Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    • “Non capisco nulla di crypto”: l’amara ammissione di Hawk Tuah Girl dopo il crollo della sua meme coin
    • Investire come Buffett? Ecco l’ingrediente segreto che forse ti manca
    • Gli Usa alla prese con la riforma fiscale di Trump che rischia di far impennare il debito
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, May 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » NEC Laboratories Europe semplifica i processi per l’accelerazione di software su architetture multiple con la tecnologia Codeqo

    NEC Laboratories Europe semplifica i processi per l’accelerazione di software su architetture multiple con la tecnologia Codeqo

    PR NewswireBy PR Newswire30/03/2022 Comunicati stampa 5 min. di lettura
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    HEIDELBERG, Germania, 30 marzo 2022 /PRNewswire/ — NEC Laboratories Europe ha sviluppato un generatore e compilatore di codice sorgente chiamato NEC Codeqo che semplifica la generazione di librerie di calcolo efficienti per diverse architetture di processori ed acceleratori hardware, riducendo il tempo necessario per programmare sistemi di calcolo multi-architettura ad alte prestazioni (High-performance Computing, HPC).

    Oggi gli acceleratori hardware sono un componente fondamentale dei sistemi HPC, ma hanno modelli di programmazione drasticamente diversi fra loro. I sistemi HPC sono costituiti da molte architetture diverse, che richiedono ai programmatori di ottimizzare il codice sorgente del software per ciascuna architettura separatamente, per ottenere massime prestazioni dal sistema. A fronte di una domanda di elevate potenze di calcolo che continua a crescere, cresce anche il numero di sistemi HPC e di acceleratori hardware per specifici domini applicativi. Roberto Bifulco, a capo del gruppo di ricerca “Intelligent Software Systems” di NEC Laboratories Europe, ha dichiarato: “Stiamo assistendo ad un’esplosione di nuove architetture hardware per accelerare la potenza di calcolo dei computer. La capacità di adattare rapidamente il software a queste nuove architetture consente ai sistemi di calcolo di sfruttare il nuovo hardware non appena questo viene fornito, risparmiando mesi di lavoro, e riducendo di conseguenza i consumi di energia grazie ad una maggiore efficienza d’uso.”

    La tecnologia Codeqo consente agli sviluppatori e programmatori di utilizzare un comune modello di programmazione, solitamente adoperato per dispositivi di tipo GPU. Codeqo si fa poi carico di tradurre automaticamente questo comune codice sorgente in versioni specializzate per i diversi acceleratori hardware. Utilizzando questo approccio, gli sviluppatori possono generare software che massimizza l’efficienza di esecuzione sui differenti acceleratori hardware utilizzati dai sistemi HPC. Inoltre, questo approccio semplifica l’organizzazione del lavoro per sviluppare software per HPC. Infatti, viene ridotta sensibilmente la necessità di acquisire tecnici con competenze specializzate per i differenti acceleratori hardware e per un produttore specifico: questo consente di accelerare l’innovazione nel settore HPC, concentrandosi su nuovi algoritmi ed approcci di calcolo, invece di occuparsi di riadattare il software alle differenti soluzioni hardware.

    Uno dei fattori trainanti del mercato HPC sono le applicazioni di intelligenza artificiale, che si prevede crescerà a livello globale ad un tasso annuo di crescita composto (CAGR) di circa il 39% dal 2021 al 2028. I settori di crescita sono l’analisi dei big data, il cloud computing e l’IoT per la predizione in tempo reale.1, 2 I calcoli per l’intelligenza artificiale richiedono architetture hardware sempre più specializzate, e nuovi dispositivi ad alta efficienza energetica appaiono continuamente in questo contesto. Codeqo aiuta gli sviluppatori a programmare questi nuovi dispositivi. Il compilatore non solo genera codice per architetture hardware diverse, ma lo genera anche adattandolo alle diverse caratteristiche della particolare applicazione, considerando parametri come la dimensione dell’input.

    Bifulco aggiunge: “Il lavoro nei settori relativi alle piattaforme di calcolo per intelligenza artificiale richiede un cambiamento ed un adattamento costanti. Si tratta di un campo con cambiamenti rapidi e continui, e nuove tecniche appaiono con frequenza. La riduzione del tempo necessario a trasformare queste tecniche in implementazioni software efficienti ci consente di accelerare i cicli di innovazione, sperimentando e testando nuovi approcci, e di conseguenza raggiungendo una soluzione completa in tempi più brevi.”

    Il rapido progresso delle nuove tecnologie informatiche si basa sia su esperti di dominio applicativo che su solide competenze di programmazione. L’applicazione delle competenze esistenti a nuovi tipi di tecnologia hardware contribuisce a garantirne una rapida adozione, superando gli ostacoli iniziali causati dalla necessità di aggiornare costantemente le competenze. Codeqo è attualmente in fase di integrazione in SOL, una tecnologia middleware sviluppata da NEC per accelerare l’esecuzione di reti neurali adoperando la piattaforma NEC Vector Engine Processor della famiglia di HPC NEC SX-Aurora TSUBASA. Utilizzando Codeqo, SOL può supportare nuovo hardware senza attendere che le librerie software e gli algoritmi associati vengano aggiornati.

    1. 2021. Mercato dell’apprendimento automatico. Fortune Business Insights. URL: https://www.fortunebusinessinsights.com/machine-learning-market-102226
    2. 2022. Crescita di 24,13 miliardi di USD nel mercato dell’apprendimento automatico | 38,54% di crescita su base annua ottenuta nel 2021. Technavio. URL: https://www.prnewswire.com/news-releases/usd-24-13-bn-growth-in-machine-learning-market–38-54-yoy-growth-achieved-in-2021–technavio-301501028.html

    Informazioni su NEC Laboratories Europe GmbH 

    NEC Laboratories Europe ricerca e sviluppa tecnologie all’avanguardia per creare soluzioni innovative. Con sede a Heidelberg, in Germania, le principali aree di ricerca di NEC Laboratories Europe includono intelligenza artificiale, sicurezza e blockchain, reti 5G e 6G e piattaforme IoT. Queste tecnologie promuovono lo sviluppo di soluzioni da parte delle compagnie del Gruppo NEC in campi come Digital Health, Safer Cities, Digital Government e infrastrutture di comunicazione.

    Per ulteriori informazioni, visitare il sito web https://www.neclab.eu.

    Informatori su NEC Europe Ltd. 

    NEC Europe Ltd. è una società interamente controllata da NEC Corporation, leader nell’integrazione delle tecnologie di rete IT a vantaggio di aziende e persone in tutto il mondo. NEC Europe Ltd. sta sviluppando il proprio know-how e la propria reputazione in fatto di innovazione e qualità fornendo le proprie competenze, soluzioni e servizi a una vasta gamma di clienti, dagli operatori delle telecomunicazioni alle imprese e al settore pubblico.

    Per ulteriori informazioni, visitare la pagina iniziale di NEC Europe Ltd. all’indirizzo: http://uk.nec.com/

    Continua a leggere

    Webull si quoterà in borsa fondendosi con SK Growth Opportunities

    Stellantis e Ayvens: accordo per 500.000 veicoli in Europa

    Amazon nel Dow Jones Industrial: cosa significa per gli investitori?

    Polestar accoglie Geely come potenziale azionista

    Davos ’24: Bill Gates si unisce al Belgio nella promozione di innovazione e partnership globali

    In occasione del 17° Congresso annuale dell’Associazione europea di emofilia e altri disturbi emorragici (EAHAD), che si svolgerà a Francoforte (in Germania) dal 6 al 9 febbraio 2024, Octapharma presenterà dati clinici e scientifici utili a progredire della nostra comprensione dei disturbi emorragici e del loro trattamento

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?

    11/05/2025

    Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani

    11/05/2025

    Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso

    11/05/2025

    Notizie recenti

    • Chi è Leone XIV, il primo Papa americano che nessuno si aspettava?
    • Come si diventa oracoli: l’effetto Warren Buffett sulla finanza di ieri, di oggi e di domani
    • Bitcoin a $120.000? Secondo Standard Chartered potrebbe essere troppo basso
    • Azioni Usa in tenuta con i Big Tech, il calo di consensi dovrebbe ammorbidire Trump
    • IMU 2025: esenzioni, sconti e sanzioni, tutte le novità da conoscere
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.