Close Menu
    Notizie più interessanti

    DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail

    01/11/2025

    Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti

    01/11/2025

    Private Markets, la svolta del 2025: fiducia in risalita e focus sui real asset

    01/11/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail
    • Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti
    • Private Markets, la svolta del 2025: fiducia in risalita e focus sui real asset
    • La lezione di Warren Buffett: il segreto per la ricchezza non è l’intelletto
    • Carburanti: diesel in rialzo, benzina in calo. Divergenza sui listini italiani
    • Carta “Dedicata a te”: 500€ per oltre un milione di famiglie italiane
    • Non solo Bitcoin: l’altra crypto che secondo un esperto ha un potenziale esplosivo
    • Intesa Sanpaolo: nei nove mesi utile a 7,6 miliardi (+5,9%) e dividendi per 5,3 miliardi
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Sunday, November 2
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Facebook ha fatto lo sgambetto alla legge australiana?

    Facebook ha fatto lo sgambetto alla legge australiana?

    Navdeep YadavBy Navdeep Yadav06/05/2022 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    Facebook ha fatto lo sgambetto alla legge australiana?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Alcuni informatori hanno affermato che l’atto di bloccare le pagine di notizie in Australia da parte di Facebook — consociata di Meta Platforms Inc (NASDAQ:FB) — è stata una tattica di negoziazione deliberata per contrastare una possibile legge, secondo il Wall Street Journal.

    Cosa è successo 

    Meta aveva pubblicamente definito “involontario” il caos che ne era scaturito; tuttavia gli informatori hanno spiegato che in realtà la società aveva bisogno di esercitare la massima leva negoziale sul parlamento australiano. Questo infatti stava votando per una legge che avrebbe imposto a piattaforme come Facebook e Google — di proprietà di Alphabet Inc (NASDAQ:GOOGL) (NASDAQ:GOOG) — di pagare le testate giornalistiche per i contenuti.

    Il report afferma che l’anno scorso il colosso dei social media ha creato un algoritmo invece di utilizzare il database di lunga data di Facebook con gli attuali editori di notizie; questo avrebbe identificato le pagine degli editori che sarebbero state maggiormente colpite. “Se il 60% o più dei contenuti di un dominio condivisi su Facebook sono classificati come notizie, allora l’intero dominio sarà considerato un dominio di notizie”, ha dichiarato un documento interno, secondo il Wall Street Journal.

    Come riporta il Journal, il gigante tecnologico non solo ha rimosso le pagine dei media, ma ha anche rimosso pagine di ospedali, governi ed enti di beneficenza; questo proprio mentre il Paese stava lanciando la campagna vaccinale contro il COVID-19.

    I problemi per Facebook in Australia sono iniziati nei primi mesi del 2021, quando il parlamento di Canberra aveva approvato una versione della legge che concepiva dei metodi per costringere i colossi dei social media a pagare gli editori per i contenuti delle notizie; in risposta, Facebook all’epoca bloccò completamente la condivisione o la visualizzazione di notizie sulla piattaforma in Australia. Dopo giorni di proteste pubbliche, alla fine il Parlamento australiano ha negoziato e approvato un nuovo e più clemente disegno di legge e Facebook ha dunque annullato il blocco delle notizie.

    Nel frattempo, l’azienda ha sostenuto che il blocco delle pagine governative e sanitarie è stato accidentale, dichiarando al Wall Street Journal: “I documenti in questione mostrano chiaramente che intendevamo esentare le pagine del governo australiano dalle restrizioni nel tentativo di ridurre al minimo l’impatto di questa legislazione fuorviante e dannosa”.

    I documenti dei whistleblower sono stati depositati presso il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e l’Australian Competition & Consumer Commission; inoltre, secondo quanto riferito, anche alcuni membri del Congresso USA ne avrebbero ricevute delle copie.

    Movimento dei prezzi

    Giovedì le azioni di Meta hanno chiuso in calo del 6,77% a 208,28 dollari. Dati di Benzinga Pro.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Australia Facebook Informatori

    Continua a leggere

    Azioni Amazon verso nuovi massimi: è troppo tardi per comprare?

    Dividendi oltre il 6%: ecco 3 azioni industriali da tenere d’occhio

    Nvidia: il rally non è finito? Ecco la previsione di Goldman Sachs

    La lezione di Warren Buffett: il segreto per la ricchezza non è l’intelletto

    Jim Cramer consiglia di evitare USA Rare Earth, almeno per ora

    “Perché ci sono così tanti iPhone?”: la frecciata virale del presidente di Samsung

    • Popolare
    • Recenti

    XRP guadagna il 7% in una settimana: ecco cosa sta succedendo

    27/10/2025

    S&P 500 a 7.000 entro fine anno? La tesi rialzista di Tom Lee

    27/10/2025

    Non solo auto di lusso: la nuova mossa di Ferrari nel mondo crypto

    27/10/2025

    DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail

    01/11/2025

    Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti

    01/11/2025

    Private Markets, la svolta del 2025: fiducia in risalita e focus sui real asset

    01/11/2025

    Notizie recenti

    DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail

    DiscoverEU 2025: come viaggiare gratis in Europa con il pass Interrail

    Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti

    Rottamazione quinquies 2026: la nuova sanatoria che salva dai debiti

    Private Markets, la svolta del 2025: fiducia in risalita e focus sui real asset

    La lezione di Warren Buffett: il segreto per la ricchezza non è l’intelletto

    La lezione di Warren Buffett: il segreto per la ricchezza non è l’intelletto

    Carburanti: diesel in rialzo, benzina in calo. Divergenza sui listini italiani

    Carburanti: diesel in rialzo, benzina in calo. Divergenza sui listini italiani

    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.