Close Menu
    Notizie più interessanti

    Comunicazione degli utili Nvidia Q3 2025 | $NVDA | Segui la live

    19/11/2025

    Ricerca BlackRock: giovani investitori italiani sempre più attratti dagli ETF

    19/11/2025

    Bitcoin a $91.000: è l’inizio della fine o un’occasione d’oro?

    19/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Comunicazione degli utili Nvidia Q3 2025 | $NVDA | Segui la live
    • Ricerca BlackRock: giovani investitori italiani sempre più attratti dagli ETF
    • Bitcoin a $91.000: è l’inizio della fine o un’occasione d’oro?
    • Recensione di Trading.com
    • TIM (+2,5%): spinta dalla controllata Telsy e dall’accordo con Fortinet
    • BG SAXO: la trimestrale di Nvidia terrà in vita il sogno dell’Intelligenza artificiale?
    • Amundi svela gli obiettivi del nuovo piano strategico 2025-2028
    • PwC scommette su Palantir: ecco i dettagli della nuova maxi-alleanza
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 20
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Apple sta sviluppando un’infrastruttura fintech in-house

    Apple sta sviluppando un’infrastruttura fintech in-house

    Renato CapeljBy Renato Capelj10/04/2022 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Apple sta sviluppando un’infrastruttura fintech in-house
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Appena dopo l’acquisizione della società britannica Credit Kudos, è stato rivelato che Apple Inc (NASDAQ:AAPL) sta sviluppando delle infrastrutture tecnologiche legate ai servizi finanziari. 

    Cosa c’è da sapere 

    Il noto marchio di consumo intende portare il fintech a livello aziendale e potenzialmente ridurre la sua dipendenza dagli attuali partner di servizi finanziari.

    Il progetto, denominato ‘Breakout’, si concentra su pagamenti, prevenzioni delle frodi, valutazioni del rischio per i prestiti, miglioramento del servizio clienti e controllo del credito.

    Leggi: Tesla punta al 30% di margine lordo con i Supercharger

    Apple sta anche lavorando a un servizio in abbonamento e a un’offerta ‘buy now, pay later’ legata agli acquisti con Apple Pay; i consumatori saranno in grado di rateizzare i grossi acquisti in pagamenti più piccoli su orizzonti a breve e lungo termine.

    Perché è importante 

    Il progetto si basa sulle attuali offerte di servizi finanziari di Apple come Apple Card e Apple Pay, contribuendo così a una sua ulteriore integrazione nella vita di sempre più consumatori.

    Sebbene partner come Goldman Sachs Group Inc (NYSE:GS), CoreCard Corporation (NYSE:CCRD) e Green Dot Corporation (NYSE:GDOT) continueranno a collaborare ai prodotti attuali, dopo l’uscita della notizia questi nomi si sono tutti mossi al ribasso in Borsa.   

    Anche altri marchi come Meta Platforms Inc (NASDAQ:FB) e Alphabet Inc (NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOG) stanno intraprendendo iniziative fintech, con Meta che sta sviluppando la propria criptovaluta.   

    Foto per gentile concessione di Apple

    Ti interessa il trading sulle opzioni? Non perderti la nostra newsletter.

     
    Apple Car Apple Pay Credit Kudos

    Continua a leggere

    Nvidia rischia di far raddoppiare i prezzi delle memorie: ecco il motivo

    La scommessa di Buffett sulle azioni Alphabet è già salita di $783 milioni

    3 titoli industriali ai minimi: è il momento di comprare a sconto?

    Comunicazione degli utili Nvidia Q3 2025 | $NVDA | Segui la live

    PwC scommette su Palantir: ecco i dettagli della nuova maxi-alleanza

    Microsoft, Nvidia e Anthropic siglano un patto da $15 miliardi

    • Popolare
    • Recenti

    Perché il prezzo di XRP crolla nonostante il debutto boom dell’ETF?

    14/11/2025

    Dogecoin: la meme coin che tutti snobbavano ora sbarca a Wall Street

    14/11/2025

    Natixis IM vede i paesi dell’Oceano Indiano come hub nell’allocazione dei capitali globali

    15/11/2025

    Comunicazione degli utili Nvidia Q3 2025 | $NVDA | Segui la live

    19/11/2025

    Ricerca BlackRock: giovani investitori italiani sempre più attratti dagli ETF

    19/11/2025

    Bitcoin a $91.000: è l’inizio della fine o un’occasione d’oro?

    19/11/2025

    Notizie recenti

    Comunicazione degli utili Nvidia Q3 2025 | $NVDA | Segui la live

    Comunicazione degli utili Nvidia Q3 2025 | $NVDA | Segui la live

    Ricerca BlackRock: giovani investitori italiani sempre più attratti dagli ETF

    Bitcoin a .000: è l’inizio della fine o un’occasione d’oro?

    Bitcoin a $91.000: è l’inizio della fine o un’occasione d’oro?

    Recensione di Trading.com

    Recensione di Trading.com

    TIM (+2,5%): spinta dalla controllata Telsy e dall’accordo con Fortinet

    TIM (+2,5%): spinta dalla controllata Telsy e dall’accordo con Fortinet

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Digita sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.