Close Menu
    Notizie più interessanti

    SPID a pagamento? Poste Italiane pensa a una nuova tariffa

    26/09/2025

    Cancro al seno: la FDA approva il nuovo farmaco di Eli Lilly

    26/09/2025

    Al via i primi due ETF attivi europei di Schroders

    26/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • SPID a pagamento? Poste Italiane pensa a una nuova tariffa
    • Cancro al seno: la FDA approva il nuovo farmaco di Eli Lilly
    • Al via i primi due ETF attivi europei di Schroders
    • Riapre l’Apple Store a Tokyo e Cramer vede un nuovo boom per Apple
    • Settore crocieristico in crescita? Ecco cosa pensano gli analisti di Carnival
    • Dividendi sopra la media: 3 azioni difensive sotto i riflettori di Wall Street
    • Nagel lascia Mediobanca: ecco quanto ha guadagnato nel suo ultimo anno
    • American Bitcoin è una “totale speculazione” secondo Jim Cramer
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, September 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Perché Shiba Inu fa tendenza su CoinMarketCap?

    Perché Shiba Inu fa tendenza su CoinMarketCap?

    Shanthi RexalineBy Shanthi Rexaline18/03/2022 Criptovalute 3 min. di lettura
    Perché Shiba Inu fa tendenza su CoinMarketCap?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dall’inizio di quest’anno il settore delle criptovalute ha osservato una notevole volatilità in un contesto caratterizzato da molti rischi. La meme coin Shiba Inu (CRYPTO:SHIB), che nel 2021 ha leggermente sovraperformato la maggior parte delle criptovalute rivali, all’inizio del 2022 ha registrato un forte sell-off.

    Shiba Inu infatti ha perso circa il 30% dall’inizio di quest’anno e attualmente scambia intorno ai 0,000023 dollari, ben lontano dal suo massimo storico di 0,000088 dollari raggiunto il 28 ottobre 2021.

    In seguito al rialzo dei tassi di interesse deciso mercoledì dalla Federal Reserve, il mercato delle criptovalute ha rimbalzato dai minimi e sta registrando una certa forza. Anche Shiba Inu è risalito, in linea con le altre monete digitali.

    Shiba Inu in tendenza

    Shiba Inu, che prende il nome dal cane da caccia di razza giapponese, giovedì era in tendenza sul sito web di monitoraggio prezzi delle criptovalute CoinMarketCap; l’elenco delle tendenze viene redatto in base al numero di persone che effettuano ricerche su una particolare crypto.

    Gli altri nomi presenti nella lista delle coin più ricercate sono Celo (CRYPTO:CELO), il token nativo di un ecosistema blockchain incentrato sull’aumento dell’adozione delle criptovalute tra gli utenti di smartphone; Elon’s Currency (CRYPTO:ELOC) prevede di diventare una delle prime 100 monete al mondo nonché un modo per pagare una Tesla; PancakeSwap (CRYPTO:CAKE), un exchange decentralizzato (DEX) per lo scambio di token BEP20 sulla Binance Smart Chain.

    Cosa c’è dietro all’enorme interesse per SHIB?

    La criptovaluta ha un seguito fedele, spesso indicato come la Shib Army. Dato che Shiba è costruito sulla blockchain di Ethereum (CRYPTO:ETH), può supportare exchange DeFi e NFT; l’ecosistema è composto da tre token, ovvero il suo (SHIB), Bone ShibaSwap (CRYPTO:BONE) e Doge Killer (CRYPTO:LEASH).

    Shiba Inu sta osservando un aumento della sua adozione, dato che questa settimana la catena di cinema AMC Entertainment Holdings Inc (NYSE:AMC) ha iniziato ad accettare la meme coin come opzione di pagamento.

    Anche i casi d’uso della moneta sono aumentati nel corso del tempo. A ottobre dell’anno scorso l’ecosistema ha rilasciato 1.000 NFT chiamati Shiboshi, che sono letteralmente andati a ruba: gli Shiboshi permettono di giocare al videogioco di Shiba Inu, nell’ambito dell’incursione del progetto nel settore del gaming; gli Shiboshi danno anche accesso al metaverso di Shiba Inu, chiamato Shibverse.

    La coin a tema canino vede alcuni catalizzatori imminenti all’orizzonte che potrebbero darle un bell’impulso (a condizione che macroeconomia e geopolitica non facciano da guastafeste): la community sta lavorando a Shibarium, una soluzione di Layer 2 che si basa sulla blockchain di Ethereum; i token dell’ecosistema di Shiba Inu potranno migrare verso la nuova blockchain, che aiuterà a superare i problemi di congestione e delle alte commissioni di transazione su Ethereum.

    La community di Shiba Inu chiede da tempo l’aggiunta della criptovaluta all’app di trading al dettaglio Robinhood Markets Inc (NASDAQ:HOOD): se ciò accadesse, SHIB potrebbe ricevere una vera spinta.

    Giovedì pomeriggio, all’ultimo controllo, Shiba Inu era in rialzo dell’1,84% a 0,00002243 dollari.

    Vuoi leggere altre notizie sui mercati azionari e le criptovalute? Non perderti la nostra newsletter per imparare a fare trading sulle opzioni.

    Blockchain CoinMarketCap DeFi DEX Exchange di criptovalute metaverso NFT

    Continua a leggere

    Bitcoin scivola sotto i 109.000$: cosa stanno osservando i trader?

    XRP perde più di Bitcoin ed Ethereum: ecco cosa sta succedendo

    Altcoin in calo, ma un analista svela quale potrebbe essere la prossima a esplodere

    XRP verso i 4 dollari? Ecco cosa dicono le previsioni di Polymarket

    Criptovalute in leggero rialzo: quale segnale potrebbe scatenare il prossimo rally?

    Criptovalute sotto pressione: il calo è dovuto alle parole di Powell?

    • Popolare
    • Recenti

    Vendette 100 Bitcoin per $1,5 milioni: ecco quanto varrebbero oggi

    20/09/2025

    Mai visto questo: a Washington DC appare una statua di Trump che tiene un Bitcoin

    21/09/2025

    Bitcoin a rischio crollo? Cosa dicono le previsioni su Polymarket

    22/09/2025

    SPID a pagamento? Poste Italiane pensa a una nuova tariffa

    26/09/2025

    Cancro al seno: la FDA approva il nuovo farmaco di Eli Lilly

    26/09/2025

    Al via i primi due ETF attivi europei di Schroders

    26/09/2025

    Notizie recenti

    • SPID a pagamento? Poste Italiane pensa a una nuova tariffa
    • Cancro al seno: la FDA approva il nuovo farmaco di Eli Lilly
    • Al via i primi due ETF attivi europei di Schroders
    • Riapre l’Apple Store a Tokyo e Cramer vede un nuovo boom per Apple
    • Settore crocieristico in crescita? Ecco cosa pensano gli analisti di Carnival
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.