Close Menu
    Notizie più interessanti

    Boom di Miu Miu (+41%): così il brand “giovane” sta facendo volare i conti di Prada

    23/10/2025

    Perché le azioni Rigetti stanno salendo oggi? Ecco il vero motivo

    23/10/2025

    Occhiali smart: così Amazon vuole trasformare ogni suo fattorino in un “super-corriere”

    23/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Boom di Miu Miu (+41%): così il brand “giovane” sta facendo volare i conti di Prada
    • Perché le azioni Rigetti stanno salendo oggi? Ecco il vero motivo
    • Occhiali smart: così Amazon vuole trasformare ogni suo fattorino in un “super-corriere”
    • Da Columbia Threadneedle una nuova gamma di ETF attivi
    • Rischio crollo per queste 2 utility? L’indicatore RSI grida “ipercomprato”
    • La corona di Nvidia vacilla? Due rivali storici guadagnano terreno
    • La corona di Nvidia vacilla? Due rivali storici guadagnano terreno
    • Ripresa del mercato cripto prima dei dati sull’inflazione di domani
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, October 24
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ecco l’auto elettrica che usata costa più di quella nuova

    Ecco l’auto elettrica che usata costa più di quella nuova

    Rachit VatsBy Rachit Vats28/03/2022 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Ecco l’auto elettrica che usata costa più di quella nuova
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I crossover ID.4 usati di Volkswagen Group (OTC:VWAGY) sono attualmente gli unici modelli di auto elettriche che costano più di quelli nuovi negli Stati Uniti, come indicano i dati di Jerry, società di comparazione delle assicurazioni auto basata su app.

    Cosa è successo

    I prezzi di listino del crossover elettrico ID.4 usato — che compete coi più costosi crossover compatti Model Y di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) e Mustang Mach-E di Ford Motor Co. (NYSE:F) — sono più alti dei nuovi modelli.

    A febbraio 2021 Volkswagen ha iniziato a spedire negli Stati Uniti l’ID.4, che viene prodotta nell’impianto di Zwickau (Germania). Attualmente lo stabilimento sta affrontando una carenza di cablaggi; inoltre, secondo quanto riferito, il mese scorso l’azienda tedesca ha dovuto interrompere la produzione per quattro giorni a causa dell’invasione russa dell’Ucraina.

    Leggi anche: Volkswagen sposta la produzione in Cina e Nord America

    “In termini di veicoli elettrici, in questo momento la maggior parte dei modelli nuovi costa più di quelli usati. C’è un’eccezione, la Volkswagen ID.4, che a livello nazionale costa circa 808 dollari in più del prezzo al dettaglio suggerito dal produttore”, ha dichiarato a Benzinga Henry Hoenig, data journalist presso Jerry.

    “Come la maggior parte delle case automobilistiche, quest’anno Volkswagen ha dovuto affrontare interruzioni della produzione, e l’interesse per la sua linea di veicoli elettrici è cresciuto. Dunque i guidatori americani hanno cercato modelli usati non riuscendo a trovarne uno nuovo”.  

    L’ID.4 viene venduta a 40.760 dollari al lordo degli incentivi fiscali federali e ha un’autonomia EPA di 280 miglia; in confronto, la Tesla Model Y ha un prezzo compreso tra 62.990 e 67.990 dollari al lordo degli incentivi. La Mustang Mach-E è in vendita a un prezzo iniziale di 43.895 dollari al lordo degli incentivi.

    Perché è importante 

    Herbert Diess, l’amministratore delegato di Volkswagen, all’inizio di questo mese ha affermato durante una chiamata con gli analisti che la casa automobilistica ha conquistato l’8% della quota di mercato dei veicoli elettrici negli Stati Uniti.

    “L’ID.4 è il veicolo più venduto di questa gamma, con quasi 17.000 unità vendute e un portafoglio ordini di 21.000 prenotazioni… E non vedo l’ora di iniziare la produzione locale dell’ID.4 a Chattanooga tra circa quattro mesi”, ha dichiarato Diess.

    Al momento della pubblicazione, Volkswagen non aveva risposto alla richiesta di commenti da parte di Benzinga.

    All’inizio di questo mese la casa automobilistica ha annunciato l’intenzione di spendere 7,1 miliardi di dollari nei prossimi cinque anni in progetti di auto elettriche in Nord America; la casa automobilistica tedesca cerca di mettersi al passo con il leader di settore Tesla e con altri rivali statunitensi nel loro terreno di casa.

    Volkswagen punta a lanciare 25 nuovi modelli di auto elettriche in Nord America entro il 2030. Il piano prevede la preparazione dei suoi impianti di Chattanooga (Tennessee) per la produzione locale dei veicoli elettrici, incluso l’assemblaggio del SUV ID.4, a partire da quest’anno.  

    Volkswagen punta a eliminare gradualmente entro l’inizio del prossimo decennio le auto a benzina dalla sua gamma di veicoli venduti negli Stati Uniti. 

    Movimento dei prezzi

    Venerdì il titolo VWAGY ha chiuso in calo dell’1,2% a 24 dollari.

    Foto per gentile concessione di Volkswagen

    Vuoi leggere altre notizie sui mercati azionari e le criptovalute? Non perderti la nostra newsletter per imparare a fare trading sulle opzioni.

    Veicoli Elettrici

    Continua a leggere

    La corona di Nvidia vacilla? Due rivali storici guadagnano terreno

    Occhiali smart: così Amazon vuole trasformare ogni suo fattorino in un “super-corriere”

    Comprare quando gli altri vendono? 3 titoli tech che lanciano un segnale d’acquisto

    Perché le azioni Rigetti stanno salendo oggi? Ecco il vero motivo

    La corona di Nvidia vacilla? Due rivali storici guadagnano terreno

    Rischio crollo per queste 2 utility? L’indicatore RSI grida “ipercomprato”

    • Popolare
    • Recenti

    Anthony Scaramucci: “ho rischiato tutto per sostenere il Bitcoin”

    17/10/2025

    Crollo imminente? Peter Schiff allarmato “vendete subito Bitcoin”

    17/10/2025

    Ripple lancia una raccolta fondi da 1 miliardo per espandere l’ecosistema XRP

    17/10/2025

    Boom di Miu Miu (+41%): così il brand “giovane” sta facendo volare i conti di Prada

    23/10/2025

    Perché le azioni Rigetti stanno salendo oggi? Ecco il vero motivo

    23/10/2025

    Occhiali smart: così Amazon vuole trasformare ogni suo fattorino in un “super-corriere”

    23/10/2025

    Notizie recenti

    • Boom di Miu Miu (+41%): così il brand “giovane” sta facendo volare i conti di Prada
    • Perché le azioni Rigetti stanno salendo oggi? Ecco il vero motivo
    • Occhiali smart: così Amazon vuole trasformare ogni suo fattorino in un “super-corriere”
    • Da Columbia Threadneedle una nuova gamma di ETF attivi
    • Rischio crollo per queste 2 utility? L’indicatore RSI grida “ipercomprato”
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.