Close Menu
    Notizie più interessanti

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    11/07/2025

    Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040

    11/07/2025

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    11/07/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    • Azioni finanziarie: 2 titoli che potrebbero sorprenderci nel Q3
    • Bitcoin oltre i $118.000: il rally è sostenibile o potrebbe fermarsi?
    • Il riso delle future colonie spaziali sarà italiano
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, July 11
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Homepage » Ecco i migliori titoli biotech ad oggi

    Ecco i migliori titoli biotech ad oggi

    Jeremy PotterBy Jeremy Potter23/05/2022 Finanza personale 5 min. di lettura
    Ecco i migliori titoli biotech ad oggi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    AbbVie (NYSE: ABBV)

    AbbVie è un’azienda farmaceutica con una forte esposizione all’immunologia e all’oncologia. Il principale farmaco dell’azienda, Humira, rappresenta quasi la metà degli attuali profitti dell’azienda. La società è stata scorporata da Abbott all’inizio del 2013. La recente acquisizione di Allergan aggiunge diversi nuovi farmaci nell’estetica e nella salute delle donne.

    Intercept Pharmaceuticals (NASDAQ: ICPT)

    Intercept Pharmaceuticals è una società biotecnologica focalizzata sullo sviluppo e la commercializzazione di nuove terapie per il trattamento delle malattie croniche del fegato. L’acido obeticolico, o OCA, è un agonista del recettore X farnesoide. L’OCA è stato approvato come Ocaliva per il trattamento della cirrosi biliare primitiva nel 2016 ed è in fase di sviluppo per una varietà di malattie croniche del fegato, inclusa la steatoepatite non alcolica o NASH.

    AstraZeneca (NASDAQ: AZN)

    Una fusione tra la svedese Astra e il gruppo Zeneca del Regno Unito ha formato AstraZeneca nel 1999. L’azienda vende farmaci di marca in diverse classi terapeutiche importanti, tra cui gastrointestinale, diabete, cardiovascolare, respiratorio, cancro e immunologia. La maggior parte delle vendite proviene dai mercati internazionali con gli Stati Uniti che rappresentano quasi un terzo delle sue vendite.

    Johnson & Johnson (NYSE: JNJ)

    Johnson & Johnson è l’azienda sanitaria più grande e diversificata del mondo. Tre divisioni compongono l’azienda: farmaceutica, dispositivi medici e diagnostici e consumatori. I gruppi di farmaci e dispositivi rappresentano quasi l’80% delle vendite e guidano la maggior parte dei flussi di cassa dell’azienda. La divisione farmaci si concentra sulle seguenti aree terapeutiche: immunologia, oncologia, neurologia, malattie polmonari, cardiologiche e metaboliche. Il segmento dei dispositivi si concentra su ortopedia, strumenti chirurgici, cure della vista e alcune aree più piccole. L’ultimo segmento di consumatori si concentra sulla cura del bambino, la bellezza, l’igiene orale, i farmaci da banco e la salute delle donne. Geograficamente, poco più della metà delle vendite totali viene generata negli Stati Uniti.

    uniQure (NASDAQ: QURE)

    uniQure NV è un’azienda di terapia genica. Sviluppa trattamenti e piattaforme per pazienti affetti da malattie genetiche e altre malattie devastanti. I suoi prodotti e servizi sono incentrati sull’emofilia, la malattia di Huntington e le malattie cardiovascolari. L’azienda è focalizzata sullo sviluppo della pipeline di terapie geniche con la collaborazione di Bristol Myers Squibb per le malattie cardiovascolari.

    Contenuti

    • Panoramica: titoli biotech
    • Caratteristiche da cercare nei titoli biotech
    • Sii paziente per incassare maggiori profitti

    Panoramica: titoli biotech

    Le aziende biotecnologiche sono nell’occhio del ciclone mentre il mondo si riprende dalla pandemia globale. Le istituzioni governative e i trader professionisti puntano sui titoli delle aziende biotech, che stanno continuando a sviluppare vaccini e booster in grado di sradicare il COVID-19.  

    Inserendo società biotecnologiche nel tuo portafoglio azionario, potresti riuscire a realizzare importanti profitti nel prossimo futuro. 

    Le società biotecnologiche rappresentano un sotto-settore dell’ambito sanitario che si concentra principalmente sullo sviluppo di nuovi farmaci e trattamenti per combattere condizioni mediche, malattie e virus; il valore azionario e il potenziale di crescita di un’azienda biotech dipendono dal tipo di malattie che tratta.  

    Ad esempio, un’azienda biotecnologica che si occupa di trattamenti per il cancro al seno — che registra 300.000 nuovi casi all’anno negli Stati Uniti — potrebbe essere valere di più di una società che sta sviluppando farmaci per la sindrome di Ogilvie, una malattia rara che colpisce solo l’1-3% della popolazione. 

    Ogni nuovo farmaco sviluppato da aziende biotecnologiche deve essere sottoposto all’approvazione della Food and Drug Association (FDA). Le aziende mediche trascorrono anni a sviluppare un nuovo farmaco ma potrebbero non ottenere l’approvazione della FDA; alcuni di questi infatti non raggiungeranno mai lo scaffale dei prodotti farmaceutici, anche dopo innumerevoli studi clinici. D’altra parte, se il nuovo farmaco di una società biotech ottiene l’approvazione della FDA e la domanda è elevata, il valore delle azioni della società può raddoppiare o addirittura triplicare dall’oggi al domani.  

    Caratteristiche da cercare nei titoli biotech

    • Utile per azione: è possibile determinare la redditività di un’azienda in base all’utile per azione (EPS). L’EPS viene calcolato dividendo l’utile netto della società per il numero totale delle sue azioni circolanti.
    • Rapporto prezzo-utili: Il rapporto prezzo-utili (rapporto P/E) viene calcolato dividendo il prezzo corrente del titolo per il suo EPS. Sulla base del rapporto P/E è possibile valutare se un titolo è sottovalutato o sopravvalutato: più basso è il rapporto P/E del titolo, migliore è l’investimento. In genere, i titoli da meno di 5 dollari hanno i rapporti P/E più bassi. 
    • Innovazione medica: le aziende biotecnologiche possono dedicare anni a condurre sperimentazioni cliniche per testare un nuovo farmaco. Tieni costantemente d’occhio tutte le notizie riguardanti le scoperte mediche e le approvazioni della FDA per ottenere il massimo dalle tue operazioni di trading.   

    Sii paziente per incassare maggiori profitti

    La tecnologia medica avanzata ha portato ad avere vite più lunghe e appaganti. Un investimento in titoli biotech comporta periodi di buy and hold (acquisto e detenzione) più lunghi, ma se sarai paziente potrai ottenere importanti rendimenti quando meno te lo aspetti.  

    Metodologia

    Benzinga ha creato una metodologia specifica per classificare gli exchange e gli strumenti di criptovaluta; abbiamo assegnato priorità alle piattaforme in base a offerte, prezzi e promozioni, servizio clienti, app mobile, esperienza utente, vantaggi e sicurezza. Per un’analisi completa della nostra metodologia, visita la nostra pagina ‘Metodologia sulle criptovalute’.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Continua a leggere

    Regola del 50-30-20: un metodo per la gestione delle finanze personali

    Investire come un Pro: cinque consigli essenziali da Druckenmiller

    I migliori 3 investimenti secondo l’ex consigliere di Reagan

    REIT che offrono un rendimento fino al 6,6% e che cresceranno

    REIT: 3 opportunità per guadagnare con le case prefabbricate

    Il futuro delle azioni Nvidia: analisi dei fattori chiave e prospettive

    • Popolare
    • Recenti

    Toncoin offre Golden Visa, ma gli UEA smentiscono: dov’è la verità?

    07/07/2025

    XRP darà inizio all’altseason? Ecco cosa ne pensano gli esperti

    08/07/2025

    XRP verso $2,40 mentre RLUSD supera i $500 milioni di market cap

    09/07/2025

    Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale

    11/07/2025

    Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040

    11/07/2025

    Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta

    11/07/2025

    Notizie recenti

    • Bankitalia taglia le stime sul PIL 2025: +0,6%. Pesa il clima globale
    • Fiera Milano e Tuttofood: l’accordo che blinda il futuro dell’agroalimentare fino al 2040
    • Mercato immobiliare: queste 3 azioni potrebbero invertire la rotta
    • Wall Street: 3 azioni ad alto dividendo che gli analisti consigliano
    • BTP, il Tesoro fa il pieno: collocati 8,75 miliardi con rendimenti in crescita
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.