Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Iveco Defence nel mirino non solo di Leonardo, offerta anche dalla spagnola Indra

    13/05/2025

    Tesla in forte rialzo: i fattori che stanno influenzando il trend

    13/05/2025

    Eni torna sul mercato USA con un bond da un miliardo di dollari

    13/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Iveco Defence nel mirino non solo di Leonardo, offerta anche dalla spagnola Indra
    • Tesla in forte rialzo: i fattori che stanno influenzando il trend
    • Eni torna sul mercato USA con un bond da un miliardo di dollari
    • Scalata a Prosieben, ecco perché il possibile polo delle TV sarà a guida mitteleuropea e non italiana
    • Milano stabile e FTSE MIB senza slancio: cosa sta emergendo?
    • Il presidente Usa Donald Trump vola in missione in Medio Oriente
    • Rigetti crolla: i ricavi del Q1 non raggiungono le stime
    • Cathie Wood: questo colosso cinese tra le nuove scommesse del fondo
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Tuesday, May 13
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » L’hedge fund di Ray Dalio vende Tesla per GM e Ford

    L’hedge fund di Ray Dalio vende Tesla per GM e Ford

    Rachit VatsBy Rachit Vats16/05/2022 Mercato Azionario 3 min. di lettura
    L’hedge fund di Ray Dalio vende Tesla per GM e Ford
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Bridgewater Associates, società guidata dal miliardario Ray Dalio, nel primo trimestre 2022 ha completamente ceduto la sua posizione in Tesla Inc (NASDAQ:TSLA); inoltre, il maggior hedge fund al mondo ha incrementato significativamente l’esposizione ai produttori cinesi di auto elettriche quotati negli Stati Uniti Nio Inc (NYSE:NIO), Xpeng Inc (NYSE:XPEV) e Li Auto Inc (NASDAQ:LI), come hanno mostrato venerdì i documenti normativi.

    Bridgewater esce da Tesla

    Nel 1° trimestre l’hedge fund ha venduto tutte le 25.488 azioni che deteneva nella Tesla guidata da Elon Musk; le azioni del produttore di auto elettriche scambiavano in territorio volatile — a livelli compresi tra 766,40 e 1.199,80 dollari.

    Nonostante la volatilità, le azioni Tesla sono comunque aumentate dell’1,97% nel primo trimestre, chiudendo a 1.077,60 dollari per azione il 31 marzo; alla chiusura di venerdì, il titolo risultava in calo del 36% a 769,59 dollari.

    In aumento l’esposizione ai produttori cinesi di auto elettriche

    L’hedge fund ha più che raddoppiato le partecipazioni in Li Auto e Xpeng; ma ha anche aumentato in modo rilevante l’esposizione in Nio in un momento in cui le azioni di queste aziende erano sotto pressione.

    L’hedge fund ha acquistato 1,79 milioni di azioni di Li Auto, aumentando la sua esposizione verso la società con sede a Pechino del 115,6% su base trimestrale, a 3,35 milioni di azioni.

    Nel primo trimestre le azioni Li Auto hanno perso il 19,6%, chiudendo a 25,81 dollari per azione il 31 marzo; il titolo è in calo del 32,5% da inizio anno.

    Leggi anche: Bridgewater Associates riduce Tesla e accumula su Nio

    Nei primi tre mesi dell’anno Bridgewater ha acquistato 2,25 milioni di azioni di Nio e 1,08 milioni di azioni di Xpeng; la partecipazione in Nio è aumentata del 73,5% a 5,32 milioni di azioni e la partecipazione in Xpeng è cresciuta del 101,2% a 2,15 milioni di azioni.

    Nel primo trimestre le azioni Nio hanno ceduto il 33,5% chiudendo a 21,05 dollari per azione e Xpeng ha perso il 45,2% a 27,6 dollari. Le azioni delle due aziende sono in rosso rispettivamente del 57% e del 54,6% da inizio anno.

    I rivali legacy

    L’hedge fund con sede a Westport (Connecticut) ha anche aumentato l’esposizione nelle case automobilistiche statunitensi General Motors Co (NYSE:GM) e Ford Motor Co (NYSE:F).

    Bridgewater ha acquistato 28.772 azioni GM, aumentando la sua partecipazione del 14,3% a 229.138 azioni. 

    L’hedge fund ha acquistato 486.840 azioni Ford aumentando l’esposizione del 28,4% a 2,29 milioni di azioni alla fine del primo trimestre.

    Le azioni GM e Ford hanno perso rispettivamente il 25,4% e il 18,5% nel primo trimestre. 

    Foto per gentile concessione di: su Flickr

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Elon Musk Ray Dalio

    Continua a leggere

    Tesla in forte rialzo: i fattori che stanno influenzando il trend

    Rigetti crolla: i ricavi del Q1 non raggiungono le stime

    Cathie Wood: questo colosso cinese tra le nuove scommesse del fondo

    Warren Buffett e il contante: il dettaglio che potrebbe cambiare tutto

    Azioni tech sotto pressione: cosa sta emergendo dai dati di mercato?

    Titoli a dividendo in evidenza: le opportunità nel settore immobiliare

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Iveco Defence nel mirino non solo di Leonardo, offerta anche dalla spagnola Indra

    13/05/2025

    Tesla in forte rialzo: i fattori che stanno influenzando il trend

    13/05/2025

    Eni torna sul mercato USA con un bond da un miliardo di dollari

    13/05/2025

    Notizie recenti

    • Iveco Defence nel mirino non solo di Leonardo, offerta anche dalla spagnola Indra
    • Tesla in forte rialzo: i fattori che stanno influenzando il trend
    • Eni torna sul mercato USA con un bond da un miliardo di dollari
    • Scalata a Prosieben, ecco perché il possibile polo delle TV sarà a guida mitteleuropea e non italiana
    • Milano stabile e FTSE MIB senza slancio: cosa sta emergendo?
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.