Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » KELLOGG ITALIA LANCIA COLTIVIAMO LA BONTA’, LA NUOVA CAMPAGNA CSR CHE PROMUOVE UN BENESSERE OLISTICO A VANTAGGIO DI SINGOLI, PIANETA E COMUNITA’

    KELLOGG ITALIA LANCIA COLTIVIAMO LA BONTA’, LA NUOVA CAMPAGNA CSR CHE PROMUOVE UN BENESSERE OLISTICO A VANTAGGIO DI SINGOLI, PIANETA E COMUNITA’

    PR NewswireBy PR Newswire29/03/2022 Comunicati stampa 6 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email
    • A un anno dal lancio del Wellbeing Manifesto, l’azienda annuncia i progressi fatti per promuovere il benessere olistico. Tra i traguardi raggiunti una riduzione del 20% del contenuto di sale nella gamma di cereali Special K
    • Coltiviamo la bontà prevede la partnership con il cestista Andrea Cinciarini per sensibilizzare i consumatori all’importanza del binomio corretta alimentazione – sport; la collaborazione con Nutrimi per un sondaggio di ricerca sul benessere olistico; e un’attivazione CSR con Croce Rossa Italiana

    MILANO, 29 marzo 2022 /PRNewswire/ — Kellogg Italia lancia Coltiviamo la bontà, un’ambiziosa campagna CSR volta a promuovere un’idea di benessere olistico a vantaggio di singoli, pianeta e comunità. La campagna si pone in continuità con il Manifesto del Benessere, la strategia decennale lanciata da Kellogg lo scorso maggio a livello Europeo.

    Kellogg Logo

    Con Coltiviamo la bontà, Kellogg Italia annuncia i progressi fatti nell’ultimo anno rispetto al suo impegno per promuovere un wellbeing olistico e presenta le iniziative previste a livello locale per il 2022.

    I progressi di Kellogg rispetto all’impegno per il benessere olistico di singoli, pianeta e comunità

    Kellogg si impegna per offrire ai propri consumatori cibo gustoso con un profilo nutrizionale continuamente migliorato e prodotto in maniera sostenibile. Entro il 2023, l’azienda ha l’obiettivo di ridurre ulteriormente del 20% il contenuto di sale e del 10% il contenuto di zuccheri nei suoi prodotti rivolti ai bambini e agli adulti, aumentando al contempo il livello di fibre, e senza fare compromessi sul gusto.

    Oggi l’azienda annuncia di aver ridotto del 16% il contenuto di sale nel suo iconico brand Special K Original e del 20% nella gamma di Special K, per un equivalente pari a 60 tonnellate di sale eliminate dalla dieta dei propri consumatori in tutta Europa. La gamma, che contiene frumento 100% integrale, è anche ricca di fibre e fonte di nutrienti essenziali come vitamina D e B12, e ferro.

    Kellogg continua ad essere sempre più vicina alle comunità. Entro il 2030, Kellogg Italia ha l’obiettivo di fornire cibo a 2,6 milioni di persone appartenenti alle fasce più fragili della popolazione.

    L’azienda annuncia di aver raggiunto il 61% del proprio target avendo già fornito cibo a 1,6 milioni di persone in Italia dal 2015 al 2021. Nel 2021 Kellogg Italia ha raggiunto oltre 136.000 persone appartenenti alle fasce più fragili della popolazione grazie alla partnership strategica e di lungo periodo con Associazione della Croce Rossa Italiana e Fondazione Banco Alimentare Onlus.

    Nel 2021, Kellogg ha ampliato il Breakfast Club, progetto unico in collaborazione con Croce Rossa Italiana. Per l’anno scolastico 2021/22, l’azienda ha coinvolto 6 scuole elementari in tutta Italia (Milano, Torino, Caserta, Isernia, Catania e Caltanissetta) con l’obiettivo di donare 80,000 colazioni a più di 600 bambini.

    In quest’ultimo anno, Kellogg ha anche continuato a donare le proprie eccedenze alimentari a Fondazione Banco Alimentare Onlus, offrendo più di 58.000 kg di cibo: cibo buono, che andrebbe altrimenti perso, e che viene invece rimesso in circolo a favore delle fasce più fragili della popolazione attraverso le strutture caritative convenzionate con il Banco.

    Coltiviamo la bontà e le iniziative a livello locale per il 2022

    Le iniziative a livello locale di Coltiviamo la bontà danno concretezza all’impegno di Kellogg Italia per creare benessere olistico a vantaggio di singoli, pianeta e comunità.

    Kellogg Italia punta a sensibilizzare i consumatori all’importanza di uno stile di vita sano, che passa attraverso una corretta alimentazione e una adeguata attività fisica. Nell’ambito della nuova campagna, Kellogg ha collaborato con Nutrimi, la più importante community italiana di professionisti dell’alimentazione e consumatori attenti al benessere, per una ricerca che investiga la visione degli italiani sul wellbeing olistico. 8 italiani su 10 confermano l’importanza del binomio corretta alimentazione – sport per il proprio wellbeing.

    Dal 2021, Kellogg collabora con atleti del mondo del basket al fine di promuovere il binomio nutrizione-sport per il benessere fisico e psicologico dei singoli e delle comunità. Quest’anno, l’Ambassador della campagna è il cestista Andrea Cinciarini, playmaker nella Pallacanestro Reggiana. Andrea si unirà all’azienda nel sensibilizzare i consumatori all’importanza di uno stile di vita sano e attivo, attraverso iniziative di comunicazione online e offline, e la partecipazione ad eventi legati al mondo del basket.

    Parte di Coltiviamo la bontà, anche una attivazione CSR in partnership con Croce Rossa Italiana. Kellogg ha invitato il campione di basket Cinciarini a visitare uno dei suoi Breakfast Club in Italia, unendosi ai volontari Croce Rossa nel distribuire la colazione ai beneficiari del progetto.

    A commento della campagna, il cestista Andrea Cinciarini ha detto: “Da sempre ho insegnato a mio figlio Alessandro l’importanza di una corretta alimentazione e il valore dello sport. Sono fiero di essere brand Ambassador della campagna perché, oltre a promuovere un’idea di benessere olistico per le persone attraverso il binomio nutrizione-sport, Coltiviamo la bontà ha un impatto concreto, positivo per le fasce più fragili della popolazione e per il pianeta. Condivido in pieno gli aspetti valoriali sia di Kellogg che dell’iniziativa: per me è fondamentale parlare alle famiglie e ai bambini attraverso attività virtuose per lo sviluppo armonico dei più piccoli e della società in generale.”

    “In linea con i valori del nostro fondatore W.K. Kellogg, ci impegniamo a crescere in maniera sostenibile e a promuovere un benessere olistico a vantaggio di singoli, pianeta e comunità. La visione e lo scopo dell’azienda è quello di creare un mondo migliore dove le persone non siano solo nutrite ma appagate da quello che mangiano. Coltiviamo la bontà è una campagna locale ambiziosa che contribuisce a rendere questo scopo e questa visione una realtà. Sono molto orgoglioso di quanto fatto nell’ultimo anno, continueremo a creare un posto a tavola per tutti attraverso i nostri prodotti” ha dichiarato Giuseppe Riccardi, General Manager di Kellogg Italia.

    Scarica il report di ricerca completo Nutrimi – Kellogg Benessere olistico: italiani tra colazione bilanciata, stile di vita e buoni propositi qui.

     

    A proposito di Kellogg

    Kellogg Company (NYSE: K) ha la visione di un mondo migliore e più giusto in cui le persone non siano semplicemente “nutrite”, ma appagate da quello che mangiano. Kellogg, con i suoi prodotti, vuole contribuire a creare un futuro migliore, dove ci sia “un posto a tavola” per il maggior numero possibile di persone. I brand di Kellogg includono Pringles®, Cheez-It®, Special K®, Kellogg’s Frosted Flakes®, PopTarts®, Kellogg’s Corn Flakes®, Rice Krispies®, Eggo®, Mini-Wheats®, Kashi®, RXBAR®, MorningStar Farms® ed altri. Nel 2021, l’azienda ha ottenuto un fatturato totale di circa 14.2 miliardi di dollari, grazie soprattutto agli snacks, ai cereali, ai frozen foods e ai noodles. Tramite la strategia di ESG Kellogg’s® Better Days, l’azienda vuole dare il suo contributo per affrontare questioni interconnesse come benessere, clima e sicurezza alimentare creando un futuro migliore per 3 miliardi di persone entro la fine del 2030.

    Visit www.KelloggCompany.com  or www.OpenforBreakfast.com .

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett

    11/05/2025

    Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero

    11/05/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Charlie Munger ha svelato il “segreto” della ricchezza di Buffett
    • Schroders: view positiva sull’oro e sull’azionario aurifero
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.