Close Menu
    Notizie più interessanti

    Unicredit aggiorna l’offerta Bpm: operazione complicata senza chiarezza sul golden power

    03/07/2025

    Wall Street: 5 azioni da monitorare oggi con i futures in rialzo

    03/07/2025

    Lo “scandalo dei sandali” di Prada può favorire gli artigiani indiani

    03/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Unicredit aggiorna l’offerta Bpm: operazione complicata senza chiarezza sul golden power
    • Wall Street: 5 azioni da monitorare oggi con i futures in rialzo
    • Lo “scandalo dei sandali” di Prada può favorire gli artigiani indiani
    • Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin
    • Amazon ora impiega 1 milione di robot: è la fine del lavoro umano?
    • Borse europee caute, il settore bancario frena Piazza Affari
    • Poste Italiane lancia l’app unica: addio a BancoPosta e PostePay
    • Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Thursday, July 3
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Il servizio internet Starlink è ora disponibile in 32 Paesi

    Il servizio internet Starlink è ora disponibile in 32 Paesi

    Rachit VatsBy Rachit Vats13/05/2022 Altri Mercati 2 min. di lettura
    Il servizio internet Starlink è ora disponibile in 32 Paesi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    SpaceX, la compagnia spaziale del CEO di Tesla Inc (NASDAQ:TSLA) Elon Musk, ha dichiarato di aver ampliato significativamente la copertura del servizio Internet satellitare superveloce Starlink. 

    Cosa è successo 

    Giovedì SpaceX ha dichiarato che Starlink è ora disponibile in 32 Paesi, con piani per il lancio del servizio in molte altre nazioni nel corso dei prossimi mesi e anni.

    “Starlink è ora disponibile in 32 Paesi in tutto il mondo. Chi ordina dalle aree contrassegnate come ‘disponibili’ riceverà lo Starlink, che sarà spedito immediatamente”, ha twittato SpaceX.

    Updated Starlink availability by region https://t.co/uxLqoNpr7M

    — Elon Musk (@elonmusk) May 13, 2022

    Leggi anche: Starlink fornisce un “supporto fondamentale” all’Ucraina 

    Perché è importante 

    Starlink ha recentemente avuto successo nell’Ucraina devastata dalla guerra, dove il servizio si è assicurato oltre 150.000 utenti attivi fino all’inizio di maggio; la gran parte della sua base di utenti è ancora in Nord America, anche se aumenta la copertura in Australia, Nuova Zelanda, Europa e Africa.  

    A causa degli ostacoli normativi affrontati da Starlink in India, l’azienda ha dovuto rimborsare denaro agli abbonati che avevano effettuato ordini online.

    Con oltre 2.500 satelliti lanciati finora, Starlink spera di averne 4.425 in orbita entro il 2024; la Federal Communications Commission ha approvato il lancio di 11.943 satelliti da parte di Starlink.

    Come dichiarato l’anno scorso, Musk spera che il servizio sia disponibile “presto su tutta la Terra”.

    Leggi anche: Starlink può generare oltre $20mld di cash flow annuo 

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Consumer Tech Elon Musk SpaceX StarLink

    Continua a leggere

    Wall Street: 5 azioni da monitorare oggi con i futures in rialzo

    Amazon ora impiega 1 milione di robot: è la fine del lavoro umano?

    Euro-Dollaro vicino al breakout: quota 1,18 nel mirino

    Azioni Palantir in rialzo grazie a questa nuova collaborazione

    Mercato del lavoro USA: per la prima volta da 2 anni crollano i salari

    Dividendi alle stelle: 3 azioni di Wall Street che pagano una fortuna

    • Popolare
    • Recenti

    XRP mostra segnali rialzisti mentre il supporto istituzionale accelera il trend

    26/06/2025

    Bitcoin resiste alla crisi in Medio Oriente: segnali positivi dal ciclo dell’halving

    26/06/2025

    Mercato cripto in ribasso: 193 milioni di dollari bruciati in 24 ore

    27/06/2025

    Unicredit aggiorna l’offerta Bpm: operazione complicata senza chiarezza sul golden power

    03/07/2025

    Wall Street: 5 azioni da monitorare oggi con i futures in rialzo

    03/07/2025

    Lo “scandalo dei sandali” di Prada può favorire gli artigiani indiani

    03/07/2025

    Notizie recenti

    • Unicredit aggiorna l’offerta Bpm: operazione complicata senza chiarezza sul golden power
    • Wall Street: 5 azioni da monitorare oggi con i futures in rialzo
    • Lo “scandalo dei sandali” di Prada può favorire gli artigiani indiani
    • Bitcoin sfiora i $110.000 – Crescono anche Ethereum e Dogecoin
    • Amazon ora impiega 1 milione di robot: è la fine del lavoro umano?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.