Close Menu
Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Notizie più interessanti

    Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”

    09/05/2025

    L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050

    09/05/2025

    Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi

    09/05/2025
    Facebook X (Twitter)
    ULTIME NOTIZIE
    • Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”
    • L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050
    • Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump
    • Come sfruttare le obbligazioni high yield con le turbolenze di mercato
    • MPS vola nel primo trimestre: utile a 413 milioni e Cet1 al 19,6%
    • Rally crypto: Bitcoin sopra i $100k, anche Ethereum vola
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza Trump
    Facebook X (Twitter)
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Friday, May 9
    • Notizie dall’Italia
      • Azioni
      • Indici
      • Obbligazioni
      • ETF
      • Economia
      • Generale
    • Notizie USA
      • Azioni
      • Indici
      • Utili
      • Notizie Economiche
      • Altri Mercati
      • Dicono gli Analisti
      • Trading
      • Comunicati stampa
    • Notizie internazionali
      • Europa
      • Asia
    • Criptovalute
      • Notizie
      • Altcoin
      • Bitcoin
      • Blockchain
      • Dogecoin
      • Ethereum
      • Shiba Inu
      • NFT
    • Finanza personale
      • Investire in criptovalute
      • Investire in azioni
      • Forex
    Benzinga ItaliaBenzinga Italia
    Homepage » Le paure di chi non compra criptovalute

    Le paure di chi non compra criptovalute

    Murtuza MerchantBy Murtuza Merchant02/06/2022 Finanza personale 4 min. di lettura
    Chi non compra crypto, ha paura di ciò che non conosce?
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Con oltre 100 milioni di persone in tutto il mondo che hanno utilizzato criptovalute nel 2021, le monete digitali sono diventate un modo ampiamente accettato di risparmiare e spendere.

    Tuttavia, un nuovo studio sottolinea che la maggior parte di chi non ha investito in criptovalute l’ha fatto per mancanza di conoscenza, a causa delle massicce fluttuazioni oppure in base alla percezione che le valute digitali siano una truffa.

    Lo studio, condotto da Coupon Follow, ha anche scoperto che la Generazione Z ritiene che un’ulteriore regolamentazione statale e l’applicazione della legge in materia di criptovalute possano maggiormente convincerli ad acquistare crypto; una persona su cinque che non ha mai acquistato criptovalute ha scaricato un’app di crypto exchange a un certo punto.

    Coupon Follow ha intervistato 1.172 partecipanti di età superiore ai 18 anni tramite SurveyMonkey; sono stati intervistati cittadini statunitensi che non hanno ancora acquistato o investito in criptovaluta.

    La Generazione Z, i Millennial, la Generazione X e i Baby Boomer sono stati tutti inclusi nel sondaggio, con dimensioni del campione che vanno da 172 a 333 per ciascuna generazione.

    Esitazione dovuta alla mancanza di comprensione

    Quando agli intervistati è stato chiesto della loro avversione verso l’acquisto di criptovalute, il 42% ha dichiarato che lo è perché non ne comprende il valore; il 39% dei partecipanti si è detto scoraggiato dalle enormi fluttuazioni di valore che hanno afflitto alcune criptovalute.

    Il terzo motivo più comune di esitazione è la preoccupazione che le criptovalute nel loro complesso sembrino una truffa; questo sentimento è risultato il più comune tra i baby boomer, il 44% dei quali lo ha scelto come causa principale di esitazione.

    Sorprendentemente, il 18% dei cripto-scettici ha scaricato app di crypto exchange sui propri telefoni ma poi ha finito per non investire in monete digitali; il motivo principale di questo tipo di inversione di rotta è la mancanza di conoscenza su come utilizzare l’app o le criptovalute.

    Diminuisce l’interesse per le crypto?

    L’interesse per gli investimenti in criptovalute sembra aver subito un duro colpo quest’anno, con il 61% degli intervistati che ha dichiarato di non essere affatto propenso ad acquistare quest’anno; solo il 6% degli intervistati che attualmente non possiede criptovalute ha dichiarato che è molto o estremamente probabile che investirà in questo asset nel prossimo futuro.

    Chi è disposto a saperne di più sull’argomento

    Comunque, i risultati dello studio sottolineano che l’interesse a saperne di più sulle criptovalute non è morto; 6 persone su 10 si sono dette almeno in qualche misura disposte a saperne di più sulle crypto, sebbene non siano pronte a spendere soldi per farlo.

    Gli esperti dicono che educare le masse è la necessità del momento e affidarsi all’ascolto o alla sola dipendenza dai media non è sufficiente.

    Anndy Lian, Thought Leader e Chief Digital Advisor di Mongolian Productivity Organization, afferma che le persone dovrebbero leggere articoli di opinione di esperti online e blog in cui gli utenti reali condividono le loro esperienze.

    “Questo li aiuterebbe a pensare in modo più ampio e permetterebbe loro di prendere decisioni valide su cosa fare dopo. Sii la persona che porta il cambiamento, non essere il problema. Le criptovalute cambiano le menti e ti consentono di pensare al di là di ciò che hai imparato nei manuali”, afferma Lian.

    Raj Kapoor, Chief Advisor di Acryptoverse — una società di consulenza su blockchain e criptovalute — afferma che per anni le crypto sono sembrate una tendenza tecnologica fugace che la gran parte della gente poteva tranquillamente ignorare, tuttavia il suo potere, sia economico che culturale, è diventato troppo grande per essere trascurato.

    “L’elefante è nella stanza. Possiamo buttarlo fuori? Non credo, quindi ora impariamo a ballare con l’elefante”, aggiunge Kapoor.

    Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

    Collaboratori

    Continua a leggere

    Regola del 50-30-20: un metodo per la gestione delle finanze personali

    Investire come un Pro: cinque consigli essenziali da Druckenmiller

    I migliori 3 investimenti secondo l’ex consigliere di Reagan

    REIT che offrono un rendimento fino al 6,6% e che cresceranno

    REIT: 3 opportunità per guadagnare con le case prefabbricate

    Il futuro delle azioni Nvidia: analisi dei fattori chiave e prospettive

    • Popolare
    • Recenti

    I consigli di Stephanie Link: ecco quali posizioni aprire per un 2025 al top

    20/03/2025

    Lamborghini supera per la prima volta i 3 miliardi di euro di fatturato

    20/03/2025

    Intelligenza artificiale per le società quotate: Irtop Consulting lancia la piattaforma Investor AI

    20/03/2025

    Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”

    09/05/2025

    L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050

    09/05/2025

    Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi

    09/05/2025

    Notizie recenti

    • Mps: “Mediobanca si è svegliata dopo nostra offerta. Noi andiamo avanti, arriveremo al 67%”
    • L’invecchiamento della popolazione trasformerà il settore assicurativo entro il 2050
    • Immobiliare, l’Italia è il Belpaese per i francesi
    • Cos’hanno insegnato agli investitori i primi 100 giorni della seconda presidenza di Trump
    • Come sfruttare le obbligazioni high yield con le turbolenze di mercato
    Facebook X (Twitter)

    Notizie

    • Notizie
    • Notizie internazionali
    • Notizie USA
    • Trading
    • Criptovalute

    PARTNER/COLLABORATORE

    • Licensing and Syndication
    • Sponsored Content
    • Posting an ad
    • Request a Media Kit
    • Chi Siamo

    BENZINGA NEL MONDO

    • Benzinga USA
    • Benzinga Corea
    • Benzinga Giappone
    • Benzinga Italia
    • Benzinga Spagna
    • Benzinga India
    © 2025 Benzinga | Tutti i diritti riservati
    • Informativa Sulla Privacy
    • Termini e Condizioni
    • Accessibility

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.