Close Menu
    Notizie più interessanti

    Caccia al tesoro nel settore energetico: 3 azioni con dividendi superiori al 9%

    12/11/2025

    “Perde troppi soldi”: la bocciatura senza appello di Jim Cramer

    12/11/2025

    BNY Investments lancia un nuovo fondo per investire in credito di breve durata

    12/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Caccia al tesoro nel settore energetico: 3 azioni con dividendi superiori al 9%
    • “Perde troppi soldi”: la bocciatura senza appello di Jim Cramer
    • BNY Investments lancia un nuovo fondo per investire in credito di breve durata
    • 3 azioni del settore consumer che potrebbero sorprendere a novembre
    • Scopri perché il rally di Mps potrebbe essere solo all’inizio
    • Nuovi record a Piazza Affari, il Ftse Mib torna a superare i 45mila punti
    • Bitcoin in calo? Per un analista è la “configurazione perfetta per un rimbalzo”
    • Mossa a sorpresa di Sony in vista di GTA VI: una PS5 economica
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Wednesday, November 12
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Pictet Asset Management: crescita e utili in calo in Europa

    Pictet Asset Management: crescita e utili in calo in Europa

    Financialounge.comBy Financialounge.com15/03/2022 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Pictet Asset Management: crescita e utili in calo in Europa
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La politica monetaria potrà fare poco per arginare gli effetti della guerra Russia-Ucraina sull’economia europea, ma il ricorso agli Eurobond può essere una delle soluzioni

    La guerra in Ucraina avrà un deleterio effetto di stagflazione, con minore crescita e maggiore inflazione, e danni in particolare all’economia europea. Incertezza e caro energia potrebbero rallentare il PIL dell’area euro dell’1% circa nello scenario di compromesso e far salire l’inflazione di due punti percentuali. Non significherebbe recessione, almeno quest’anno, dato, a meno di tensione crescente. L’inflazione potrebbe preoccupare la Bce, anche se la reazione non dovrebbe essere eccessivamente intransigente. C’è anche la possibilità di una sorta di “whatever it takes” fiscale dell’Eurozona, per sostenere la spesa militare e raggiungere l’indipendenza energetica anche attraverso emissione di Eurobond.

    USA COLPITI SOLO INDIRETTAMENTE

    Lo sostiene un’analisi sulle implicazioni per economia e mercati del conflitto in Ucraina di Andrea Delitala, Head of Euro Multi Asset e Marco Piersimoni, Senior Investment Manager, di Pictet Asset Management, secondo cui se si arrivasse agli Eurobond, la Bce sarebbe verosimilmente chiamata ad acquistarli. Ben diverso il caso degli USA, colpiti solo indirettamente dalla crisi e forti di una ‘neutralità’ nella produzione e utilizzo di energia. Anche per questo, la Fed intende inaugurare la normalizzazione monetaria con 25 punti base attesi di aumento dei tassi dei Fed Fund…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Borsa italiana ancora in rialzo oggi dopo aver toccato ieri il suo massimo storico dal 2001

    BNY Investments lancia un nuovo fondo per investire in credito di breve durata

    I Ceo di Wall Street a cena da Trump per parlare di investimenti

    Nuovi record a Piazza Affari, il Ftse Mib torna a superare i 45mila punti

    Opportunità nell’immobiliare, graduale ripresa in Europa e Regno Unito

    In crescita gli italiani che cercano informazioni finanziarie sui social network

    • Popolare
    • Recenti

    XRP supera Bitcoin ed Ethereum: ecco che cosa sta succedendo

    06/11/2025

    Bitcoin ed Ethereum tengono nonostante i deflussi dagli ETF spot

    06/11/2025

    Peter Schiff esulta per il crollo di Bitcoin, ma ignora questo segnale

    06/11/2025

    Caccia al tesoro nel settore energetico: 3 azioni con dividendi superiori al 9%

    12/11/2025

    “Perde troppi soldi”: la bocciatura senza appello di Jim Cramer

    12/11/2025

    BNY Investments lancia un nuovo fondo per investire in credito di breve durata

    12/11/2025

    Notizie recenti

    Caccia al tesoro nel settore energetico: 3 azioni con dividendi superiori al 9%

    Caccia al tesoro nel settore energetico: 3 azioni con dividendi superiori al 9%

    “Perde troppi soldi”: la bocciatura senza appello di Jim Cramer

    “Perde troppi soldi”: la bocciatura senza appello di Jim Cramer

    BNY Investments lancia un nuovo fondo per investire in credito di breve durata

    BNY Investments lancia un nuovo fondo per investire in credito di breve durata

    3 azioni del settore consumer che potrebbero sorprendere a novembre

    3 azioni del settore consumer che potrebbero sorprendere a novembre

    Scopri perché il rally di Mps potrebbe essere solo all’inizio

    Scopri perché il rally di Mps potrebbe essere solo all’inizio

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.