Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    09/05/2025

    Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi

    09/05/2025

    Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • 3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre
    • Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi
    • Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”
    • L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050
    • Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump
    • Come sfruttare le obbligazioni high yield con le turbolenze di mercato
    • MPS vola nel primo trimestre: utile a 413 milioni e Cet1 al 19,6%
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Mercati già posizionati a metà strada tra rallentamento e recessione

    Mercati già posizionati a metà strada tra rallentamento e recessione

    Financialounge.comBy Financialounge.com03/05/2022 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    Mercati già posizionati a metà strada tra rallentamento e recessione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Andrea Delitala, Head of Euro Multi Asset e Marco Piersimoni, Senior Investment Manager di Pictet Asset Management vedono rischi limitati dalla stretta della Fed e ipotizzano un rimbalzo dell’economia cinese

    Il conflitto in Ucraina va ad incidere su uno scenario complesso mettendo a forte rischio la ripartenza post-COVID dell’Europa, mentre la Cina sta incontrando grandi difficoltà nella gestione della pandemia. La guerra alimentare i timori di una decisa frenata della crescita globale che potrebbe sfociare in recessione. Al momento, a trainare sono gli Stati Uniti, meno sensibili allo shock stagflazionistico provocato dal conflitto per la loro indipendenza energetica e la lontananza geografica. La domanda di beni Usa sta sostenendo anche le esportazioni di Eurozona e Cina, e la recessione ad oggi non pare uno scenario probabile. E’ il quadro da cui parte l’analisi di Andrea Delitala, Head of Euro Multi Asset e Marco Piersimoni, Senior Investment Manager di Pictet Asset Management.

    IL MERCATO TEME CHE LA FED ESAGERI

    Questo sembra giustificare l’atteggiamento più intransigente verso l’inflazione da parte della Fed, che ha abbandonato la tolleranza per tornare a prioritizzare la stabilità dei prezzi. Nonostante il picco inflazionistico sia verosimilmente alle spalle e la guerra non abbia cambiato la natura dell’inflazione, la Fed è pronta a fare overshooting e portare i tassi al 2,8%, per poi tornare indietro al tasso neutrale del 2,4%. Il mercato è stato convinto dalla retorica della Fed, ma teme che l’intransigenza possa tramutarsi in un errore di policy simile a quello compiuto nel 2018…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”

    L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050

    Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi

    Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump

    Come sfruttare le obbligazioni high yield con le turbolenze di mercato

    Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre

    09/05/2025

    Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi

    09/05/2025

    Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • 3 titoli del settore sanitario che si preparano a crescere questo trimestre
    • Ethereum fa +20% in 24h: Pectra spinge ETH verso i massimi
    • Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”
    • L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050
    • Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.