Close Menu
    Notizie più interessanti

    Peter Schiff esulta per il crollo di Bitcoin, ma ignora questo segnale

    06/11/2025

    Morgan Stanley IM spiega perché i mercati emergenti sono destinati a brillare

    06/11/2025

    Cosa dicono gli analisti: focus su tre titoli con dividendi elevati

    05/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Peter Schiff esulta per il crollo di Bitcoin, ma ignora questo segnale
    • Morgan Stanley IM spiega perché i mercati emergenti sono destinati a brillare
    • Cosa dicono gli analisti: focus su tre titoli con dividendi elevati
    • Le scelte di Jim Cramer per il trading di novembre
    • I titoli tech in ipercomprato da tenere d’occhio questa settimana
    • Azionario: cauto ottimismo di Generali Investments, focus sui ciclici
    • Dieci nuovi certificati di Vontobel con protezione e cedole periodiche incondizionate
    • La Cina impone chip IA nazionali nei data center: quali ripercussioni per Nvidia?
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, November 6
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » 6 titoli dell’S&P 500 con rendimenti da dividendo del 4%

    6 titoli dell’S&P 500 con rendimenti da dividendo del 4%

    Wayne DugganBy Wayne Duggan23/04/2022 Strategie di Trading 5 min. di lettura
    6 titoli dell’S&P 500 con rendimenti da dividendo del 4%
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Quando il mercato azionario è volatile e imprevedibile, una delle poche cose su cui gli investitori possono contare è un dividendo trimestrale da un titolo di alta qualità.

    Il dividend yield medio dell’S&P 500 è attualmente dell’1,4%, ma all’interno dell’indice esistono una manciata di titoli di qualità con rendimenti da dividendo superiori al 4%. Dato che un dividend yield è buono solo quanto la società che lo paga, un rendimento da dividendo estremamente elevato può spesso rappresentare un campanello d’allarme che indica una considerevole sottoperformance da parte del titolo.

    Ecco sei titoli azionari dell’S&P 500 con un dividend yield di almeno il 4% che gli investitori possono acquistare per dormire sonni tranquilli, secondo Bank of America.

    AT&T Inc. (NYSE:T)

    AT&T è un fornitore diversificato di servizi di media e intrattenimento, telecomunicazioni e tecnologia.

    L’analista David Barden è rialzista su AT&T dopo che la società ha recentemente completato lo spin-off di Warner Media a favore di Discovery Inc (NASDAQ:WBD); in seguito allo scorporo, AT&T offre un dividend yield rettificato del 4,7%. Barden afferma che la nuova AT&T ha un rendimento, un rapporto P/E e un multiplo FCF interessanti; inoltre, dice che la nuova struttura ha semplificato la sua attività e che il titolo è relativamente sottoponderato presso gli investitori istituzionali.

    Bank of America offre un rating Buy sul titolo T e un prezzo obiettivo di 25 dollari.

    IBM (NYSE:IBM)

    IBM ha faticato ad adeguare la sua attività tecnologica tradizionale negli ultimi decenni, ma l’analista Wamsi Mohan afferma che IBM potrebbe finalmente voltare pagina nei prossimi anni. Secondo l’analista, attualmente IBM ha diversi fattori di crescita in atto, tra cui la sua attività di consulenza, la sua consociata Red Hat, il business del software di automazione, il miglioramento dei margini in seguito alla cessione dell’attività healthcare e il suo business mainframe dopo il lancio dell’architettura IBM Z. Infine, la società ha un dividendo del 5,1%, il più alto di questa lista.

    Bank of America ha una valutazione Buy sul titolo IBM e un target price di 162 dollari.


    Ti interessa il mercato azionario e vorresti cominciare a fare trading? La nostra piattaforma preferita è eToro.

    Non sai da dove iniziare? Segui i trader professionisti e copia le loro mosse!


    Simon Property Group Inc (NYSE:SPG)

    Simon Property è un fondo di investimento immobiliare (REIT) al dettaglio specializzato in centri commerciali regionali e punti vendita premium.

    Nel 2020 il settore immobiliare retail negli Stati Uniti è stato colpito dai lockdown pandemici, ma quest’anno è finalmente ben posizionato per sfruttare la piena riapertura delle attività economiche. L’analista Jeffrey Spector afferma che Simon Property Group è un REIT di alta qualità e quest’anno la sua attività sottostante sta mostrando segni reali di rimbalzo, tra cui maggiori vendite da parte dei proprietari e livelli di occupazione più elevati. Simon Property paga un dividendo del 5%.

    Bank of America ha una valutazione Buy su SPG e un target di prezzo di 175 dollari.

    Philip Morris International Inc. (NYSE:PM)

    Il colosso del tabacco Philip Morris non è esattamente il tipo di titolo ad alta crescita che entusiasma i trader, ma il rendimento da dividendo del 4,9% offerto dal titolo ha aiutato l’azienda a contrastare il trend negativo vissuto finora dal mercato nel 2022 e a generare un rendimento totale da inizio anno del 7,8%. Lisa Lewandowski ritiene che le azioni Philip Morris siano ancora sottovalutate, nonostante a marzo l’analista abbia ridotto le sue stime sugli utili per i prossimi tre anni a causa dell’esposizione dell’azienda a Ucraina e Russia.

    Bank of America ha una valutazione Buy sul titolo PM e un target price di 107 dollari.

    Williams Companies Inc (NYSE:WMB)

    Williams Companies è una società statunitense specializzata in infrastrutture per il gas naturale.

    L’analista Chase Mulvehill dice che Williams è il suo titolo preferito di gas naturale statunitense. Secondo Mulvehill, l’opzionalità da testa pozzo ad acqua di Haynesville e il portafoglio ordini di Transco continueranno a sostenere la sovraperformance di Williams Companies. A causa dell’impennata dei prezzi del gas in seguito all’invasione russa dell’Ucraina, le azioni Williams hanno generato un rendimento da inizio anno del 37,3%, rendendolo il titolo dalle migliori performance di questa lista. Nonostante la grande corsa del titolo in Borsa, le azioni Williams pagano ancora un dividendo del 4,8%.

    Bank of America offre un rating Buy su WMB e un target di prezzo di 38 dollari.

    Verizon Communications Inc. (NYSE:VZ)

    Verizon è un’altra delle maggiori società di telecomunicazioni degli Stati Uniti.

    Barden ritiene che un alto livello di marketing legato all’implementazione della Banda C potrebbe pesare sui margini di Verizon nel breve termine, ma i volumi del segmento Business restano solidi; inoltre, l’analista afferma che Verizon ha una base di abbonati wireless facile da difendere e un robusto bilancio a seguito delle recenti cessioni di asset. Infine, Barden prevede che nei prossimi anni Verizon genererà una crescita degli utili superiore ai rivali di settore. Le azioni Verizon offrono un rendimento da dividendo del 4,7%.

    Bank of America ha una valutazione Buy sul titolo VZ e un prezzo obiettivo di 64 dollari.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Bank of America Chase Mulvehill David Barden Jeffrey Spector Lisa Lewandowski Wamsi Mohan

    Continua a leggere

    Tre titoli industriali dal potenziale esplosivo per il quarto trimestre

    Le scelte di Jim Cramer per il trading di novembre

    2 titoli industriali che potrebbero essere sul punto di crollare

    5 titoli sotto i riflettori: da McDonald’s a Qualcomm, fino al crollo di Pinterest

    I titoli tech in ipercomprato da tenere d’occhio questa settimana

    2 titoli industriali che potrebbero essere sul punto di crollare

    • Popolare
    • Recenti

    Bitcoin crolla sotto i $109.000: Powell gela il mercato cripto

    30/10/2025

    Parla il CEO di Trezor: “Ecco quando Bitcoin raggiungerà 1 milione di dollari”

    31/10/2025

    Non solo Bitcoin: l’altra crypto che secondo un esperto ha un potenziale esplosivo

    31/10/2025

    Peter Schiff esulta per il crollo di Bitcoin, ma ignora questo segnale

    06/11/2025

    Morgan Stanley IM spiega perché i mercati emergenti sono destinati a brillare

    06/11/2025

    Cosa dicono gli analisti: focus su tre titoli con dividendi elevati

    05/11/2025

    Notizie recenti

    Peter Schiff esulta per il crollo di Bitcoin, ma ignora questo segnale

    Peter Schiff esulta per il crollo di Bitcoin, ma ignora questo segnale

    Morgan Stanley IM spiega perché i mercati emergenti sono destinati a brillare

    Cosa dicono gli analisti: focus su tre titoli con dividendi elevati

    Cosa dicono gli analisti: focus su tre titoli con dividendi elevati

    Le scelte di Jim Cramer per il trading di novembre

    Le scelte di Jim Cramer per il trading di novembre

    I titoli tech in ipercomprato da tenere d’occhio questa settimana

    I titoli tech in ipercomprato da tenere d’occhio questa settimana

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.