Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    10/07/2025

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    10/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    • Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione
    • 3 azioni immobiliari con rendimenti oltre il 6% sotto la lente degli analisti
    • Questo titolo IA è in forte ascesa oggi: ecco cosa sta succedendo
    • Palantir a mille miliardi di dollari? La previsione shock di Dan Ives
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Tori e orsi della scorsa settimana da Plug Power a Palantir

    Tori e orsi della scorsa settimana da Plug Power a Palantir

    Michael CohenBy Michael Cohen16/05/2022 Strategie di Trading 3 min. di lettura
    Tori e orsi della scorsa settimana da Plug Power a Palantir
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La scorsa settimana Benzinga ha esaminato le prospettive di molti dei titoli preferiti dagli investitori, offrendo al contempo un feed di notizie 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e software per la creazione di grafici su Benzinga Pro. 

    Dopo essere scese per tutta la settimana, venerdì scorso le azioni hanno visto un’impennata di acquisti; i trader hanno continuato a muoversi in mezzo alla volatilità del mercato dovuta agli attuali problemi di supply chain, inflazione alle stelle e continui disordini geopolitici.

    Venerdì l’indice Nasdaq ha preso vita salendo del 3,8%, ma chiudendo comunque la settimana in calo del 2,8%; l’indice Dow Jones è salito dell’1,5%, chiudendo la settimana con una perdita del 2,1%; l’S&P 500 ha chiuso la settimana 23 punti sopra il livello chiave dei 4.000, in rialzo del 2,4%, ma comunque in rosso settimanale dell’1,4%.

    Martedì gli operatori di mercato presteranno molta attenzione all’intervento del presidente della Federal Reserve Jerome Powell in occasione di una conferenza del Wall Street Journal; attualmente gli investitori prevedono un aumento dei tassi di interesse di mezzo punto percentuale alle riunioni di giugno e luglio e potenzialmente un altro aumento di 50 punti base a settembre.  

    In tutto questo, Benzinga ha continuato a esaminare le prospettive di molti dei titoli più apprezzati dagli investitori. Ecco alcuni dei post sui più rialzisti e ribassisti della scorsa settimana che meritano un’altra occhiata.

    Prospettive al rialzo

    “Cathie Wood riduce ancora su Tesla e apre posizione in GM“, di Rachit Vats, valuta i motivi per cui Ark Investment Management, società guidata da Cathie Wood, ha comprato azioni di General Motors Co (NYSE:GM), effettuando il primo acquisto in assoluto in una casa automobilistica di Detroit.

    Nell’articolo “Quest’azienda può sorprendere nonostante le ultime trimestrali?“, Shanthi Rexaline scrive che un analista di KeyBanc non è preoccupato per il breve termine su Plug Power Inc (NASDAQ:PLUB), nonostante le azioni dell’azienda siano crollate al livello più basso dell’ultimo anno e mezzo circa.

    Nel pezzo “Analista positivo su Disney dopo i risultati del 2° trimestre“, Shanthi Rexaline spiega perché un analista è ottimista su The Walt Disney Company (NYSE:DIS) dopo il pull back delle azioni in seguito alla pubblicazione dei risultati trimestrali.

    Prospettive al ribasso

    “Perché Hindenburg Research sta shortando Twitter?“, di Wayne Duggan, spiega perché secondo l’agenzia di short selling Hindenburg Research ci sono molte ragioni per cui gli investitori dovrebbero essere scettici sull’acquisizione di Twitter Inc (NYSE:TWTR) da parte di Elon Musk.

    Come scrive Adam Eckert nell’articolo “Jim Cramer non entusiasta per gli utili di Palantir“, Jim Cramer della CNBC afferma che il Nasdaq è pieno di società che sono sotto la loro posizione di cassa o che rischiano di finirci, e Palantir Technologies Inc (NASDAQ:PLTR) ne è un esempio perfetto.

    “Analista ribadisce target price su AMC dopo gli utili del 1° trimestre“, di Chris Katje, illustra i motivi per cui l’analista di MKM Partners Eric Handler pensa che AMC Entertainment Holdings (NYSE:AMC) scenderà a 1 dollaro nonostante la società abbia battuto le stime degli analisti sugli utili del primo trimestre.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Cathie Wood Hindenburg Research Jerome Powell Jim Cramer

    Continua a leggere

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    Mercato cauto a Wall Street: 5 titoli da tenere d’occhio oggi

    Cambio Euro/Dollaro a un bivio: cosa aspettarsi dopo la brusca frenata?

    +9.644% in tre anni, ma per Jim Cramer la corsa è appena iniziata

    Future in rosso a Wall Street: 5 titoli sotto osservazione oggi

    Cambio Euro-Dollaro: ecco i livelli chiave da monitorare

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati

    10/07/2025

    Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto

    10/07/2025

    Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader

    10/07/2025

    Notizie recenti

    • Bulgaria, 21° membro dell’Eurozona: cosa significa per l’economia e i mercati
    • Questo titolo sale del 5%, ma per Jim Cramer non è quello giusto
    • Bitcoin verso i 136.000$? Il pattern che entusiasma i trader
    • UniCredit, il governo tedesco chiede a Orcel di fermarsi su Commerzbank
    • Dainese, cambio di marcia obbligato: Carlyle tratta la cessione
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.