Close Menu
    Notizie più interessanti

    Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui

    26/10/2025

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    26/10/2025

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    26/10/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui
    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    • Perché le carte Pokémon (ma non solo) sono diventate un asset da milioni di dollari?
    • Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante
    • Addio bonus cultura per tutti i 19enni: arriva la Carta Valore. Ecco come funziona
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Monday, October 27
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » PGIM: volatilità destinata a rientrare nel reddito fisso, ma necessaria cautela

    PGIM: volatilità destinata a rientrare nel reddito fisso, ma necessaria cautela

    Financialounge.comBy Financialounge.com06/05/2022 Notizie internazionali 2 min. di lettura
    PGIM: volatilità destinata a rientrare nel reddito fisso, ma necessaria cautela
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nell’outlook sul reddito fisso del secondo trimestre 2022, PGIM Fixed Income sottolinea la necessità di un approccio cauto ma pronto a cogliere occasioni in modo opportunistico. Prestiti preferiti rispetto ai bond

    Nel secondo trimestre del 2022 si profila un outlook ‘razionale’ nel reddito fisso globale. Spesso gli investitori tendono a vedere i cicli di restrizione monetaria come causa di elevata volatilità per i rendimenti del debito sovrano, ma la storia mostra che la volatilità implicita del mercato del reddito fisso declina stabilmente fino a che il costo del denaro non tocca il picco. E per questo, nel suo outlook sul reddito fisso del secondo trimestre 2022, PGIM Fixed Income sottolinea la necessità di un approccio cauto, ma pronto a cogliere occasioni in modo opportunistico. Questo è l’atteggiamento raccomandato in particolare per i mercati dei tassi dei mercati emergenti.

    SOTTOPESATI GLI MBS AGENCY (MUTUI ‘IMPACCHETTATI)

    Nei mercati dei Paesi sviluppati l’outlook degli esperti sottopesa i Mortgage Backed Securities Agency, vale a dire i titoli di credito che hanno come sottostante mutui, a causa delle valutazioni ‘tirate’. Ci sono segnali nascenti di allargamento degli spread in anticipazione della politica restrittiva della Fed, anche se alla fine il segmento troverà supporto nel picco della volatilità, nella riduzione delle emissioni e dal rallentamento dei rimborsi anticipati…

    Continua la lettura

    Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge.com.

    Continua a leggere

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    Tassi e banche centrali: le previsioni di Invesco su Usa, Europa, Cina e Giappone

    Per PGIM il ritmo di crescita dei mercati emergenti resterà costante

    Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni

    Inflazione Usa in crescita del 3% a settembre, ma meno rispetto alle previsioni

    Risparmio e investimenti in Italia: cosa rivela il rapporto Schroders-Censis

    • Popolare
    • Recenti

    Fuga dagli ETF crypto: Bitcoin ed Ethereum in calo questo martedì

    21/10/2025

    Anthony Scaramucci spiega in cosa Bitcoin è migliore dell’oro

    21/10/2025

    Floki, scatta il “Musk Effect”: ecco cosa sta succedendo

    20/10/2025

    Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui

    26/10/2025

    L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare

    26/10/2025

    Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?

    26/10/2025

    Notizie recenti

    • Non è più fantascienza: l’ondata di licenziamenti causati dall’IA è già qui
    • L'”Einstein di Wall Street” ha un messaggio per i giovani: ecco cosa consiglia di comprare
    • Intelligenza artificiale o browser tradizionali: quale rimedio per i malanni del web?
    • Dave Ramsey ci spiega cosa fare nella nostra vita per avere successo
    • Perché Raiffeisen Capital Management punta maggiormente sulle azioni
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.