Close Menu
    Notizie più interessanti

    Pensioni ottobre 2025: come leggere il cedolino INPS e cosa aspettarsi

    22/09/2025

    Bocciato il salario minimo in Italia: le motivazioni della ministra Calderone

    22/09/2025

    Fine degli sgravi fiscali: peso crescente su Pil e consumi nel 2025

    22/09/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Pensioni ottobre 2025: come leggere il cedolino INPS e cosa aspettarsi
    • Bocciato il salario minimo in Italia: le motivazioni della ministra Calderone
    • Fine degli sgravi fiscali: peso crescente su Pil e consumi nel 2025
    • Rendimenti sopra il 10%? 3 titoli che attirano l’attenzione degli esperti
    • Calo delle azioni Stellantis: cosa spinge il titolo verso il basso?
    • La guida di Jim Cramer agli investimenti: i titoli a cui non rinunciare
    • Azioni Eni: il titolo è in calo a causa dello stacco del dividendo?
    • Pfizer punta su un farmaco dimagrante per competere con Eli Lilly e Novo Nordisk
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, September 23
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Apple sta sviluppando un’infrastruttura fintech in-house

    Apple sta sviluppando un’infrastruttura fintech in-house

    Renato CapeljBy Renato Capelj10/04/2022 Mercato Azionario 2 min. di lettura
    Apple sta sviluppando un’infrastruttura fintech in-house
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Appena dopo l’acquisizione della società britannica Credit Kudos, è stato rivelato che Apple Inc (NASDAQ:AAPL) sta sviluppando delle infrastrutture tecnologiche legate ai servizi finanziari. 

    Cosa c’è da sapere 

    Il noto marchio di consumo intende portare il fintech a livello aziendale e potenzialmente ridurre la sua dipendenza dagli attuali partner di servizi finanziari.

    Il progetto, denominato ‘Breakout’, si concentra su pagamenti, prevenzioni delle frodi, valutazioni del rischio per i prestiti, miglioramento del servizio clienti e controllo del credito.

    Leggi: Tesla punta al 30% di margine lordo con i Supercharger

    Apple sta anche lavorando a un servizio in abbonamento e a un’offerta ‘buy now, pay later’ legata agli acquisti con Apple Pay; i consumatori saranno in grado di rateizzare i grossi acquisti in pagamenti più piccoli su orizzonti a breve e lungo termine.

    Perché è importante 

    Il progetto si basa sulle attuali offerte di servizi finanziari di Apple come Apple Card e Apple Pay, contribuendo così a una sua ulteriore integrazione nella vita di sempre più consumatori.

    Sebbene partner come Goldman Sachs Group Inc (NYSE:GS), CoreCard Corporation (NYSE:CCRD) e Green Dot Corporation (NYSE:GDOT) continueranno a collaborare ai prodotti attuali, dopo l’uscita della notizia questi nomi si sono tutti mossi al ribasso in Borsa.   

    Anche altri marchi come Meta Platforms Inc (NASDAQ:FB) e Alphabet Inc (NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOG) stanno intraprendendo iniziative fintech, con Meta che sta sviluppando la propria criptovaluta.   

    Foto per gentile concessione di Apple

    Ti interessa il trading sulle opzioni? Non perderti la nostra newsletter.

     
    Apple Car Apple Pay Credit Kudos

    Continua a leggere

    Rendimenti sopra il 10%? 3 titoli che attirano l’attenzione degli esperti

    La guida di Jim Cramer agli investimenti: i titoli a cui non rinunciare

    Pfizer punta su un farmaco dimagrante per competere con Eli Lilly e Novo Nordisk

    Samsung conquista Nvidia: via libera ai chip HBM3E per l’AI del futuro

    Wall Street in calo, ma questi titoli potrebbero far scalpore oggi

    Ross Gerber attacca Tesla, la guida autonoma non funziona!

    • Popolare
    • Recenti

    Criptovalute in tilt prima della Fed: cosa sta succedendo?

    16/09/2025

    Previsioni Dogecoin in vista del FOMC: i livelli chiave da monitorare

    16/09/2025

    BTC, ETH e DOGE si consolidano, mentre XRP si spinge verso nuovi massimi

    16/09/2025

    Pensioni ottobre 2025: come leggere il cedolino INPS e cosa aspettarsi

    22/09/2025

    Bocciato il salario minimo in Italia: le motivazioni della ministra Calderone

    22/09/2025

    Fine degli sgravi fiscali: peso crescente su Pil e consumi nel 2025

    22/09/2025

    Notizie recenti

    • Pensioni ottobre 2025: come leggere il cedolino INPS e cosa aspettarsi
    • Bocciato il salario minimo in Italia: le motivazioni della ministra Calderone
    • Fine degli sgravi fiscali: peso crescente su Pil e consumi nel 2025
    • Rendimenti sopra il 10%? 3 titoli che attirano l’attenzione degli esperti
    • Calo delle azioni Stellantis: cosa spinge il titolo verso il basso?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.