SHIB, per un valore totale superiore ai 16.300 dollari.

    La notizia segue l’avvio, la scorsa settimana, dei test di un nuovo portale di burning che permette agli utenti della moneta di bruciare token SHIB; l’iniziativa era stata annunciata a fine febbraio. 

    Steven Cooper, CEO di Bigger Entertainment, alla fine di gennaio ha dichiarato che Shiba Inu può raggiungere il valore di 0,01 dollari; questo grazie ai regolari eventi di burning dei token SHIB organizzati dalla sua società. Finora sono andati bruciati oltre 410.300 miliardi di SHIB, per un valore totale di circa 9 miliardi di dollari al momento della pubblicazione.

    Movimento dei prezzi di SHIB 

    Nelle ultime 24 ore Shiba Inu ha perso il 3,38% a 0,00002159 dollari.

    Vuoi leggere altre notizie sui mercati azionari e le criptovalute? Non perderti la nostra newsletter per imparare a fare trading sulle opzioni.

    Steven Cooper

    Continua a leggere

    Criptovalute in leggero rialzo: quale segnale potrebbe scatenare il prossimo rally?

    Criptovalute sotto pressione: il calo è dovuto alle parole di Powell?

    La nuova carta di debito di World Liberty Financial pronta a rivoluzionare i pagamenti crypto

    Nuovo ETF in arrivo: Dogecoin potrebbe volare verso nuovi massimi?

    Mercato cripto: Bitcoin rischia di scendere sotto i 107.000 dollari?

    Liquidazioni record: cosa sta succedendo alle criptovalute oggi?

    • Popolare
    • Recenti

    ETF spot su Dogecoin e XRP: boom di trading ma i prezzi non salgono, perché?

    19/09/2025

    Dogecoin in calo dopo il lancio dell’ETF: perché il mercato lo sta ignorando?

    19/09/2025

    Kevin O’Leary: bastano BTC ed ETH per dominare la volatilità crypto

    18/09/2025

    Blitz di Tesla sui principali social: ecco cosa chiede ai suoi investitori

    25/09/2025

    Unicredit riceve l’upgrade da Fitch: cosa cambia per il colosso bancario

    25/09/2025

    Generali, trattative con Natixis avanti fino a fine anno

    25/09/2025

    Notizie recenti

    • Blitz di Tesla sui principali social: ecco cosa chiede ai suoi investitori
    • Unicredit riceve l’upgrade da Fitch: cosa cambia per il colosso bancario
    • Generali, trattative con Natixis avanti fino a fine anno
    • Fitch alza il rating di UniCredit e Intesa Sanpaolo
    • Tether verso una maxi raccolta da record: obiettivo 20 miliardi di dollari
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.