Close Menu
    Notizie più interessanti

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    • Voluntary disclosure 2026: un’occasione per mettere in regola criptovalute e NFT
    • ETF su Litecoin in arrivo? Intanto il token sale del 16% in 7 giorni
    • L’intelligenza artificiale rivoluziona le infrastrutture energetiche e offre opportunità
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Saturday, October 4
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Quando ha iniziato a comprare azioni Twitter Elon Musk?

    Quando ha iniziato a comprare azioni Twitter Elon Musk?

    Neer VarshneyBy Neer Varshney06/04/2022 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Quando ha iniziato a comprare azioni Twitter Elon Musk?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’amministratore delegato di Tesla Inc. (NASDAQ:TSLA) Elon Musk ha acquistato per la prima volta azioni Twitter Inc. (NYSE:TWTR) il 31 gennaio, secondo un documento depositato presso la Securities and Exchange Commission (SEC).

    Musk ha speso quasi 2,65 miliardi di dollari per acquistare azioni Twitter in tranche frequenti, distribuite su 43 giorni, come mostra un modulo 13D depositato presso la SEC.

    Ecco come Elon Musk ha costruito la sua partecipazione in Twitter quest’anno. Foto del file: Neer Varshney/Benzinga

    Dopo aver depositato il modulo 13G (realizzato da investitori che intendono assumere un ruolo passivo), nell’arco di due giorni Musk ha presentato anche un modulo 13D; questo mostra che l’imprenditore sudafricano intende assumere un ruolo maggiormente attivo in Twitter.

    Martedì il CEO di Tesla e SpaceX è stato nominato nel consiglio di amministrazione di Twitter, secondo un modulo 8-K depositato presso la SEC.

    La presentazione del modulo, inoltre, giunge in seguito a un’analisi di Reuters secondo cui Musk potrebbe affrontare problemi normativi per aver presentato documenti errati e aver mancato una scadenza chiave in materia di comunicazione.

    Musk ora possiede una quota del 9,2% in Twitter e ha fatto intendere che starebbe spingendo in maniera attiva per alcuni cambiamenti presso la società di social media, tra cui la possibile inclusione di un “pulsante di modifica” sulla sua piattaforma.

    Gli utenti di Twitter gli chiedono anche di agire contro le truffe pervasive in Bitcoin (CRYPTO:BTC) e Dogecoin (CRYPTO:DOGE) sulla piattaforma.

    Movimento dei prezzi

    Mercoledì le azioni Twitter hanno chiuso in rialzo del 2% a 50,98 dollari, secondo i dati di Benzinga Pro.

    Foto per gentile concessione di Steve Jurvetson tramite Flickr

    Elon Musk

    Continua a leggere

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett

    Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?

    Rally delle azioni USA Rare Earth: le trattative con la Casa Bianca sono reali?

    I tre titoli a dividendo da tenere d’occhio nel settore industriale

    Partnership tra Nvidia e Fujitsu: in arrivo una nuova rivoluzione IA

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute pronte a esplodere nel Q4: parola di Eric Trump

    29/09/2025

    XRP fatica a superare i 3 dollari: cosa aspettarsi a ottobre

    29/09/2025

    Criptovalute in rialzo mentre sale l’attesa per le decisioni del governo USA

    29/09/2025

    Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre

    04/10/2025

    Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI

    04/10/2025

    Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa

    04/10/2025

    Notizie recenti

    • Rendimenti certi e flessibilità: i buoni fruttiferi postali di ottobre
    • Nvidia sotto assedio: la Cina sta costruendo un esercito di chip AI
    • Intelligenza artificiale, per L&G la Cina non è ancora pronta ad insidiare l’egemonia Usa
    • Ecco il miglior consiglio di investimento di Warren Buffett
    • Cambio Euro-Dollaro: perché la spinta rialzista si sta indebolendo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.